Pagina 15 di 88 PrimaPrima ... 513141516172565 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 873
  1. #141
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Engadinese direi...
    In quel senso intendevo...
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  2. #142
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Per i Genovesi....esiste il termine "nescio"?

  3. #143
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Vi posto una foto


    è un succiacapre?
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  4. #144
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Engadinese direi...
    Romancio/tedesco sono le principali influenze !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #145
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Per i Genovesi....esiste il termine "nescio"?
    sì, vuol dire scemo, stupido
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  6. #146
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    è un succiacapre?

  7. #147
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    sì, vuol dire scemo, stupido
    Ah ecco allora ricordavo giusto, sti cavoli che memoria son passati 16 anni.

  8. #148
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Ah ecco allora ricordavo giusto, sti cavoli che memoria son passati 16 anni.
    Ti hanno dato del nesciu 16 anni fa?
    e solo ora sai che cosa ti hanno voluto dire...
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  9. #149
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Ti hanno dato del nesciu 16 anni fa?
    e solo ora sai che cosa ti hanno voluto dire...
    No no, però l'ho sentito dire diverse volte questa parola da amici, allora frequentavo molto il Genovesato d'estate e non solo, tanto che mia mamma quando tornavamo a casa ci diceva.....ma la piantate di parlare in Genovese, però appunto tempo fa cercai "scemo-nescio/u" in un dizionario di lingua Genovese ma non lo trovai, percui credetti di ricordare una parola che non esisteva o che la ricordavo sbagliata e non voleva dire scemo.
    Invece era il dizionario ad essere nesciu

  10. #150
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Penso che sia quello che voleva dire coso lì, Pellegrini o come si chiamava. Che una lingua è tale in quanto autoproclamata da un'organizzazione dotata di potere come uno Stato, ma che strutturalmente parlando differenze con un dialetto non ce ne sono.

    Salvo che uno Stato molto probabilmente erigerà la sua lingua a istituzione, imponendone una grammaticalizzazione, ortografia, sintassi, attivando anche metodi repressivi (matite rosse e blu, bocciature) per imporne coercitivamente la produzione riproduzione. Che è un po' quel che è successo quando i francesi hanno deciso che cosa fosse il francese, quando gli inglesi hanno deciso quale fosse l'inglese, e in Italia si è scelta una delle mille lungue italiane e se ne è fatto l'italiano. Secondo questa prospettiva, cioè, sono confinate al rango di dialetto le lingue non sostenute da gruppi abbastanza potenti.
    Esatto. Tutte le lingue sono dialetti, e viceversa. L'"italiano" non è che un dialetto (quello toscano, tendenzialmente fiorentino, ma il discorso, anche sulla questione lingua parlata/scritta sarebbe lungo) elevato artificialmente a lingua (intendiamoci: anche se non esistono lingue belle o brutte, non lo cambierei con niente al mondo!).
    Questo 3d è interessante proprio perché si leggono termini dialettali estremamente localizzati, che magari 3km più lontano non si usano più, e che difficlmente si riescono a scovare.
    Tanto per fare un esempio: granéda, la scopa, un tempo solo la scopa fatta di rami, penso che non si chiami così a Reggio E, anche se non ho mai capito bene quale sia il termine corrispondente, ammesso che ce ne sia uno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •