amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
E con questo?
se il crocifisso continuava a stare dov'era, tu ti sentivi turbato?
ti dava problemi psicofosici?non credo.
se tu sei laico/ateo lo sei diventato durante il "regime" del crocifisso, quindi questo è un falso problema, gonfiato ad arte da un personaggio in cerca di pubblicità..
Non capisco questa volontà di "spogliarsi" delle nostre radici, dei simboli della nostra tradizione.....
Sulla genesi storica del 25 Dicembre non vedo il nesso con la sentenza sul crocifisso...
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
always looking at the sky
Ciao Tub!
A beh se è per questo io non sono stato nemmeno battezzato in una chiesa, non ci entro nemmeno per un funerale di un parente stretto o di un caro amico, figurarsi vedere una croce in un ufficio pubblico. Che poi la sopporto pazientemente visto che non ho scelta è un altro discorso.
I miei genitori mi hanno lasciato libero di decidere da adulto cosa fare della mia vita.
Dissento totalmente su quello che scrivi tu, la penso in maniera totalmente diversa. Se io fossi nato in un paese arabo sarei un musulmano, se fossi nato in India sarei induista, e così via...
Io contesto proprio questo. Le tradizioni in sé per sé. Che senso ha perpetrare un abitudine o un usanza solo perché è accettata dalla comunità? Preferisco pensare con la mia testa senza subire condizionamenti, giusto o sbagliato che sia...
Che poi detto fra noi la maggioranza degli italiani non va in chiesa nemmeno il 25 Dicembre, non lo dice il sottoscritto questo. Mi sembra pochetto per affermare che l'Italia sia una naziona cattolica...
Always looking at the sky!
Personalmente, vedere tutti i giorni davanti alla mia faccia la rappresentazione di una morte dolorosa su un pezzo di legno non mi ha mai reso particolarmente felice, sin dalle scuole elementari. Nè ero l'unico con questa specifica avversione. Non è certo la cosa più importante del mondo, ma non vedo perchè delle credenze private debbano essere mostrate in pubblico. E ovviamente s'intende di qualunque genere esse siano, perchè ogniqualvolta veda una donna con il burqa mi vien voglia di tirarle un calcio.![]()
Io rispetto il crocifisso e sempre lo rispettero'
È evidente che cercare di arrivare alla totale asetticità di qualsiasi ambiente, oltre ad essere impossibile è anche abbastanza inutile.
La croce fa parte della tradizione italiana, della nostra cultura. Ed occorre rimarcare che c'è parecchia differenza tra la laicità dello stato (sacrosanta e in buona parte raggiunta) e il pretendere che qualsiasi ambiente sia depurato da qualsiasi segno o simbolo che rimandi ad una religione.
Sono pienamente convinto che il crocefisso non abbia mai turbato nessuno a tal punto da dover essere risarcito (e in questo senso la sentenza è di un'assurdità ai limiti del ridicolo), proprio perché è davanti agli occhi di tutti che è possibile crescere con le proprie idee indipendenti anche con il crocefisso in classe.
sarei anch'io di quell'avviso lì ma visto che non posso preferisco che tutti possano esprimere le loro credenze,così come io posso senza problemi esprimere la mia "non credenza".
Vorrei tanto che molte persone mi spiegassero i motivi della loro fede ma spesso l'argomento è tabù...
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri