Approfitto del fatto che oggi ho avuto uno dei peggiori attacchi di emicrania che mi abbia mai colpito, per chiedervi se anche voi soffrite di questo male più o meno oscuro.
A me prende non di frequente (3/4 volte l'anno, circa) ma quando mi viene lo trovo molto, ma molto fastidioso. A quanto ho potuto notare, a naso, la causa scatenante che più di frequente mi porta questi attacchi è l'eccesso di sonno. Quando dormo più o meno oltre 9 ore, il giorno dopo ho discrete probabilità di passare la giornata tormentato dal dolore al cranio. Oggi pomeriggio, al lavoro, è stata dura... per colpa del mal di testa ho "prodotto" poco, avevo voglia di stare tutto il tempo con gli occhi chiusi e la testa china, come faccio spesso in queste occasioni. Un disturbo, infatti, che mi prende particolarmente durante gli attacchi è la fotofobia... quando posso mi metto in una stanza più buia possibile.
Ora il fastidio è parzialmente scemato e credo che dormendo mi passerà del tutto.
Voi avete esperienze e/o consigli a riguardo? Grazie
![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Cause dell'emicrania - Informa Emicrania
Stress fisico
L'affaticamento del fisico può essere uno dei fattori scatenanti l’emicrania. Uno sforzo eccessivo, poche ore di sonno, ma anche la mancanza di un ricambio di aria possono incidere enormemente sullo stato di salute dell’organismo.
Naturalmente, la risposta varia sensibilmente non soltanto da individuo a individuo, ma anche a seconda delle situazioni. Ecco un elenco di situazioni di stress fisico che più comunemente possono contribuire a scatenare un attacco: fame eccessiva, scarsa aerazione, sonno eccessivo, sonno scarso, luci intense, bagni di vapore o saune, forti odori, caldo o freddo eccessivo, sbalzi di temperatura, esercizio fisico senza un adeguato allenamento, vapori di cucina.
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
oltre all'emicrania che ho spessissimo, aggiungo anche la cervicale![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Solo quando vado a letto troppo ubriaco, e non molto forte.
Al contrario di quel che pensavo, oggi continuo ad avercela, anche se meno forte di ieri.![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
capita anche a me...ma più cervicale...
se dormo troppo, specie nei week end e la fine...
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Questa volta non ho preso niente... il problema è che i farmaci comuni per il mal di testa, che io sappia, hanno un effetto fluidificante e anti-coagulante sul sangue (son sicuro per l'aspirina, ho letto che anche il moment è sconsigliato per chi ha avuto emorragie). Questa cosa mi crea qualche problema.
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Segnalibri