Pagina 7 di 23 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 221
  1. #61
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Quello della terapia del dolore è un argomento che mi sta particolarmente a cuore per una serie di motivi, personali e professionali.
    Provo una rabbia non quantificabile per l'ignoranza che ancora oggi caratterizza l'operato di tantissimi medici nel momento in cui si approccino ad un malato terminale.
    Rifiutarsi di somministrare la morfina ad un malato di cancro in fase avanzata ritengo dovrebbe costituire reato.
    Non sto esagerando.
    La morfina alle dosi in cui normalmente viene usata nella terapia del dolore non può provocare depressione del centro respiratorio bulbare.
    Anche in quei pazienti che siano affetti da insufficienza respiratoria grave.
    La morfina è (anche) un vasodilatatore periferico ed in quanto tale riduce la congestione polmonare.
    Quindi , per dirla in parole semplici, aiuta la respirazione.
    L'Edema Polmonare Acuto , che rappresenta l'emergenza cardio-respiratoria per definizione, si tratta (anche) con la morfina.
    Basta con questi luoghi comuni, basta con questi retaggi di una cultura medioevale.
    Voi credete davvero che ad una persona che sta morendo gliene possa fregare qualcosa del fatto che un medico gli stia somministrando la morfina?
    Ma per carità.
    Il dolore annienta la dignità della persona, la distrugge, la disintegra.
    Va combattuto, sempre e comunque.
    Non dimenticatelo.
    Per i medici dev'essere un obbligo, un dovere al quale nessuno può e deve sottrarsi.
    Il malato di cancro va accompagnato nel suo triste percorso che lo porta alla morte con coscienza, mettendo in pratica tutti quegli accorgimenti che possano essere in grado di lenire le sue sofferenze.
    Fisiche e mentali.
    Avete mai visto un malato di cancro implorare un qualcosa in grado di lenirgli i patimenti?
    E' una cosa terribile, straziante.

    Ricordatelo sempre a quei medici che eventualmente dovessero raccontarvi la storiella della morfina che fa male alla respirazione.
    Sono un ignorante totale in materia ma non posso fare altro che essere d'accordo.
    Grazie Michele,per quanto mi riguarda è una lezione di vita.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #62
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87


    ho letto ora il post dall'inizio e credevo di essere a Rotten

    in verità per fortuna non ho avuto una cippa di minchia di pesante, e spero di continuare su questa strada!!
    Te lo auguro di tutto cuore!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #63
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,211
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Quello della terapia del dolore è un argomento che mi sta particolarmente a cuore per una serie di motivi, personali e professionali.
    Provo una rabbia non quantificabile per l'ignoranza che ancora oggi caratterizza l'operato di tantissimi medici nel momento in cui si approccino ad un malato terminale.
    Rifiutarsi di somministrare la morfina ad un malato di cancro in fase avanzata ritengo dovrebbe costituire reato.
    Non sto esagerando.
    La morfina alle dosi in cui normalmente viene usata nella terapia del dolore non può provocare depressione del centro respiratorio bulbare.
    Anche in quei pazienti che siano affetti da insufficienza respiratoria grave.
    La morfina è (anche) un vasodilatatore periferico ed in quanto tale riduce la congestione polmonare.
    Quindi , per dirla in parole semplici, aiuta la respirazione.
    L'Edema Polmonare Acuto , che rappresenta l'emergenza cardio-respiratoria per definizione, si tratta (anche) con la morfina.
    Basta con questi luoghi comuni, basta con questi luoghi comuni, retaggio di una cultura medioevale.
    Voi credete davvero che ad una persona che sta morendo gliene possa fregare qualcosa del fatto che un medico gli stia somministrando la morfina?
    Ma per carità.
    Il dolore annienta la dignità della persona, la distrugge, la disintegra.
    Va combattuto, sempre e comunque.
    Non dimenticatelo.
    Per i medici dev'essere un obbligo, un dovere al quale nessuno può e deve sottrarsi.
    Il malato di cancro va accompagnato nel suo triste percorso che lo porta alla morte con coscienza, mettendo in pratica tutti quegli accorgimenti che possano essere in grado di lenire le sue sofferenze.
    Fisiche e mentali.
    Avete mai visto un malato di cancro implorare un qualcosa in grado di lenirgli i patimenti?
    E' una cosa terribile, straziante.
    Ricordatelo sempre a quei medici che eventualmente dovessero raccontarvi la storiella della morfina che fa male alla respirazione.
    quoto al 100%!

    Si deve fare tutto il possibile per evitare inutili sofferenze ad un malato terminale di cancro.

  4. #64
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    io una volta sono caduto da un ponte.
    a guardarlo ora non è molto alto, ma io avevo tre anni ed ero davvero taaaaanto basso (eh già a quell'età si vedeva... -___-) ed inoltre sono caduto su un torrente che era più sassi che acqua.
    è il primo ricordo che credo di avere in assoluto, mi ero fatto parecchio male ma soprattutto la mia faccia era diventata una maschera di sangue, e lì per lì mia madre pensava che fossi morto.
    mi ricordo che poi siamo andati nel salotto di casa, io piangevo e mia madre con una persona strana accanto (poi ho ricollegato chi era) mi pulivano il viso. dev'essere stato un bello shock per loro! Per me il giorno dopo era già passato tutto, i bambini sono così

    poi vabbè ci sono state le classiche volte in cui mi sono chiuso il ditone del piede nel cassetto, ditone del piede diventato viola intenso, o la volta in cui mi hanno aperto una porta dandomela in testa così forte da buttarmi per terra.
    o quella volta in cui, alzandomi, ho dato una testata alla parte appuntita della finestra aperta....mi è uscito il sangue....tanto male

    a una mia amica quando era molto piccola le è rimasta la lingua incollata ad un lampione ghiacciato. molto furbamente i suoi genitori l'hanno tirata via a forza e lei non si è fatta tanto bene!

  5. #65
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    Sono un ignorante totale in materia ma non posso fare altro che essere d'accordo.
    Grazie Michele,per quanto mi riguarda è una lezione di vita.
    Nel paese ove abiti, caro Edo, trattano sistematicamente anche il dolore osteoarticolare con i derivati dell'oppio.
    Parlo di gente che poi va ogni giorno a fare la spesa, che incontri in metro o dal giornalaio.
    In Italia preferiamo molto spesso far crepare i nostri pazienti dal male , magari somministrando farmaci molto più tossici a livello epato-renale.
    Ahimè abbiamo ancora tanto, troppo da imparare dalla cultura anglosassone.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #66
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Avete mai visto un malato di cancro implorare un qualcosa in grado di lenirgli i patimenti?
    E' una cosa terribile, straziante.
    Adesso ne dico una sgradevole. Mi ha raccontato recentemente una mia anziana cugina che mia nonna materna (che non ho mai conosciuto) non era proprio una ferventissima frequentatrice di funzioni religiose. Orbene, quando si è trovata terminale in ospedale per gli sviluppi di un tumore al seno, il medico a un certo punto ordinò di somministrarle quel che c'era da somministrare per non farla soffrire troppo. Se ricordo bene il racconto, pare che avesse metastasi che la facevano tossire e altre in testa che le facevano sentire dolori terribili con gli scossoni della tosse.
    Orbene, mi dice la cugina, inizialmente la suora caposala non le somministrò i sedativi dicendole che visto che non andava a confessare i suoi peccati le avrebbe fatto bene scontare qualche pena in terra per avere migliori chances di andare in paradiso. Anni Cinquanta.
    A mio avviso questo è da carcere duro, da 41 bis, da punizioni corporali.

  7. #67
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Quello della terapia del dolore è un argomento che mi sta particolarmente a cuore per una serie di motivi, personali e professionali.
    Provo una rabbia non quantificabile per l'ignoranza che ancora oggi caratterizza l'operato di tantissimi medici nel momento in cui si approccino ad un malato terminale.
    Rifiutarsi di somministrare la morfina ad un malato di cancro in fase avanzata ritengo dovrebbe costituire reato.
    Non sto esagerando.
    La morfina alle dosi in cui normalmente viene usata nella terapia del dolore non può provocare depressione del centro respiratorio bulbare.
    Anche in quei pazienti che siano affetti da insufficienza respiratoria grave.
    La morfina è (anche) un vasodilatatore periferico ed in quanto tale riduce la congestione polmonare.
    Quindi , per dirla in parole semplici, aiuta la respirazione.
    L'Edema Polmonare Acuto , che rappresenta l'emergenza cardio-respiratoria per definizione, si tratta (anche) con la morfina.
    Basta con questi luoghi comuni, basta con questi luoghi comuni, retaggio di una cultura medioevale.
    Voi credete davvero che ad una persona che sta morendo gliene possa fregare qualcosa del fatto che un medico gli stia somministrando la morfina?
    Ma per carità.
    Il dolore annienta la dignità della persona, la distrugge, la disintegra.
    Va combattuto, sempre e comunque.
    Non dimenticatelo.
    Per i medici dev'essere un obbligo, un dovere al quale nessuno può e deve sottrarsi.
    Il malato di cancro va accompagnato nel suo triste percorso che lo porta alla morte con coscienza, mettendo in pratica tutti quegli accorgimenti che possano essere in grado di lenire le sue sofferenze.
    Fisiche e mentali.
    Avete mai visto un malato di cancro implorare un qualcosa in grado di lenirgli i patimenti?
    E' una cosa terribile, straziante.
    Ricordatelo sempre a quei medici che eventualmente dovessero raccontarvi la storiella della morfina che fa male alla respirazione.
    Hai scritto cose bellissime che purtroppo non mi trovano d'accordo al 100%...





















    ...ma al 200%!
    Non capisco come certe cose tanto logiche possano essere tanto distanti dalla mente di certi "Luminari".
    I quali, se si trovassero a posizioni invertite, di certo non si farebbero problemi ad autosomministrarsi un po' di morfina. O no.
    Bravo doc.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #68
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Quello della terapia del dolore è un argomento che mi sta particolarmente a cuore per una serie di motivi, personali e professionali.
    Provo una rabbia non quantificabile per l'ignoranza che ancora oggi caratterizza l'operato di tantissimi medici nel momento in cui si approccino ad un malato terminale.
    Rifiutarsi di somministrare la morfina ad un malato di cancro in fase avanzata ritengo dovrebbe costituire reato.
    Non sto esagerando.
    La morfina alle dosi in cui normalmente viene usata nella terapia del dolore non può provocare depressione del centro respiratorio bulbare.
    Anche in quei pazienti che siano affetti da insufficienza respiratoria grave.
    La morfina è (anche) un vasodilatatore periferico ed in quanto tale riduce la congestione polmonare.
    Quindi , per dirla in parole semplici, aiuta la respirazione.
    L'Edema Polmonare Acuto , che rappresenta l'emergenza cardio-respiratoria per definizione, si tratta (anche) con la morfina.
    Basta con questi luoghi comuni, basta con questi luoghi comuni, retaggio di una cultura medioevale.
    Voi credete davvero che ad una persona che sta morendo gliene possa fregare qualcosa del fatto che un medico gli stia somministrando la morfina?
    Ma per carità.
    Il dolore annienta la dignità della persona, la distrugge, la disintegra.
    Va combattuto, sempre e comunque.
    Non dimenticatelo.
    Per i medici dev'essere un obbligo, un dovere al quale nessuno può e deve sottrarsi.
    Il malato di cancro va accompagnato nel suo triste percorso che lo porta alla morte con coscienza, mettendo in pratica tutti quegli accorgimenti che possano essere in grado di lenire le sue sofferenze.
    Fisiche e mentali.
    Avete mai visto un malato di cancro implorare un qualcosa in grado di lenirgli i patimenti?
    E' una cosa terribile, straziante.
    Ricordatelo sempre a quei medici che eventualmente dovessero raccontarvi la storiella della morfina che fa male alla respirazione.
    Quotone. Ma secondo te, che le vivi da dentro queste situazioni, come mai in Italia c'è questa riluttanza verso l'uso di sedativi forti come morfina e oppiacei e in generale una scarsa considerazione delle cure palliative?

  9. #69
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    a una mia amica quando era molto piccola le è rimasta la lingua incollata ad un lampione ghiacciato. molto furbamente i suoi genitori l'hanno tirata via a forza e lei non si è fatta tanto bene!

    Questa è incredibile, vorrei vederla a Paperissima

  10. #70
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'è il tipo di dolore fisico più intenso?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio

    Questa è incredibile, vorrei vederla a Paperissima
    beh io una volta per vedere se il rasoio funzionava me lo sono passato su un pollice...
    ti dico solo che funzionava.

    comunque io voto per i TAGLIETTI CON LA CARTA.
    fanno malissssimo.
    tra l'altro io mi chiedo sempre come faccia a uscire così tanto sangue da dei buchi così piccoli.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •