Quello della terapia del dolore è un argomento che mi sta particolarmente a cuore per una serie di motivi, personali e professionali.
Provo una rabbia non quantificabile per l'ignoranza che ancora oggi caratterizza l'operato di tantissimi medici nel momento in cui si approccino ad un malato terminale.
Rifiutarsi di somministrare la morfina ad un malato di cancro in fase avanzata ritengo dovrebbe costituire reato.
Non sto esagerando.
La morfina alle dosi in cui normalmente viene usata nella terapia del dolore non può provocare depressione del centro respiratorio bulbare.
Anche in quei pazienti che siano affetti da insufficienza respiratoria grave.
La morfina è (anche) un vasodilatatore periferico ed in quanto tale riduce la congestione polmonare.
Quindi , per dirla in parole semplici, aiuta la respirazione.
L'Edema Polmonare Acuto , che rappresenta l'emergenza cardio-respiratoria per definizione, si tratta (anche) con la morfina.
Basta con questi luoghi comuni, basta con questi luoghi comuni, retaggio di una cultura medioevale.
Voi credete davvero che ad una persona che sta morendo gliene possa fregare qualcosa del fatto che un medico gli stia somministrando la morfina?
Ma per carità.
Il dolore annienta la dignità della persona, la distrugge, la disintegra.
Va combattuto, sempre e comunque.
Non dimenticatelo.
Per i medici dev'essere un obbligo, un dovere al quale nessuno può e deve sottrarsi.
Il malato di cancro va accompagnato nel suo triste percorso che lo porta alla morte con coscienza, mettendo in pratica tutti quegli accorgimenti che possano essere in grado di lenire le sue sofferenze.
Fisiche e mentali.
Avete mai visto un malato di cancro implorare un qualcosa in grado di lenirgli i patimenti?
E' una cosa terribile, straziante.
Ricordatelo sempre a quei medici che eventualmente dovessero raccontarvi la storiella della morfina che fa male alla respirazione.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri