...tolta l'estrema comodità di tutti i cambi automatici quando ci si trova in colonna, o nel traffico delle nostre città, tolti questi spazi,dove qualsiasi automatico è meglòio di un meccanico, la differenza tra i diversi cambi automatici esiste ed è enorme, un doppia frizione è rrealmente una comodità e spesso molto meglio in quasi tutte le situazioni di un cambio manuale (anche qua non tutti i camb isono uguali, o meglio alcune vetture anche con il manuale sono guidabilissime).
La principale differenza secondo me è da vedere sul tipo di macchiana dove si monta tale cambio, sul tipo di utilizzazione e il tipo di alimentazione, mi spiego tra motori ricchi di coppia di suo o motori più propensi a girare a regimi alti, su moltissimi moderni tdi con valori di coppia esagerati anche con cilindrate sui 2000cc, trovo che già con un meccanico a 6 rapporti ci si possa dimenticare o quasi del cambio per riprendere velocità, in caso di rallentamenti, dicscorso diverso per motori a benzina senza turbina di cilindrata piccola o media, dove la coppia molto meno elevata costringo più spesso alla cambiata (scalata).
Non ultimo secondo me il fattore affidabilità, e costo della manutenzione .
Non mi risulta che oramai salvo casi molto rari i cambi manuali soffrano di particolari problemi, o che necessitino di manutenzione ordinaria o straoridinari (regolazioni varie) cosa che purtroppo avviene con più frequenza su quasi tutti i moderni automatici.
Il costo di tale Opzione è a mio giudizio un po troppo elevata, in molti casi incide quasi per il 7/10% del prezzo di listino della vettura, un po troppo per me.
sarà che dopo aver guidato il DSG 7 marce sono sceso dalla macchina con un sorriso a 45 dentisarà che in "D" è dolce e cerca di adottare una cambiata per ottimizzare i consumi
sarà che in "S" cambia ad una velocità spaventosa
ma ormai la decisione è presa: DSG forever!!
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Ho provato a guidare un BMW 330 d con l'automatico alcune volte, in giro x la Brianza: sara' che ormai il....manuale e' nel mio DNA di automobilista, ma veramente mi sentivo totalmente a disagio, quasi....impedito nella guida !
Manuale tutta la vita dunque, credo non riuscirei mai ad abituarmi con l'automatico !
![]()
Segnalibri