...Infatti wikipedia et similia non lasciano più scuse all'ignoranza (sempre che
uno non rifiuti volutamente di informarsi, assumendosi quindi la responsabilità
della propria ignoranza... ) .... è inutile studiare nozionisticamente molte cose
per ripeterle a un professore annoiato e malpagato durante un esame e
scordarle 6 ore dopo.... quando si presentano, se uno non le sa può andarsele
a rivedere!
Chi era La Marmora ? E chi cazz se lo ricorda ? Allora basta andare su wikipedia :
Alfonso La Marmora - Wikipedia
un generale e politico risorgimentale dalla faccia molto antipatica (a giudicare
dal disegno)
Cos'è un filtro biquad passa basso ? (e che ne so ? li ho messi sul mio
sintetizzatore ma non so come funzionano)
ecco qui (english)
Electronic filter topology - Wikipedia, the free encyclopedia
Al giorno d'oggi ne so qualcosa di fotografia digitale.... non me l'hanno mica insegnata a SQuola! !!!
l'ho imparata leggendo MIGLIAIA di pagine su internet e scattando sul campo...
inZomma.... se uno vuole "sapere" e "conoscere", può sempre farlo in ogni momento....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Una vera merda, altrochè. Quello ******* burino del re vittorio emanuale 00 della stirpe di quei cretini indecorosi che ci hanno regnato per un po', si era annesso Genova. I genovesi un giorno si sono ribellati, era il 1849 più o meno. Quel minus habens coronato mandò La Marmora ad occupare Genova ed i suoi soldati hanno ucciso tanta gente, razziato e distrutto.
Ecco perchè se vedessi quel testicolo biondo che ogni tanto appare in televisione, se fossi in macchina lo investirei.![]()
Dai ragazzi, non fate finta di non capire: in Internet non ci sono mica solo bei siti come wikipedia o meteonetork.
Se uno legge un libro di Roberto Giacobbo, senza un minimo di nozioni fisiche, storiche, cosa pensa?
Poi Claudio, il fatto che tu abbia imparato la fotografia fuori dalla scuola, non significa nulla, quella è una tua passione, per la quale hai speso tempo e approfondito l'argomento, così come per tutti noi o quasi, per quanto riguarda la meteo, ma non capisco cosa c'entri con la scuola, non significa che sia inutile.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
A proposito della Fotografia, fino a due decenni fa, mi sembra di ricordare, nella facoltà di Architettura non c'era il corso dedicato. A Roma, non in un ateneo qualunque.
In pratica uno diventava architetto e usava a tutto spiano la fotocamera senza nessuna preparazione teorico pratica specifica.
Per non parlare degli istituti Superiori.
Che cosa avrebbe dovuto fare quel grandissimo zuzzurellone del C.R. se non imparare a far foto etc da solo?
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Mi diverto, ormai la monarchia è sepolta nella polvere della storia. Però uno zio che visse fino ad una quindicina di anni fa era stato l'attendente del re ai tempi in cui, letteralmente, fuggì da Roma mentre stavano arrivando le truppe tedesche. Mi raccontò la scena perchè lui era monarchico ma era rimasto avvilito dalla codardia senza ritegno di quel nanetto coronato che, in dialetto piemontese, piagnucolava "scappiamo che quelli ci ammazzano tutti" mentre in molti lo imploravano di non scappare ma di attendere i tedeschi a Roma, cosa che in teoria un Re avrebbe dovuto fare.
Non diedi molta importanza a questo racconto, poi un discendente di quella macchietta ha ucciso a fucilate un turista, poi c'è la frase infelice sugli italiani di quella orribile e boriosa donna che vive o viveva a Ginevra, per concludere quel simpa biondo che parla ancora di avere i soldi indietro, forse entra in politica ed ha l'ardire di comparire in televisione come un giullare. Certo, non tutti i savoia sono stati così e rispetto chi invece si comportò in modo decoroso, ma è più divertente prendersela con quei quattro balenghi da operetta, di cui uno ha controfirmato leggi razziali nel 38. Re razzista del proprio stesso popolo, niente male.
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Concordo.
Però non mi potete buttare nel cesso la storia antica. Perché Cipro è messa come è messa, o perché sulle coste dell'Asia Minore è nata la filosofia (sì, lo so, è inutile, ma sono dell'idea che non siamo nati solo per mangiare, dormire, fare all'amore - se va bene, e se va ancora meglio portare a casa 1000€ al mese), o ancora, perché la Chiesa parlava latino e non il dialetto degli Hutu, lo si capisce anche con la storia antica.
Così come non mi pare bene mandare alle ortiche l'italiano, la geografia, la matematica (poca): alcune provocazioni di Claudio, paradossalmente, sono comprensibili, anzi, condivisibili, ma sulla scqkuola sono in disaccordo.
La valorizzazione degli interessi e delle capacità di ognuno è un punto fondamentale, certo, ma la specializzazione esasperata è deleteria. Siamo partiti con Galileo, forse l'ultimo grande umanista-scienziato, e siamo arrivati agli ingegneri biomedici, ai medici biochimici, agli ingegneri chimico-medici, agli psicologi per neonati, per adolescenti, per adolescenti neonati, ecc.
Wikipedia, da un certo punto di vista, è eccezionale: ma non è con quella che "cresci".
Vogliamo renderci conto che in Italia (ok, come in tutti gli altri paesi, anche se non ne sono convinto) vota gente che non sa come si chiama l'attuale Presidente della Repubblica, che mi dice che Perugia è "capitale delle Marche", che non sa come si scrive Londra (GF docet, et stupet)?
[NB: questo vale indipendentemente dal colore del governo: i succitati individui possono aver votato nel 2008 come nel 2006, tanto per fare un esempio]
Segnalibri