"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Io, seriamente, scrivo come risultato X, affermando che essendo un'incognita poteva valere qualunque cifra, quindi era tendenzialmente corretto. Talvolta esageravo e mettevo X alla seconda fratto Y
Cmq a me la matematica piace: adoro questo feticismo del complicare cose che non lo sono.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Vedi questi numeri ?
Costante di Planck - Wikipedia
Ho il sospetto a volte che siano inventati, sono troppo astrusi, basta
prendere un numerone bizzarro e poi dargli una definizione che capiscono in
3 in tutta Italia , tipo "quantizzazione delle grandezze dinamiche che caratterizzano lo stato della materia a livello microscopico"
ora ne faccio una io, la COSTANTE DI ZABOV :
Pr = (tanta felicità)/ 3 pigreco elevato a (carciofi / x-y-2) + 0,00963312345 -69 periodico
essa esprime il rapporto fra il numero di Bicchierini di Amaro medicinale Giuliani
e il protone disparo di tutta l'accelerazione dell'Anti-materia riscontrabile il
mercoledi nella città di Isernia.
Esiste, non potete dimostrarmi il contrario.
(si scherza eh ? Un po' di fisica serve, la reputo ben più utile della matematica, e conosco valenti fisici precari, una cosa che urla vendetta
contro Dio e la Creazione...)
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il rischio di approfondire la storia antica è quello di non aver più tempo per quella moderna.
Capita sovente nella scuola italiana. Ricordo che in quinto arrivammo al fascismo. Manco la seconda guerra mondiale si fece in tempo a studiare.
Per non parlare del periodo post-bellico e contemporaneo. Praticamente ignorato dalla gran parte delle scuole per mancanza di tempo.
![]()
Addoro! Io nel lontano periodo 94/96 adducevo una scusa simile: "voto Berlusconi come ringraziamento per avermi intrattenuto gaiamente per tanti anni con le sue televisioni e poi ha saputo fare così bene con la TV che potrebbe fare bene anche per l'Italia".Originariamente Scritto da C.R.;
Fa il paio con un'altra mia frequente dichiarazione: "voto per il più bello esteticamente/voto quel partito perchè mi piace esteticamente il leader".
Dette più che altro a quelli che prendono la politica troppo di cuore e in modo irritante. E poi mi piace dipingermi per quel superficiale che sono!
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Segnalibri