Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 88
  1. #31
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta a fare le espressioni da secondi a minuti e ore ?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    è proprio questo caricar nozioni a tutto tondo che è completamente inutile, forse anche dannoso.
    Invece , la cosa utile, è proprio insegnare lo stretto necessario per vivere, di modo che
    poi uno possa apprendere ciò che davvero gli è utile e che desidera.
    Leggere , scrivere e saper fare di conto (il che non implica i polinomi ma
    al massimo 3+8 = 11 e poco altro) .

    Il grosso delle nozioni utili alla vita si impara comunque nella vita di tutti i giorni o orientandosi verso un mestiere,
    mentre il 90% di quello con cui si è perso tempo in inutili anni scolastici viene gettato nel dimenticatoio...
    non vengono dimenticate invece le fredde ore del mattino ad attendere il treno,
    le prepotenze dei bulli (o di certi insegnanti... ) , le aule squallide e scomode e via elencando...

    un tempo magari un bambino non veniva mandato a scuola, ma se la famiglia era di vasai,
    veniva avviato a fare il vasaio e poi entrava a far parte di una corporazione di vasai.
    Era meglio di adesso... adesso lo fanno studiare da 5 a 23 anni, e poi con la laurea
    non fa vasi ma va a fare il precario nel call center... bel guadagno !

    invece, l'artigianato cerca posti, e un vasaio abile ora vale di più di un laureato
    in scienze della comunicazione o psicologia. (Sono laureato in psicologia ndr).

    Oppure sarebbe da render specialistico lo studio DA SUBITO. Cominciare a
    insegnare mestieri a chi davvero li vuol fare e già da tenera età, così
    uno può essere un valente medico già a 20 anni invece di perdere tempo
    con Manzoni e Dante e le versioni di Cicerone o con la divisione fra polinomi
    (un'assurdità che dovrebbe essere vietata all'uomo e consentita solo alle macchine... per cosa le creiamo, sennò ? )

    Naturalmente, se poi uno mostra interesse per Cicerone, andrebbe incoraggiato
    a studiarselo da subito, ignorando altre cose scolastiche che non gli competono.

    Soprattutto la gente dovrebbe esser avviata A FARE QUELLO CHE VUOLE FARE, da subito.
    La concezione della scuola è opposta, è : "sino a 18 anni ti costringo a fare
    certe cose"...
    chiaro che poi insorgono infelicità, degrado, frustrazione, bullismo, precoce
    senso di fallimento ecc...

    C.
    Visione un pò troppo da artigiano del medioevo, scusa Clà!
    E' anche vero che a volte capita di trovare quello che si ricorda il 4° canto dell'inferno, e magari pensa che Bucarest abbia a che fare con il golf.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #32
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta a fare le espressioni da secondi a minuti e ore ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Risposta: non serve a nulla in sè (a parte, esperienza, personale, qualche raro caso; es. tutte le operazioni che riguardano le potenze di 2 ).
    Ma posso garantire che allenare il cervello giovane (adesso non mi ci metterei nemmeno sotto tortura ) imparando alcune cose a memoria è esercizio utilissimo.
    Vale per i quadrati, vale per le poesie da bambini o da bambini cresciuti.

    Il mio prof di italiano delle superiori, per esempio, lo diceva sempre.
    "Io non ve lo assegno come compito, ma se decideste di imparare a memoria non vi biasimo ...".
    Nè più nè meno di un "allenamento".

    Immagino che uno che decidesse di correre una maratona farebbe almeno un po' di test prima; eppure son sempre gli stessi 42 km e 195 m ...
    A parte le poesie, ho sempre rifiutato lo schema "imparare a memoria".
    Semplicemente per mera osservazione di chi lo faceva. Dopo qualche giorno aveva dimenticato tutto.
    La memoria si esercita e si allena dì per dì, nelle disparate occasioni che la vita ti offre. Non già (o non solo, dai) imparando formule cervellotiche oppure la data in cui il pronipote da parte di mamma di Carlo Magno ha messo il suo primo dentino.

    Massimo, take it easy, ognuno ha una sua visione dell'apprendimento.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #33
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta a fare le espressioni da secondi a minuti e ore ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Insomma sei pure masochista, ti dai implicitamente dello snob o del pirla da solo.

    Comunque va bene. Tu dormirai benissimo senza dare spiegazioni, io dormirò benissimo senza riceverle (e continuando a considerarle minchiate ).

    Buon medioevo.
    PRRRR! (pernacchia medioevale)!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #34
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta a fare le espressioni da secondi a minuti e ore ?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    A parte le poesie, ho sempre rifiutato lo schema "imparare a memoria".
    Semplicemente per mera osservazione di chi lo faceva. Dopo qualche giorno aveva dimenticato tutto.
    Quello non aveva imparato a memoria. Aveva imparato a passare un'interrogazione ...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    La memoria si esercita e si allena dì per dì, nelle disparate occasioni che la vita ti offre. Non già (o non solo, dai) imparando formule cervellotiche oppure la data in cui il pronipote da parte di mamma di Carlo Magno ha messo il suo primo dentino.
    Ma è ovvio.
    Infatti io per esempio ricordo a memoria alcuni versi, ma non certo altri.
    E sono assolutamente in grado di far certe operazioni in zero secondi, ma non altre.

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Massimo, take it easy, ognuno ha una sua visione dell'apprendimento.
    Soprattutto in Italia ognuno ha la sua propria visione di tutto.
    Fede compresa.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #35
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta a fare le espressioni da secondi a minuti e ore ?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    PRRRR! (pernacchia medioevale)!
    Zio bo ... Ti avevo appena dato ragione quasi al 100% in altro topic, adesso vado e cancello il post ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #36
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta a fare le espressioni da secondi a minuti e ore ?

    Studiare per cambiare le cose o fare le scoperte diventare ricchi famosi ed un utopia quindi una fregatura

    Send with telepatic connection by Gabriele80

  7. #37
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,571
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta a fare le espressioni da secondi a minuti e ore ?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Cmq non capisco perchè uno dovrebbe tanto dannarsi con queste cose....
    (si collega al discorso sulla sckquola ) .... non mi è * MAI * capitato
    che in vita mi dicessero "IL TRENO ARRIVERA' TRA 7,85 ORE"... al massimo ti
    dicono arriva fra 7 ore e mezzo o fra 8 ore e un quarto

    e poi anche i metri al secondo... ma chi CAZZ li usa mai ? le velocità qui si esprimono
    solo in km/h.... l'unica cosa che ti serve di sapere per vivere è che non devi
    andare oltre certi km/h su certe strade : potresti morire o dover pagare MOLTI soldi
    a uno che sta li imboscato con un "velox" ....

    Se proprio poi nella vita capita di dover fare calcoli strani, c'è sempre una
    macchina o i convertitori su internet o una calcolatrice scientifica che ti
    dicono che magari 2,312 ore equivalgono a chissà quanti minuti , e pace
    al c... !!

    inutile il discorso di chi ti dice "eh ma se stai senza macchine come fai " ?
    ( ci sono ancora questi bigotti che magari pensano che uno debba saper
    fare le radici quadrate a mano senza calcolatrice altrimenti è una merda ... )

    è un discorso idiota... è come se a un architetto dicessero "ah beh puoi lo
    stesso costruire un palazzo senza gru! Ai tempi delle piramidi alzavano i
    blocchi con le corde..."

    bene... va da 50 operai e di loro di costruire un palazzo usando le corde e
    senza le gru, vedi che carcio ar culo che te rifilano....

    C.
    Fantastico,quindi,secondo questo sistema scolastico,i nostri figli e nipoti,quando sentiranno parlare di Seconda Guerra Mondiale si chiederanno "Mmmh..si chiama seconda..quindi ce n'è stata una prima.."
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #38
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta a fare le espressioni da secondi a minuti e ore ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Fantastico,quindi,secondo questo sistema scolastico,i nostri figli e nipoti,quando sentiranno parlare di Seconda Guerra Mondiale si chiederanno "Mmmh..si chiama seconda..quindi ce n'è stata una prima.."
    Mah, anche adesso cmq la storia e la geografia non la sanno. Per quel
    che mi riguarda cmq adotterei come integrazione al "mio sistema scolastico"
    una contromisura psicologica : il disprezzo degli ignoranti, trattati come reietti...
    quindi la gente sarebbe quantomeno spinta a informarsi su tutta una serie di
    cose che "non si possono non sapere"

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #39
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta a fare le espressioni da secondi a minuti e ore ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Fantastico,quindi,secondo questo sistema scolastico,i nostri figli e nipoti,quando sentiranno parlare di Seconda Guerra Mondiale si chiederanno "Mmmh..si chiama seconda..quindi ce n'è stata una prima.."
    Tanto è roba passata, chissenefrega.
    E cmq uno può anche istruirsi da solo, oggigiorno con internet così diffuso prima o poi ci si istruisce anche senza volerlo.

  10. #40
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta a fare le espressioni da secondi a minuti e ore ?

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Tanto è roba passata, chissenefrega.
    E cmq uno può anche istruirsi da solo, oggigiorno con internet così diffuso prima o poi ci si istruisce anche senza volerlo.
    Io la smetterei con questo mito di vedere internet come un paradiso, anche sulla rete ci sono cagate mostruose, quindi se magari uno è istruito può difendersi, grazie alle conoscenze che possiede, che formano poi il senso critico.

    Sul fatto della storia, direi dipende: taglierei molta roba della storia antica, e mi focalizzerei molto di più sugli ultimi 250-300 anni, perchè hanno ancora un grandissimo effetto sul presente, in fondo la società attuale è nata dalla rivoluzione industriale e mi sembra assurdo non conoscerla.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •