Visualizza Risultati Sondaggio: Euro o Lira?

Partecipanti
58. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Euro

    38 65.52%
  • Lira

    20 34.48%
Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 159

Discussione: Euro o lira?

  1. #61
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Lo so, ma vallo a spiegare alla busta paga media: sara' pure demagogico, ma poichè il gasolio ha la sua bella incidenza (io credo che non poca gente vada a lavorare a proprie spese, ad esempio.....), nella pratica poi ci si ritrova a "combattere" con cio'.
    Continui a ignorare la questione di fondo: mi dimostri che senza Euro sarebbe aumentato meno?
    Non intendo ovviamente una dimostrazione matematica, ma una spiegazione plausibile del perchè da un certo momento in poi la Lira sarebbe diventata da carta straccia a bene rifugio ...
    Perchè se non spieghi questo allora io ti dico che stando al pregresso oggi invece di 1.1 Euro il gasolio costerebbe 4000 lire al litro.

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Tanto per semplificare, a me che compero un PC ogni 10 anni ed un telefonino ogni 8, non me ne frega un beato quasbiceo che i prodotti elettronici calmierano il paniere.
    Quindi se io comprassi 4 PC, 10 telefonini all'anno e andassi in giro in bicicletta sarei autorizzato a dire che in realtà l'inflazione è stata negativa negli ultimi 25 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    il mio paniere contiene per la grandissima parte beni che hanno aumenti che non rientrano in quel complessivo indicato dal Bassini.
    Così come ci saranno persone che avranno invece avuto vantaggi anche in termini reali terra terra.
    Una statistica funziona esattamente così: prescinde dai singoli casi e stabilisce un quadro generale.
    E la composizione del paniere, giusto per cronaca, non è da prendere alla lettera; ma i beni che vi figurano sono rappresentativi dell'andamento di una categoria.

    Ergo, esempio assurdo, se 50 milioni di italiani comprassero una portaerei al mese e consumassero 1 litro di gasolio il bene portaerei sarebbe molto più indicativo dell'inflazione complessiva che non il gasolio.
    E, contemporaneamente, se gli alimentari avessero lo stesso andamento dei prezzi delle portaerei mettere nel paniere l'uno o l'altro non cambierebbe l'inflazione.
    Ultima modifica di FunMBnel; 19/05/2010 alle 13:33
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #62
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Lo so, ma vallo a spiegare alla busta paga media: sara' pure demagogico, ma poichè il gasolio ha la sua bella incidenza (io credo che non poca gente vada a lavorare a proprie spese, ad esempio.....), nella pratica poi ci si ritrova a "combattere" con cio'.
    Ho capito.. Ma a 25 anni di distanza risulta difficile imputare l'aumento del prezzo del gasolio solamente all'effetto Euro. A meno che non si sappia scorporare il prezzo e si analizzino le varie voci che contribuiscono alla cifra finale

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Come pure mi si spieghi, allora, perchè poi, a giustificare gli aumenti, si mette come ingrediente, ad uso prezzemolo, proprio l'aumento del costo dei carburanti, poiche' anche per fare l'energia elettrica dei forni ed altre macchine di trasformazione che compaiono nelle filiere produttive dei beni di consumo, oltrechè per i trasporti.
    L'aumento a breve termine è senza dubbio imputabile a variazioni di fattori che contribuiscono al prezzo. L'analisi è molto più semplice rispetto a variazioni dell'ordine di un quarto di secolo

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Un conto è ragionare asetticamente su indici, tassi inflattivi, analisi ISTAT e quant'altro, che magari è rigorosamente attinente all' ortodossia delle analisi economiche degli esperti. un conto con la realtà "terra terra" del portafoglio del singolo utente.
    D'altra parte non è sempre detto che l'impressione sia effettivamente veritiera.
    Se devo decidere se dare ragione a un'impressione o a numeri verificati (e confrontati uniformemente), io scelgo i secondi. Si tratti di inflazione o di criminalità.
    Poi è ovvio che nella vita di un singolo ci possano essere sfumature che portano una statistica ad essere poco confrontabile con la vita vissuta. Ma ciò non toglie che il metodo preferibile resta quello dell'analisi numerica.

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Tanto per semplificare, a me che compero un PC ogni 10 anni ed un telefonino ogni 8, non me ne frega un beato quasbiceo che i prodotti elettronici calmierano il paniere.
    Il paniere è pesato. Ciò significa che i generi alimentari non hanno la stessa influenza rispetto a prodotti hi-tech, ad esempio.

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Con questo non condanno l' euro, bensi' chi l' ha gestito, incluse tutte le sue implicazioni. La mia posizione favorevole sull' Euro l' ho già espressa sopra.
    Questo è vero. Che la transizione, oggi a posteriori, possa essere definita come gestita male è condivisibile. Soprattutto si è fatto poco per evitare che certi furbi abbiano fatto affari d'oro approfittando del momento di (comprensibile) disorientamento della gente comune.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #63
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Massimo, se io fossi stato formichina a quell' epoca, godevo pure di tassi d'interesse su emissioni che mi facevano triplicare gli importi in 11 anni (credo che tu, mio coetaneo, te lo rcordi). Quindi, diciamo che c'era una forma di "compensazione", o no?
    La forma di compensazione sai qual è? Quella cosa che si chiama debito pubblico che oggi bisogna pagare ... Pensa che bello.
    La "forma di compensazione" te l'hanno fatta credere. Ti/ci hanno fatto credere che vivere al di sopra delle proprie possibilità (non intendo singolarmente, intendo come sistema) non avesse conseguenze.
    Ovviamente questo non vale per la fine anni '60 quando ancora si era in pieno boom.

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ci hanno scassato i barabei per anni, dicendo che il contenimento inflattivo avrebbe calmierato i mutui.
    Ecco ... Hai preso proprio l'esempio giusto.
    Considera i tassi di interessi attuali (che sono "gli stessi" del discorso interessi passivo sul debito pubblico) e trasformali in Lire.
    Se vuoi avere un'idea di cosa significa basta vedere lo spread tra i tassi dei bond tedeschi e greci oggi. E la grecia ha l'ombrello dell'Euro ...

    Ma secondo te quegli 810 miliardi (di Euro =, circa, 160000000000000 di lire) chi li avrebbe pagati?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #64
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da Nicola76 Visualizza Messaggio
    ok quindi la lira è una ciofeca con il quale i nostri genitori e i nostri nonni hanno costruito L' Italia per tutti, mentre ora con l' euro la stiamo distruggendo per salvare il sedere di qualcuno.
    Il fatto che confronti un periodo di boom economico (assoluto e post-guerra) con un periodo recessivo associandone il quadro alle valute dimostra che hai proprio ben chiaro di cosa stai parlando ..........
    E mi raccomando eh: mai parlare di numeri! Solo di filosofia da 4 soldi. Se io adesso affermassi che i nostri genitori e nonni con la Lira hanno "affamato" le generazioni successive alla mia come pensi di smentirlo?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #65
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se io adesso affermassi che i nostri genitori e nonni con la Lira hanno "affamato" le generazioni successive alla mia come pensi di smentirlo?

    Santo subito!!!!
    Eccheccazzo, finalmente qualcuno che lo dice. Quei quattro vecchi ladri analfabeti dei nostri predecessori, in un paese degno della miglior Albania, si sono fatti la vita comoda buttando carriolate di cambiali nelle nostre culle e quelle dei nostri figli e quelle dei nostri nipoti.
    Santo subito! (tranne per l'advocacy dei bottegai, quella non mi piace)

  6. #66
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Continui a ignorare la questione di fondo: mi dimostri che senza Euro sarebbe aumentato meno?
    Non intendo ovviamente una dimostrazione matematica, ma una spiegazione plausibile del perchè da un certo momento in poi la Lira sarebbe diventata da carta straccia a bene rifugio ...
    Perchè se non spieghi questo allora io ti dico che stando al pregresso oggi invece di 1.1 Euro il gasolio costerebbe 4000 lire al litro.





    Quindi se io comprassi 4 PC, 10 telefonini all'anno e andassi in giro in bicicletta sarei autorizzato a dire che in realtà l'inflazione è stata negativa negli ultimi 25 anni?



    Così come ci saranno persone che avranno invece avuto vantaggi anche in termini reali terra terra.
    Una statistica funziona esattamente così: prescinde dai singoli casi e stabilisce un quadro generale.
    E la composizione del paniere, giusto per cronaca, non è da prendere alla lettera; ma i beni che vi figurano sono rappresentativi dell'andamento di una categoria.

    Ergo, esempio assurdo, se 50 milioni di italiani comprassero una portaerei al mese e consumassero 1 litro di gasolio il bene portaerei sarebbe molto più indicativo dell'inflazione complessiva che non il gasolio.
    E, contemporaneamente, se gli alimentari avessero lo stesso andamento dei prezzi delle portaerei mettere nel paniere l'uno o l'altro non cambierebbe l'inflazione.
    Diciamo che io mi trovo dalla parte sbagliata della "campana" di Gauss....

    Pero', e sotto l'ho specificato in quel post su cui tu mi hai spegato queste cose, io sono favorevole all' Euro, proprio perchè, al di lèà di analisi specifiche, ritengo che sia stato il paracadute che ci ha salvato dal disastro della allegra gestione praticata negli "anni ruggenti".

    Ciò non toglie che la mia sensazione è che ci abbiano fatto credere che l'equivalenza 1 = 1936,27 sia stata seguita alla lettera.

    E' l'unico, grosso neo, della altrimenti ottima scelta economica fatta.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  7. #67
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Certo, si stava meglio quando si stava peggio...

    Non ci son piu' le mezze stagioni.....

    Piove, governo ladro !



    Insomma, il solito film visto e rivisto miliardi di volte, ormai....

    Se non fossimo stati nell'euro, con i...casini che abbiamo avuto, con la ns.....liretta saremmo molto probabilmente nella merda sino al collo (gli attacchi e la successiva svalutazione della lira nel 1992, ad esempio, sarebbero risultati un....nulla a confronto di quello che ci poteva accadere ! ), tanto per usare un noto francesismo !

    Poi, x carita', che con il cambio con l'euro probabilmente qualche cosa ci abbiamo smenato credo sia plausibile: pero', appunto, poi abbiamo e stiamo recuperando il tutto con gli interessi, credetemi !

    Sant' euro, altroche' !


    Quotoneeeee! Euro ho votato, senza ombra di dubbio

  8. #68
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio

    Santo subito!!!!
    Eccheccazzo, finalmente qualcuno che lo dice. Quei quattro vecchi ladri analfabeti dei nostri predecessori, in un paese degno della miglior Albania, si sono fatti la vita comoda buttando carriolate di cambiali nelle nostre culle e quelle dei nostri figli e quelle dei nostri nipoti.
    Santo subito! (tranne per l'advocacy dei bottegai, quella non mi piace)
    pero', Borat e Bassini, come mi spiegate quello che anche ns eminenti economisti hanno detto qui ?

    inzomma inzomma, al di là delle vs dotte analisi economiche, cari i miei censori, attenzione prima di sparare alzo zero......
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #69
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Diciamo che io mi trovo dalla parte sbagliata della "campana" di Gauss....
    LOL!


    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ciò non toglie che la mia sensazione è che ci abbiano fatto credere che l'equivalenza 1 = 1936,27 sia stata seguita alla lettera.
    E' l'unico, grosso neo, della altrimenti ottima scelta economica fatta.
    No no. Diciamo che è stata seguita abbastanza bene, ma non alla lettera.
    Almeno dal punto di vista temporale.
    Chi avesse comprato una pizza il 31/12/2000 avrebbe avuto una sincope.
    Ma sono stati effetti, da parte di autentici ladri approfittatori, temporanei.
    Tant'è che oggi una margherita, per rimanere in tema, costa meno di allora ...

    Il vero neo è molto più macro: ed è stato quello, già citato, di aver tirato dentro cani e porci; molti più porci che cani ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #70
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ovvio che sì.

    Per valutare l'impatto della valuta bisognerebbe isolare i segnali "extra".
    Non è mica un lavoretto facile facile ...

    Viceversa i dati di inflazione, di prezzi al consumo e la somma degli oneri finanziari son lì.
    Resto in paziente attesa.

    Zio bonino oh ... I dati son lì. Ci sono stati anni tra i '70 e gli '80 in cui il differenziale di inflazione con una valuta forte, il marco tedesco, è stato anche di 10 punti l'anno e stiamo a piangere dietro a quella carta straccia che avevamo ...
    Qualcuno magari penserà "eh sì ... Però anche gli stipendi aumentavano". Eccerto ... Va bene finchè a pagare le conseguenza è mia figlia, la sua eventuale futura figlia, la sue eventuale futura nipote e via iterando.
    Comoda vivere bene indebitandosi e facendo pagare ad altri. Peccato che il mondo reale non funzioni così e prima o poi qualcuno presenta il conto ...
    Anche questo è un intervento da quotare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •