Visualizza Risultati Sondaggio: Euro o Lira?

Partecipanti
58. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Euro

    38 65.52%
  • Lira

    20 34.48%
Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 159

Discussione: Euro o lira?

  1. #51
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    A proposito ... Se qualcuno vuol fare i conti.


    ANNO --- ITALIA - GERMANIA - FRANCIA - USA - GIAPPONE
    #

    1957 -------- 0.8 ------------ 2.1 ----------- 0.8 ------- 3.4 ----------- 3.3
    #

    1958 -------- 2.9 ------------ 2.1 ---------- 15.4 ------- 2.7 ---------- 0.4
    #

    1959 -------- 0.5 ------------ 1.0 ----------- 5.8 -------- 0.9 ---------- 1.1
    #

    1960 -------- 2.4 ------------ 1.5 ----------- 4.1 -------- 1.5 ---------- 3.6
    #

    1961 -------- 2.1 ------------ 2.3 ----------- 2.4 -------- 1.1 ---------- 5.4
    #

    1962 -------- 4.7 ------------ 2.9 ----------- 5.3 -------- 1.2 ---------- 6.8
    #

    1963 -------- 7.5 ------------ 3.0 ----------- 4.9 -------- 1.3 ---------- 7.7
    #

    1964 -------- 5.9 ------------ 2.4 ----------- 3.2 -------- 1.3 ---------- 3.8
    #

    1965 -------- 4.5 ------------ 3.2 ----------- 2.7 -------- 1.6 ---------- 6.6
    #

    1966 -------- 2.2 ------------ 3.6 ----------- 2.6 -------- 3.0 ---------- 5.1
    #

    1967 -------- 1.6 ------------ 1.6 ----------- 2.8 -------- 2.8 ---------- 4.0
    #

    1968 -------- 1.5 ------------ 1.6 ----------- 4.6 -------- 4.2 ---------- 5.4
    #

    1969 -------- 2.4 ------------ 1.9 ----------- 6.0 -------- 5.4 ---------- 5.2
    #

    1970 -------- 5.0 ------------ 3.4 ----------- 5.9 -------- 5.9 ---------- 7.7
    #

    1971 -------- 4.9 ------------ 5.2 ----------- 5.4 -------- 4.3 ---------- 6.4
    #

    1972 -------- 5.8 ------------ 5.5 ----------- 6.1 -------- 3.3 ---------- 4.9
    #

    1973 -------- 10.8 ----------- 7.0 ---------- 7.4 -------- 6.2 ---------- 11.6
    #

    1974 -------- 19.0 ----------- 7.0 ---------- 13.6 ------ 11.0 --------- 23.1
    #

    1975 -------- 17.2 ----------- 5.9 ---------- 11.8 ------- 9.2 ---------- 11.9
    #

    1976 -------- 16.7 ----------- 4.3 ----------- 9.6 -------- 5.8 ---------- 9.4
    #

    1977 -------- 18.5 ----------- 3.7 ----------- 9.5 -------- 6.5 ---------- 8.2
    #

    ANNO --- ITALIA - GERMANIA - FRANCIA - USA - GIAPPONE
    #

    1978 -------- 12.1 ----------- 2.7 ----------- 9.3 -------- 7.6 ---------- 4.2
    #

    1979 -------- 14.8 ----------- 4.1 ----------- 10.6 ------- 11.2 -------- 3.8
    #

    1980 -------- 21.2 ----------- 5.4 ----------- 13.5 ------- 13.5 -------- 7.8
    #

    1981 -------- 19.6 ----------- 6.3 ----------- 13.3 ------- 10.4 -------- 4.9
    #

    1982 -------- 16.5 ----------- 5.3 ----------- 12.1 -------- 6.2 -------- 2.7
    #

    1983 -------- 14.7 ----------- 3.3 ----------- 9.5 --------- 3.2 -------- 1.9
    #

    1984 -------- 10.8 ----------- 2.4 ----------- 7.7 --------- 4.3 -------- 2.3
    #

    1985 -------- 9.2 ------------ 2.2 ----------- 5.8 --------- 3.6 -------- 2.0
    #

    1986 -------- 5.8 ------------ 0.3 ----------- 2.6 --------- 1.9 -------- 0.6
    #

    1987 -------- 4.7 ------------ 0.3 ----------- 3.3 --------- 3.7 -------- 0.1
    #

    1988 -------- 5.1 ------------ 1.2 ----------- 2.7 --------- 4.1 -------- 0.7
    #

    1989 -------- 6.3 ------------ 3.0 ----------- 3.5 --------- 4.8 -------- 2.3
    #

    1990 -------- 6.4 ------------ 2.7 ----------- 3.4 --------- 5.4 -------- 3.1
    #

    1991 -------- 6.3 ------------ 1.7 ----------- 3.2 --------- 4.3 -------- 3.3
    #

    1992 -------- 5.2 ------------ 5.1 ----------- 2.4 --------- 3.0 -------- 1.7
    #

    1993 -------- 4.5 ------------ 4.4 ----------- 2.1 --------- 3.0 -------- 1.3
    #

    1994 -------- 4.1 ------------ 2.8 ----------- 1.7 --------- 2.6 -------- 0.7
    #

    1995 -------- 5.2 ------------ 1.7 ----------- 1.8 --------- 2.8 -------- -0.1
    #
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #52
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Volendo divertirsi a disaggregare i prezzi c'è sicuramente di tutto e di più.
    Come è pacifico che chiunque contesti tutto.
    Tu prendi il riso perchè ce l'hai sottomano ed è un caso eclatante.
    Un altro prenderà le sigarette perchè è un fumatore incallito.
    Il cirrotico userà la bottiglia di whisky.

    E chiunque andrà a pescare l'articolo che ha subito il maggiore aumento per dimostrare che l'inflazione da lui definita è sicuramente una misura migliore di quella certificata.

    Intanto il paniere e la metodologia ISTAT sono pubbliche.
    Se qualcuno è in grado di dimostrare che ci sono errori sistematici son pronto ad ascoltare.

    Ma in ogni caso questo è solo un aspetto del problema e dell'argomento del topic.
    E anche prendendo solamente il tuo riso non sei in grado di fare alcuna affermazione perchè la dimostrazione che con la vecchia valuta sarebbe costato sicuramente di meno e/o il tuo stipendio sarebbe stato sicuramente più alto non ce l'avrai mai.

    Ma di dati certi invece ce ne sono eccome.
    Vecchia o nuova valuta, non è il punto che mi interessa. Contestando la tesi del raddoppio corale hai gioco facile, perché è una semplificazione euristica per indicare il fenomeno dell'aumento accentuato dei beni a basso costo tipicamente pagati in monete o biglietti di piccolo taglio. Su questo, hanno mangiato fino a strafogarsi, non consiglio di raccontare balle su questo tema. Ci sono poche favole da raccontare, i bottegai hanno avuto una pacchia da matti per anni. Piace ricordare anche il caso dei giornali; pochi mesi prima dell'euro erano a 1400 lire, poi li hanno alzati bene bene per ridurre la variazione col passaggio all'euro, e poi li hanno messi a un euro (mi pare nei primissimi giorni di passaggio all'euro). Da quel momento e per un sacco di tempo è stato grasso che colava (non per gli edicolanti, credo, il prezzo lo fa la testata). Gli editori devono essersi fatti l'isoletta nel pacifico in quel periodo. Quelli che non ce l'avevano già naturalmente.

    L'esempio del riso naturalmente non è scelto per dimensioni; è quello che mi è capitato tra le mani vuotando le tasche di una giacca. Può darsi che all'epoca abbia deciso profeticamente di tenere in tasca quello scontrino per dimostrare ai posteri quanto nel futuro sarebbe aumentato i riso, ma non penso. Forse qualche parte di me, l'inconscio, o chissà che cos'altro, non lo escludo, può darsi che qualche gruppo di miei neuroni isolati goda del potere della preveggenza, ma non me ne sono mai accorto...
    Nel frattempo ho fatto due conti. Con 685 lire a fine 1999 e 2 euro e 15 cent nel 2010, fa circa il 19.8% di interesse composto annuo. Purtroppo non ho scontrini intermedi per sviluppare una serie e vedere se ci siano rotture particolari o se ci sia stato un trend più o meno lineare; non lo so.

    Se si vuole contestare il fatto che i bottegai col passaggio all'euro ne abbiano approfittato per farsi abbuffate da maiali bisogna sostenere che il settore degli alimentari a basso costo ha subito aumenti spinti fin a livello di materie prime, e che non è stato tutta pappa per negozianti. Questo indubbiamente è vero.
    Ultima modifica di Borat; 19/05/2010 alle 13:19 Motivo: typo

  3. #53
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Marzo 1985: 1 lt di gasolio -> 584 lire

    Maggio 2010: 1 lt di gasolio -> 1, 178 €
    Credo che il gasolio sia uno dei metri di paragone peggiori da prendere in esame a 25 anni di distanza
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #54
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Marzo 1985: 1 lt di gasolio -> 584 lire

    Maggio 2010: 1 lt di gasolio -> 1, 178 €
    Hai anche la curva del prezzo del petrolio perchè da solo dice pochino eh ...

    Comunque se può interessare dal 1985 al 1996 l'inflazione complessiva è stata APPENA del 75.1%. APPENA EH .....

    Quella dal 1° gennaio 2010 al 1° gennaio 1996 (v. un po' di post sopra) del 35.1%.

    Il che si traduce nel primo caso in una media del 6%; nel secondo del 2.9% annuo. Io posso anche credere che l'ISTAT abbia addolcito i dati però vorrei capire perchè abbia iniziato a farlo per far piacere al padrone (cioè il governo) di turno solo a partire da una certa data ...


    Fammi i conti in lire forever del prezzo del gasolio al 01/05/2010 ...
    Ultima modifica di FunMBnel; 19/05/2010 alle 13:08
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #55
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Hai anche la curva del prezzo del petrolio perchè da solo dice pochino eh ...

    Comunque se può interessare dal 1985 al 1996 l'inflazione complessiva è stata APPENA del 75.1%. APPENA EH .....

    Quella dal 1° gennaio 2010 al 1° gennaio 1996 (v. un po' di post sopra) del 35.1%.

    Fammi i conti in lire forever del prezzo del gasolio al 01/05/2010 ...
    Massimo, per il costo del gasolio bisogna tener anche conto di logiche commerciali influenzate da una forte esplosione del mercato dei motori diesel, partendo da anni di penalizzazione degli stessi (nel 1985 c'era il superbollo, mi pare).
    Inoltre bisogna tener conto anche del cambio con il $, oltre ovviamente all'andamento del prezzo del petrolio..
    Mi sembra un po'troppo complesso come discorso per ragionare solo su due cifre..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #56
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Ovvio che sì.

    Per valutare l'impatto della valuta bisognerebbe isolare i segnali "extra".
    Non è mica un lavoretto facile facile ...

    Viceversa i dati di inflazione, di prezzi al consumo e la somma degli oneri finanziari son lì.
    Resto in paziente attesa.

    Zio bonino oh ... I dati son lì. Ci sono stati anni tra i '70 e gli '80 in cui il differenziale di inflazione con una valuta forte, il marco tedesco, è stato anche di 10 punti l'anno e stiamo a piangere dietro a quella carta straccia che avevamo ...
    Qualcuno magari penserà "eh sì ... Però anche gli stipendi aumentavano". Eccerto ... Va bene finchè a pagare le conseguenza è mia figlia, la sua eventuale futura figlia, la sue eventuale futura nipote e via iterando.
    Comoda vivere bene indebitandosi e facendo pagare ad altri. Peccato che il mondo reale non funzioni così e prima o poi qualcuno presenta il conto ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #57
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Credo che il gasolio sia uno dei metri di paragone peggiori da prendere in esame a 25 anni di distanza
    Lo so, ma vallo a spiegare alla busta paga media: sara' pure demagogico, ma poichè il gasolio ha la sua bella incidenza (io credo che non poca gente vada a lavorare a proprie spese, ad esempio.....), nella pratica poi ci si ritrova a "combattere" con cio'.

    Come pure mi si spieghi, allora, perchè poi, a giustificare gli aumenti, si mette come ingrediente, ad uso prezzemolo, proprio l'aumento del costo dei carburanti, poiche' anche per fare l'energia elettrica dei forni ed altre macchine di trasformazione che compaiono nelle filiere produttive dei beni di consumo, oltrechè per i trasporti.

    Un conto è ragionare asetticamente su indici, tassi inflattivi, analisi ISTAT e quant'altro, che magari è rigorosamente attinente all' ortodossia delle analisi economiche degli esperti.
    un conto con la realtà "terra terra" del portafoglio del singolo utente.

    Tanto per semplificare, a me che compero un PC ogni 10 anni ed un telefonino ogni 8, non me ne frega un beato quasbiceo che i prodotti elettronici calmierano il paniere.

    il mio paniere contiene per la grandissima parte beni che hanno aumenti che non rientrano in quel complessivo indicato dal Bassini.

    Con questo non condanno l' euro, bensi' chi l' ha gestito, incluse tutte le sue implicazioni. La mia posizione favorevole sull' Euro l' ho già espressa sopra.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  8. #58
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io posso anche credere che l'ISTAT abbia addolcito i dati però vorrei capire perchè abbia iniziato a farlo per far piacere al padrone (cioè il governo) di turno solo a partire da una certa data ...
    L'Istat ha sempre gestito il paniere (usiamo questa espressione edulcorata). Ad esempio adottando come riferimento per il prezzo delle sigarette le nazionali senza filtro, che non aumentavano mai, mentre le altre buttavano su 200 lire prima e 20 centesimi poi ogni pochi mesi.
    Ma solo da un certo punto del tempo in avanti ha avuto in capo al governo un editore pienamente consapevole del rilievo della gestione simbolica della realtà. Prima non si invitava pubblicamente l'Istat a praticare "ottimismo ragionato".
    Questo non vuol dire che le pratiche precedenti fossero oro puro, per carità. Ricordiamoci le nazionali senza filtro...

  9. #59
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Hai anche la curva del prezzo del petrolio perchè da solo dice pochino eh ...

    Comunque se può interessare dal 1985 al 1996 l'inflazione complessiva è stata APPENA del 75.1%. APPENA EH .....

    Quella dal 1° gennaio 2010 al 1° gennaio 1996 (v. un po' di post sopra) del 35.1%.

    Il che si traduce nel primo caso in una media del 6%; nel secondo del 2.9% annuo. Io posso anche credere che l'ISTAT abbia addolcito i dati però vorrei capire perchè abbia iniziato a farlo per far piacere al padrone (cioè il governo) di turno solo a partire da una certa data ...


    Fammi i conti in lire forever del prezzo del gasolio al 01/05/2010 ...
    Massimo, se io fossi stato formichina a quell' epoca, godevo pure di tassi d'interesse su emissioni che mi facevano triplicare gli importi in 11 anni (credo che tu, mio coetaneo, te lo rcordi). Quindi, diciamo che c'era una forma di "compensazione", o no?

    Ci hanno scassato i barabei per anni, dicendo che il contenimento inflattivo avrebbe calmierato i mutui.

    Ma vedo sempre gli stessi problemi di 25 anni fa, per chi lic ontrae.
    E dire che la legislazione dovrebbe pure aver "serrato i bulloni"....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  10. #60
    Bava di vento L'avatar di Nicola76
    Data Registrazione
    24/10/06
    Località
    Mazzano (Bs)
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Euro o lira?

    ok quindi la lira è una ciofeca con il quale i nostri genitori e i nostri nonni hanno costruito L' Italia per tutti, mentre ora con l' euro la stiamo distruggendo per salvare il sedere di qualcuno.

    Perche' siccome l' euro è cosi bello gli inglesi non lo hanno adottato?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •