Pagina 2 di 16 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 151

Discussione: dialetto veneto

  1. #11
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    A Strambino il dialetto prevalente è il calabrese, per effetto del discorso che faceva Alessio.
    Nei piccolissimi paesi invece, anche parecchi giovani parlano il piemontese


  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    c'entra molto il fatto che in veneto non ci sono metropoli, le quali hanno effetto culturalmente distruttivo sulle culture locali, specie se unito alla ricchezza e all'immigrazione, prima dal sud italia e ora dall'estero....
    milano e torino fanno da volano per mezza regione....
    ma a brescia o bergamo o mantova è diverso...
    cmq i dialetti sono destinati (purtroppo) a sparire nel parlato comune, a restare in circoli ristretti, nei musei etnologici e in qualche film d'essai...
    è triste ma è una conseguenza del progresso...


  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    A parte i capoluoghi di Provincia, la lingua maggiormente parlata è il dialetto.
    Anche gli immigrati imparano prima il dialetto, in quanto lingua parlata, rispetto all'Italiano.

    Anche se dialetto sarebbe un termine improprio visto che il Veneto è una lingua riconosciuta dall'UE.

  4. #14
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: dialetto veneto

    sicuramente una delle ragioni principale è quella esposta da nosync, certo è che effettivamente qui ancora molti ragazzini crescono parlando correntemente il dialetto, specialmente nei paesetti...poi alcuni lo usano quasi come unica parlata, ignorando completamente l'italiano

  5. #15
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    A parte i capoluoghi di Provincia, la lingua maggiormente parlata è il dialetto.
    Anche gli immigrati imparano prima il dialetto, in quanto lingua parlata, rispetto all'Italiano.

    Anche se dialetto sarebbe un termine improprio visto che il Veneto è una lingua riconosciuta dall'UE.
    allora e' proprio cosi!infatti questo messaggio arriva.cioe' che anche chi arriva da fuori in veneto si impegna a imparare il dialetto,mentre questo non accade in piemonte e lombardia.....

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    su questo hai ragione,ma la mia supposizione si basa sul fatto che i veneti siano forse piu attaccati alle loro origini che i piemontesi e lombardi e per questo tendono di piu ad ostentare il dialetto......chiedo eh,forse e' solo una mia convinzione.
    No, credo appunto che come già detto la "facilitazione" verso l'italiano partì dal fatto di avere poli di aggregazione più globali dati da grandi città come Torino e Genova e metropoli come Milano.


  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    01/04/07
    Località
    Vicenza (VI)
    Messaggi
    329
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    volevo chiedere ai padani in genere come mai se in lombardia e piemonte nessuno quasi parla piu' il dialetto almeno fra i giovani,in veneto invece lo parlano tutti????
    Nei paesi forse, in città (parlo di Vicenza, ma vale anche per le altre città maggiori venete) praticamente nessuno (purtroppo), visto che i veneti ormai sono una minoranza.

    semiOT: sono stato in Gargano questa settimana, dialetto a dir poco incomprensibile

  8. #18
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    i dialetti (TUTTI) andrebbero conservati con molta cura.
    Io sinceramente non l'ho mai capita più di tanto questa idea dell'attaccamento ai dialetti.
    Perchè è una cosa che non porta veramente a nulla (secondo me eh.... parlo direttamente in quanto amici ) e lo si vorrebbe insegnare persino nelle scuole.
    Ma io sono uno di quelli che s'incavola come una bestia quando esco dalla mia regione e non riesco a capire una parola quando mi parlano in dialetto.
    Allora era meglio se andassi in vacanza all'estero

    Ma poi oltre questo, che di per se è futile, credo che per il futuro dei giovani che sia meglio imparare a scuola qualche lingua straniera, più che un dialetto esclusivamente fine a se stesso....

    IMHO

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio
    Io sinceramente non l'ho mai capita più di tanto questa idea dell'attaccamento ai dialetti.
    Perchè è una cosa che non porta veramente a nulla (secondo me eh.... parlo direttamente in quanto amici ) e lo si vorrebbe insegnare persino nelle scuole.
    Ma io sono uno di quelli che s'incavola come una bestia quando esco dalla mia regione e non riesco a capire una parola quando mi parlano in dialetto.
    Allora era meglio se andassi in vacanza all'estero

    Ma poi oltre questo, che di per se è futile, credo che per il futuro dei giovani che sia meglio imparare a scuola qualche lingua straniera, più che un dialetto esclusivamente fine a se stesso....

    IMHO
    il dialetto è un patrimonio culturale che si è formato nei secoli e millenni, parlato dai nostri genitori, nonni ecc
    ovvio che non è "utile" nella civiltà dei consumi, ma non è questo il punto...
    ti piacerebbe un'italia dove c'è un solo tipo di pane, un solo tipo di formaggio, o di carta igienica? (a me no, ma alla fine andrà così di questo passo)...

    poi la lega si è un pò accaparrata sto discorso dei dialetti, ma in chiave regionalista, in realtà i dialetti sono un patrimonio culturale dell'italia...

  10. #20
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    fondamentalmente perche', almeno a milano, di autoctoni che ne sono ben pochi. il dialetto in citta' e' praticamente scomparso e sostituito da un italiano "pulito" (anche se la parlata milanese ovviamente si sente).
    Basta uscire di qualche km che, per fortuna, si trova ancora.
    i dialetti (TUTTI) andrebbero conservati con molta cura.
    Dici? Io ho forti dubbi in proposito....
    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio
    Io sinceramente non l'ho mai capita più di tanto questa idea dell'attaccamento ai dialetti.
    Perchè è una cosa che non porta veramente a nulla (secondo me eh.... parlo direttamente in quanto amici ) e lo si vorrebbe insegnare persino nelle scuole.
    Ma io sono uno di quelli che s'incavola come una bestia quando esco dalla mia regione e non riesco a capire una parola quando mi parlano in dialetto.
    Allora era meglio se andassi in vacanza all'estero

    Ma poi oltre questo, che di per se è futile, credo che per il futuro dei giovani che sia meglio imparare a scuola qualche lingua straniera, più che un dialetto esclusivamente fine a se stesso....

    IMHO
    Almeno insegnano qualcosa del nostro passato prossimo che ci appartiene, a chi caxxo frega di cosa facevano i Sumeri piuttosto che i Babilonesi?
    Ultima modifica di ValgerolaWK; 05/06/2010 alle 10:52

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •