Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 151

Discussione: dialetto veneto

  1. #81
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Ah beh questo è sicuro
    Purtroppo la maggioranza vince sempre a discapito dei pesci piccoli.
    In ogni caso meglio un governo più vicino anche se è utopico pensare a una tutela seria della micro-diversità. Più facile pensare a una tutela di quei caratteri che, comuni a molti, attraverso un'opera di sfruttamento mirata, portino al maggior numero di voti.
    In linea di principio sono d'accordo. In linea di fatto, invece, può succedere che lo Stato centrale ti difenda dagli abusi dei tuoi malgovernanti locali e dalle tue élite riservandosi dei poteri dei quali i tuoi (e i miei e quelli di Beppe e quelli di Lino) farebbero cattivo uso a tuo (mio e di chi altro) danno.
    Secondo te la Sicilia autonoma al 100% e più ha mai fatto qualche sforzo per debellare la mafia?
    Secondo me quelli massacrati erano in genere poliziotti, carabinieri, e giudici dello Stato.

  2. #82
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    In linea di principio sono d'accordo. In linea di fatto, invece, può succedere che lo Stato centrale ti difenda dagli abusi dei tuoi malgovernanti locali e dalle tue élite riservandosi dei poteri dei quali i tuoi (e i miei e quelli di Beppe e quelli di Lino) farebbero cattivo uso a tuo (mio e di chi altro) danno.
    Secondo te la Sicilia autonoma al 100% e più ha mai fatto qualche sforzo per debellare la mafia?
    Secondo me quelli massacrati erano in genere poliziotti, carabinieri, e giudici dello Stato.
    Dipende indubbiamente dalla zona. Dove vige la corruzione e la criminalità organizzata è indubbiamente svantaggioso, altrove invece può essere anche vantaggioso.

  3. #83
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Dipende indubbiamente dalla zona. Dove vige la corruzione e la criminalità organizzata è indubbiamente svantaggioso, altrove invece può essere anche vantaggioso.
    Diciamo che l'aspetto svantaggioso è dato dall'eterogeneità di interessi. Anche in una zona di criminalità organizzata, chi ha interessi in comune con essa avrà vantaggi anche se è ben infiltrata nella politica. Anche in zone senza criminalità organizzata, chi ha interessi non coincidenti con le principali élite e i territori che le esprimono sarà - almeno dal punto di vista degli interessi che lo Stato garantiva e le regioni non garantiranno più se non per i propri "grandi elettori" più forti - svantaggioso.
    In breve, lì da te, sarà pacchia se fate prosecco e radicchio, altrimenti preparate la vaselina.

  4. #84
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Come è stato scritto da molti, l'Europa delle regioni non funzionerebbe, molti stati sono stati d amolti secoli e la gente si identifica culturalmente con uno stato (è il caso della Francia, ma non solo, anche Olanda, Svezia, DAnimarca, Inghilterra ecc. ecc.), ma comunque, anche in Italia seppur abbiamo più dialetti a causa dell'unità raggiunta molto dopo, non c'è alcuni bisogno di creare microstati nello stato (un decentramento è sufficiente e necessario).
    Le lingue che hanno più dialetti in Europa sono l'Italiano e il tedesco, so

  5. #85
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    si all'europa dei popoli, no all'europa dei burocrati
    no all'europa dei ricchi e dei poveri.........

  6. #86
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    no all'europa dei ricchi e dei poveri.........
    Beh, tutto il mondo è a ricchi e poveri, anzi, in Europa le differenze sociali sono menoa ccentuate che altrove (USA, Brasile ecc.)

  7. #87
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da redysanremo Visualizza Messaggio
    Io ho vissuto proprio in quelle zone ero ad arcachon in aquitania.

    hanno il viziaccio di troncare le parole, ma il bonjour diventa semplicemente una specie di bnjour (tolgono la o) o il mcdonald diventa il mcdo.
    Ti garantisco che è molto più difficile quello occitano, provenzale o normanno... sembra che parlano inspirando l'elio.. velocissimi

    ah ok, quindi differenze ce ne sono. però se ho capito il tuo discordo da zona a zona varia l'accento, ma non hanno dialetti veri come può essere il sardo o il friulano qui in Italia. (?)

    ps. troncare le parole sembrerebbe essere una tentazione irresistibile ovunque e in qualsiasi lingua/dialetto.

  8. #88
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Come è stato scritto da molti, l'Europa delle regioni non funzionerebbe, molti stati sono stati d amolti secoli e la gente si identifica culturalmente con uno stato (è il caso della Francia, ma non solo, anche Olanda, Svezia, DAnimarca, Inghilterra ecc. ecc.), ma comunque, anche in Italia seppur abbiamo più dialetti a causa dell'unità raggiunta molto dopo, non c'è alcuni bisogno di creare microstati nello stato (un decentramento è sufficiente e necessario).
    Le lingue che hanno più dialetti in Europa sono l'Italiano e il tedesco, so
    E, guardacaso, quali sono state le aree più deboli prima dell'800 ?
    Italia e Germania. La stessa Germania aveva una frammentazione pari, se non superiore, a quella dell'Italia e anche in Germania ci sono stati apporti culturali estranei come protestanti "stranieri", Ebrei e Ugonotti.

  9. #89
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Diciamo che l'aspetto svantaggioso è dato dall'eterogeneità di interessi. Anche in una zona di criminalità organizzata, chi ha interessi in comune con essa avrà vantaggi anche se è ben infiltrata nella politica. Anche in zone senza criminalità organizzata, chi ha interessi non coincidenti con le principali élite e i territori che le esprimono sarà - almeno dal punto di vista degli interessi che lo Stato garantiva e le regioni non garantiranno più se non per i propri "grandi elettori" più forti - svantaggioso.
    In breve, lì da te, sarà pacchia se fate prosecco e radicchio, altrimenti preparate la vaselina.
    La vedo dura

  10. #90
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Scusate se intervengo , non ho letto tutte le pagine precedenti , il problema sta non nel dialetto che tutti o quasi nel Veneto parlano , ma nel sapersi esprimere correttamente in Italiano o ancora meglio in Inglese , è penoso sentire delle persone , anche giovani , che si esprimono a fatica in Italiano o l'extracomunitario che per integrarsi impara solo il dialetto. Queste per me sono cose estremamente negative per la regione dove vivo.



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •