Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 513141516 UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 151

Discussione: dialetto veneto

  1. #141
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    il calabrese estremo di Pasquale Diano Marina di Rai2 fa parte del gruppo dei "meridionali estremi" ovviamente
    me lo sono andato a cercare su youtube, lillo e greg sono due deficienti!
    nel senso buono..

  2. #142
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Questo problema l'abbiamo avuto anche noi per anni e anni e anni con l'occitano,e ne è venuta fuori una polemica infinita e sterile. L'occitano "standard" è infatti di Tolosa e della regione della Languedoc,ed è piuttosto diverso dalle parlate occitane del Piemonte (che appartengono al gruppo vivaro-alpino) e a quelle di Provenza (dialetto provenzale). Alla fine della diatriba,la decisione è stata presa e ha accontentato tutti: non si è insegnato a scuola,e punto.
    Capito, e nonostante l'occitano sia una isola linguistica

  3. #143
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,561
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Capito, e nonostante l'occitano sia una isola linguistica
    No,assolutamente. L'Occitano non è un'isola linguistica,ma una lingua vera e propria.

    Lou soulei nais per tuchi

  4. #144
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da robbs Visualizza Messaggio
    il cimbro non è assolutamente lingua veneta in quanto di origine germanofina..sfido qualunque veneto a capire una parola di un discorso in cimbro!
    Il ladino di cortina...diciamo che è una via di emzzo tra il ladino delle altre valli e il veneto bellunese..certo è molto più simile al bellunese che al gardenese!
    Infatti il mio post voleva proprio ironizzare su un'inesattezza così macroscopica in un atto legislativo di una regione. Si può interpretare quell'articolo, anziché in senso descrittivo, in termini prescrittivi (io Regione definisco venete le lingue ladina e cimbra perché sono nel mio territorio, cioè appongo loro l'attributo della veneticità tramite la mia sovranità sul territorio che controllo), ma allora diventerebbe una manifestazione di imperialismo culturale piuttosto grave e rozza. Di ladino stretto (ma anche di quello annacquato) così come di cimbro, i veneti non capiscono quasi niente, capiscono meglio il francese o lo spagnolo. Pare che abbiano grosse difficoltà a capire anche il bellunese un po' più arcaico dei paesini isolati parlato dagli anziani.

    Circa i vari ladini, chiaramente ciascuno è contaminato con le lingue dei territori con i quali comunicava meglio. In Val di Fassa si dice "ensema" (=insieme) e "demò" (=solo) come a Gardolo e a Mattarello (frazioni di Trento) per esempio. Escludendo che sia ladino il gardolòt, è plausibile che gli scambi con Trento abbiano contaminato il ladino fassano con la lingua parlata a Trento e non col veneto. Essendo invece Cortina d'Ampezzo stata legata al Cadore, controllato da Venezia, per secoli, è altrettanto plausibile che si sia contaminato col veneziano. (non sono glottologo io, riporto quel che dice Pellegrini, questo qui http://it.wikipedia.org/wiki/Giovan_Battista_Pellegrini)

    Vedere http://dilf.smallcodes.org/
    Ultima modifica di Borat; 08/06/2010 alle 19:57

  5. #145
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    No,assolutamente. L'Occitano non è un'isola linguistica,ma una lingua vera e propria.

    Immagine
    Intendevo in Italia, isole linguistiche come ve ne sono lungo le Alpi, come la cimbra Luserna(TN), Sauris e Timau(UD) dove parlano un dialetto di origine germanica, ve ne sono anche al sud, come faeto(FG) dove si parla il franco-provenzale, oppure dove si parla il greco o l'albanese in Basilicata, Sicilia, Calabria

  6. #146
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    In Val di Fassa si dice "ensema" (=insieme) e "demò" (=solo) come a Gardolo e a Mattarello (frazioni di Trento) per esempio.
    anche nel bresciano delle valli si dice così...
    nel dialetto camuno ci sono vocaboli molto arcaici, che oggi usano solo i 60-70 enni, veramente incomprensibili, non assomigliano nè al latino, nè al tedesco o al francese

  7. #147
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,561
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Intendevo in Italia, isole linguistiche come ve ne sono lungo le Alpi, come la cimbra Luserna(TN), Sauris e Timau(UD) dove parlano un dialetto di origine germanica, ve ne sono anche al sud, come faeto(FG) dove si parla il franco-provenzale, oppure dove si parla il greco o l'albanese in Basilicata, Sicilia, Calabria
    No,non si tratta neanche di isola linguistica in Italia,in quanto non vi sono coinvolti 2 o 3 comuni,ma buona parte delle valli piemontesi occidentali e meridionali. Gli esempi che hai fatto tu sono giustamente isole linguistiche,non è il caso dell'occitano,che ha una diffusione su un territorio grande



    Lou soulei nais per tuchi

  8. #148
    Brezza tesa L'avatar di gigero
    Data Registrazione
    11/09/07
    Località
    Monticello Conte Ott
    Età
    47
    Messaggi
    944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da mr. tornado Visualizza Messaggio
    dimandaghe a qualcuno de cavassae
    si, mi digo prìa e prioto... gavìo magnà velèn??
    Vara eh padoan... ca te vien bon... se te ciapo!!
    - Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
    http://www.serenissimameteo.eu

    http://www.nordestmeteo.it

  9. #149
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    935
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    su questo hai ragione,ma la mia supposizione si basa sul fatto che i veneti siano forse piu attaccati alle loro origini che i piemontesi e lombardi e per questo tendono di piu ad ostentare il dialetto......chiedo eh,forse e' solo una mia convinzione.
    si e' vero , ed anche preferivano lavorare piu' che andare a scuola ed imparare l'italiano, solo che dovevano lavorare 12 ore per fare quello che al nordovest facevano in 8 , perche'.. el veneto laura ma l'e' un laurar da stupid(cosi' mi dice un amico vissuto tra lombardia e piemonte , che da anni abita qui: lo diceva quando sentiva criticare i meridionali(lui e' nato in sicilia)siamo sempre i" terroni di qualcuno" e c'e' sempre qualcuno piu' "polentone" di noi
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  10. #150
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da gigero Visualizza Messaggio
    se te ciapo!!
    a BS:
    se te ciape iè tre cui e mes

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •