Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
Da quelle parti Masone e l'alta valle Stura mi sembrano un buon compromesso per viverci a lungo termine: buona piovosita'/nevosita', venti di mare frequenti a smorzare il caldo, minime basse anche in estate specialmente per la quota e a differenza di Urbe sei vicino a tutto e arrivi a Genova centro in un quarto d'ora.
Se negli anni 70 avessero portato a termine il tunnel ipotizzato sotto il Reixa la storia sarebbe diversa, ma oggi Vara e Piampaludo sono veramente isolatissime specialmente quando nevica e viene chiuso il Faiallo.


Una delle pecche della valle Stura sono i pochi temporali estivi, per i quali bisogna andare in val Trebbia che pero' e' molto meno nevosa e ha meno cuscino.
E poi Masone e' un paese veramente brutto ma gia' la frazione di San Pietro oppure ancor meglio la vicina Campo Ligure sono gia' piu' carine e hanno un clima simile.
Masone non è brutto come paese, ci sono angoli carini soprattutto nella parte alta del paese, ma effettivamente c'è qualche palazzina di troppo che non c'entra nulla.
Campo Ligure sicuramente molto più carina e caratteristica. Come nevosità non ci sono grosse differenze, ma in caso di nevicate altrimetriche e/o stau Masone ed il versante nord del Turchino è sicuramente quello con accumuli maggiori nella zona. Però è anche dove dura meno a causa del vento di mare ... mi è già capitato di trovare tutta o quasi la neve sciolta a Masone con pantano, mentre a Rossiglione e Ovada resisteva bene.

Andando verso il Basso Piemonte comunque ho visto paesini e paesaggi davvero stupendi.

Nell'Ovadese mi vengono in mente Cremolino, Trisobbio, Tagliolo Monferrato, Rocca Grimalda e ce ne saranno tanti altri ... quote sui 300/400 m e nevosità simile a Masone e dintorni

Val Trebbia la reputo molto bella ma un pò nè carne nè pesce, preferisco la Val d'Aveto sinceramente. Anche nel fondovalle...