Hai capito Mediaset... ma come può il TG5 affermare cose del genere? Un telegiornale?
Tra l'altro mi devo anche smentire su quanto ho affermato a inizio thread, la signorina non sembra una giornalista come pensavo (quantomeno nel suo sito no n vi è accenno alcuno..) , ma una gran bella ragazza che ha avuto esperienze televisive tutte Mediaset...., ecco il suo sito : www.stefaniandriola.it
Lo dico sempre di più allora : evviva internet e cerchiamo di tenerci cari i professionisti!
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Effettivamente le cose cambiano.
Fosse stata una professionista nel campo della comunicazione ed inserita nello staff del CEM, la cosa avrebbe avuto un senso.
Ma mettere una ragazza, pur gnocca, solo per fare bella presenza non mi sembra una gran scelta.
A dire il vero non mi scandalizzo più di tanto, perchè le previsioni resteranno sempre le stesse ma lette da un'altra persona. Però il discorso di fondo fa abbastanza acqua, così come quello di affidare la conduzione dei tg a solo donne.
Purtroppo i tempi in cui il Tg5 era un telegiornale serio diretto da una persona seria si sono esauriti alla fine del 2004
![]()
Vediamo di farla iscrivere al forum vah...![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
L'importante è il contenuto, se legge previsioni fatte da professionisti cambia ben poco.
Il problema è quando mettono belle ragazze a leggere previsioni ridicole o a fare battute o le spiritose per forza.
Se invece legge previsioni fatte con criterio da professionisti ed è anche carina... ben venga!
Detto questo se la scelta è della rete e non del CEM ovviamente la cosa si può condividere o meno, d'altra parte il simpatico Corazzon del CEM ha aperto una strada "pericolosa" a mio avviso... vedi i collegamenti con la D'Urso che mi è capitato di vedere qualche volta. Discorso complesso.
Ultima modifica di wallis; 17/07/2010 alle 12:55
La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)
noto invece un generale cambio di toni in questo 3D... inizialmente percepivo una sorta di 'difesa' delle scelte editoriali Mediaset (viste come condivise dal Colonnello Giuliacci) e quindi utili anche a non andare a cozzare contro tali professionisti.
Ora che la presunta condivisione delle scelte di cui sopra, è andata a farsi benedire, cambia l'approccio e siamo tutti d'accordo... bello il mondo...![]()
- Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
http://www.serenissimameteo.eu
http://www.nordestmeteo.it
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri