Se c'è una cosa che tendo a IGNORARE in una città sono i monumenti!
Cioè... se faccio il turista li vedo, ovvio... li apprezzo... ma poi , vivendo in una città
PIENA di monumenti come POCHE altre al MONDO, so che... NON VALGONO NIENTE ai fini
di giudicare COMPLESSIVAMENTE il posto, la sua vivibilità, la sua estetica
...perchè il monumento è "bello esteticamente", ma ...non è che lo "vivi" tutti i
santi giorni , a meno di non abitarci davanti !! Molti Pisani per la maggior parte
delle giornate nemmeno vedranno Piazza dei Miracoli e la Torre, così come io
non vedo mai il Colosseo a meno che non mi sciroppo mezz'ora di Autobus apposta!
Ecco... Pisa l'ho attraversata abbastanza.... e mi ha comunicato un'impressione
di anonimato e di squallore... mi dispiace, ma sono sincero... un senso di TRISTEZZA,
i palazzi erano piatti e tristi, compreso il lungofiume... mi faceva pensare un po'
a EMPOLI, altra città Toscana oscillante fra il triste e il trascurabile (oh! Nessuno
s'offenda! So' gusti! E poi magari gli abitanti saranno le migliori persone del mondo...
specie le Empolesi, e parlo anche per esperienza diretta!)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Guarda, io credo di essere una persona non troppo campanilista e rispetto i giudizi che vengono dati sulla mia città, ma questo stralcio proprio non te lo posso lasciare passare...
Dire che i lungarni pisani siano piatti e tristi mi fa pensare che tu abbia visitato Pisa in un momento di tristezza interiore cosmica, perché si può dire di tutto della città (sporcizia, trasandatezza e poca cura di molti palazzi del centro) ma non che i Lungarni siano piatti e tristi. Anzi, a dirla proprio tutta, credo che i lungarni pisani abbiano ben poco da invidiare ai lungarni fiorentini (Ponte Vecchio a parte).
Per dare una scrollata alla situazione pisana ci vorrebbe una sana alternanza al timone della città, poiché quando la stessa parte politica governa incontrastata per decenni la comunità non può trarne giovamento... Ci vuole un po' di sana strizza per impedire a chi governa di adagiarsi e lasciare la città al proprio destino...
Luca Bargagna
Forse io non faccio testo : detesto anche Firenze... in quel giorno non ricordo in che stato d'animo fossi,
ma mi pare buono, ero in vacanza ed aveva fatto un bel temporale (non disturbante,
perchè nei 6 giorni prima c'eravamo abbuffati di sole e mare, quindi... )
che devo dire ? La città (Pisa) m'ha proprio fatto una brutta impressione (ma c'ero stato
anche anni prima... )
Non entro nemmeno nel merito di chi l'amministra... calcola che qui si stanno
alternando i colori delle giunte, ed è sempre abbastanza un casino(ma mi
chiedo se mai una giunta potrebbe riuscire a risolvere DAVVERO i problemi di rm,
è impossibile...troppo grossa, troppa gente, troppa mentalità sbagliata...
l'unica è lavarsene le mani e fuggire LONTANO... non a Pisa, però!)
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Quoto Claudio al 100% su monumenti & C. ;-)
ma il 3D si intitola "le città più belle e più brutte d'italia"
come si fa a non guardare l'architettura?
i turisti mica vengono nelle città italiane per ammirare i parchi cittadini e i palazzi di cristallo, per quelli se ne starebbero in svezia o in america
vabbè, cmq per la cronaca le città italiane inserite come siti UNESCO sono:
integralmente o come centro storico:
mantova
verona
venezia
vicenza
ferrara
firenze
pienza
san giminiano
siena
urbino
roma
napoli
città barocche val di noto
singoli monumenti o piazze o zone:
torino
milano
padova
aquileia
genova
modena
ravenna
assisi
Le architetture uno le guarda eccome, e fanno parte del giudizio estetico e
influiscono considerevolmente anche sulla vivibilità...
MA IL MONUMENTO NO.
IL Monumento è una cosa statica che sta buttata li, bello da vedere una volta o due,
poi fine!
Non serve a nulla ai fini della "bellezza" o "vivibilità" di una città, a meno che non ingeneri indotto economico
per l'ovvio motivo del Turismo...
Una città che ha un bellissimo nucleo di monumenti ma che poi sono circondati
da una enorme fascia di squallide palazzine residenziali alternate a prati pieni di
mondezza e cartacce per me è una città MEDIOCRE, e posso classifficarla addirittura
come BRUTTA....
Ci sono i monumenti ? Pace all'Anima Loro.....
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Però scusa Claudio se metti l'architettura come parte del giudizio estetico che influisce sulla vivibilità perchè i momumenti no? O meglio che intendi come "architettura di una città"? La funzionalità dei palazzi e basta?
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Segnalibri