Eh eh...Originariamente Scritto da Ivan aka Yì WÃ*ng
Beh intanto si sa che il cappuccino a Trieste non è il cappuccino quello grande nel resto d'Italia... E' un macchiatone con molta schiuma, quindi piccolo. Me racomando, lora, ocio co che rivè a Trieste, a no ciorve un de quei se gavè voia de un capuzin che no sii a la maniera austroungarica-triestina (che poi Trieste xè la capital del cafè in Europa, la xè ncora ndrio de Roterdam ma gÃ* superÃ* Zenova zusto ani fa).
Poi ci sono tutte le varianti... mah non so
Capo in b = macchiato schiumoso in bicchiere
Poi puoi chiedere il bicchiere freddo o meno (Ucio, ciogo un capo in b fredo, che fora xè zima) o il contenuto freddo o meno...
El capuzin te lo pol bèver in ssai ssai modi... E te ghe pol tociar de tuto, da la Sacher, el dolze triestin con el strucolo (che po sarìa el strudel). Se te dovria sbaiar, no te rimÃ*n che mocartela fazendo però atenzion a no sbrissar in sti zorni che xè iazo.
Ocio anca, col capuzin, a no far mis mas coi capuzi (che i xè un altra roba, altro piato tipico triestin come ne la jota e in altri).
Io il caffè lo bevo triestino, liscio, nero, casomai doppio
Ma i miei colleghi a Trieste prendevano ognuno una cosa diversa e ognuna era una locuzione da sganasciarsi dalle risate, per un forestiero, immagino.
Se me ne ricordo altre, ve le scrivo qui.
Perintanto bechève sta qua:
...e daghe la bora che vien e che va
i disi che'l mondo se ga ribaltÃ*
E daghe la bora che vien e che va
i disi che'l mondo se ga ribaltÃ*.
L'Italia ga pan bianco,
la Francia ga bon vin,
Trieste ga putele,
tute carighe de morbin,
carbon ga l'Inghiltera,
la Rusia ga cavial
e l'Austria ga capuzi
che no se pol magnar!
E per paritÃ*, anche un'analisi proprio sul problema dei dialetti. Stavolta tal furlan.
Ides Pal Avigni
Uè 99% di dûc' ce che i Furlans a lèin, a sintin da la radio o ch’a c'jialin sulla TV al è par Talian. Al e necessari di da alla int pui informazions par Furlan. Jo no feveli di poesiis e grande leterature. La veretât è jè che la majorance de int a no lei chês chi in nissune lenghe. Ce che al covente a son g'jornai, rivistes di divertiment, tele-noveles, programs di sport, ec. Robis che la int a learÃ*n no parceche á amin la lenghe Furlane ma par divertiment, la stesse reson ch’a lein o á c'jalin robis in cualsisei lenghe.
Al è necesari che i ‘zovins g'jornalic'’ Furlans é cirin di tacâ chesc' prog'jets. Une volte che il prin al Ã* suces, dûc' chei altris á viodaran che nol jè impusibil. Toronto al a une populazion di 3 milions, ma al manten 3 g'jornai ingles e anc'je gjornai in talian, spagnol, cines, portughes e corean. Se po ó c'jalìn i setemanai, a saran plui di cent. Dûc' che á servissin comunitâz cun populazion mancul dal Friûl.
Scuele
Il Furlan al scugne sei insegnât tes scuelis. Prime di dût par da impuartance a la lenghe. Second, par creâ une populazion leterade ch’a puedi lei chei gjornai, libris e rivistis ch’o Ã*i spiegât prime. Cumo ó vin pos letôrs, cun poc ce lei. Un aument in’tun al cause un aument ta chel altri. Jo no dîs che dute la scuele Ã* scungne sei fate par furlan ma ó podin inviasi cun 3 o 5 oris par semane e aumentâ dopo. In Toronto ‘o vin il frances ch’al è obligatori tes elementars. ‘O vin ancje lis “heritage languages” (lis lenghis di altris imigranz ch’a vegnin insegnadis gratis par miez dal guviâr Canades tal dopo scuele o di Sabide. Plui di 20 lenghes á son ufrides (sun condizion ch’a sevin vonde frûz) tra chês lenghis a son: talian, grec, portoghes, serbo/croat, cines, corean e ciârtis lenghis de Indie. Se cussi tante considerazion a ven dade a tanc’ pic'ui grops di inmigraz recents, isal masse domandâ la stesse robe par i Furlans, ch’Ã* son centenars di agns in Friûl.
Educazion Literarie pai Adulz - Scuele di Furlan Pai Foresc'
Se o tacassin a insegnâ uè ai frûz furlans al vores plui di 40 agns prime che dûc' i adulz a puedìn lei e scrivi la lôr lenghe. Se al è pussibil un librut (10-20 pagjnis) a vares di sei fat, ch’al insegni a une persone ch’a sa fevelâ furlan e lei talian, a lei furlan. Chest librut al vares di jessi il plui semplic pussibil par no fa pore a chei ch’a lein. Al vares di sei mandât gratis in dutis lis c'jasis dal Friûl.
Cors di Furlan par chei ch’a no fevelin furlan a varessin di jessi comenzaz. A son int ch’a sposìn furlans, ch’a son talians ma che an amîs furlans e furlans che an pierdût la lôr lenghe ma a varessin gust d’ imparale.
La Glesie
In ogni parochie la int a varesin di podè, tramite il voto, decidi se a uelin lis messis par furlan o par talian. Cùi sâlo cemût?
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Parlo Italiano ( o Inglese) con gli amici, spesso in casa uso il dialetto della Bassa Bresciana Occidentale, contaminato da alcune influenze di Cremonese Occidentale e di Bergamasco meridionale.....
Con la nonna non posso far altro che parlare dialetto.
Mi piace, e' piu' vivo dell'italiano!!!!![]()
#NousAvonsDéjàGagné
stèes!Originariamente Scritto da elnino
![]()
![]()
![]()
parli en dialèt cunt tuc i mè soci, na quai voltÃ* cunt i mè parli miga en dialet ma giusta per capìs en pit mei.![]()
Però go idea che so vun di pochi di mè cuscrit che parla amò en pit el dialet. Capisi bee anche qui che parla de Breha. A dac a dac a sta 'nsema a qui giù lagiù, quasicos l'ho 'mparaa dÃ* mi.
Na volta favi en dialèt anca i sms ma ades cunt stu cazzo de T9 ghe rivi pù, el me tira fo di strasc.
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
ahh,so demetegaa de dì che parli en pit de Andèl en pit de Delebi, perchè go du noni de Delebi e du de Andel, iscì ho fa' su en bel mesedòz. Quant che vo di noni de Delebi i ma diis che parli de Andel, quante che vo de la nona de Andel la me baia ree perchè parli de Delebi. Iè mai cunteent.
Ghe en bigul de piemuntees chel diss che parli de laghee, a mi el me paar miga ma forsi al ga resun, chì de nun en paar en pit laghee, 'nveci el Ziun su a Sundri l'è propri en Valtèlin
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
a me ssu T9 me sta su la punda de lo cazzo, tand'è vero che , lo pozzinoOriginariamente Scritto da Ricky nibi
cicÃ* , lo levo sùbbite e vafangulo a soreta a lui e a isso!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ma questo è abruzzese?Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
occhio e croce si.Originariamente Scritto da nucleo
diciamo "Generico", perchè OGNI Paesino ha le sue varianti...ad esempio un
paese dice "vafangùle"...un altro "vaffangùlo", un altro ancora "vaffangùlu"
e così via...
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Te ghe miga avù an pit de pietÃ* per i non ValtelinOriginariamente Scritto da Ricky nibi
, mi parò ho capi tucc'
, urmai sunt un Bacer
![]()
![]()
UBER ALLES!Originariamente Scritto da Ricky nibi
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri