Pagina 66 di 106 PrimaPrima ... 1656646566676876 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 1054
  1. #651
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Il thread degli pneumatici invernali, stagione 2010/2011

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    rispondo a MAd:
    io, in termini di prestazioni, ho notato che effettivamente su asfalto sia asciutto che bagnato la differenza in termini di percorrenza di curva, frenata e stabilità si sente sulla gomma Wanli che ho su ora sulla Abarth.
    Innegabile il peggioramento di alcuni parametri, probabilmente ciò è dovuto alla scelta della mescola della gomma (cauciù) ed alla elevatissima percentuale di silice all'interno della stessa.

    Per contro ho notato un grip IMPRESSIONANTE su neve e ghiaccio, cosa che a me interessava più di tutte.

    Qualcuno mi ha dato del "matto", ma credetemi che PER ME (ribadisco) PER ME è meglio così, almeno quando vado su neve so che posso divertirmi in tutta tranquillità.
    Esatto, è quello di cui parlavo.

    Però, Flavio, la tua situazione è anche un po' diversa. Ti sei mosso un po' troppo tardi e non c'era questa grande possibilità di scelta, no?

    Ciauz

  2. #652
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread degli pneumatici invernali, stagione 2010/2011

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Oddio, non è che se uno vende (o ruba... Commercia, insomma) auto deve per forza essere sto grande intenditore... Per lo meno, ho notato più volte il contrario. Voglio dire, non conta nulla.



    Mah, ci sono aziende che producono ottime gomme per una vasta gamma di auto; non noto questa spacializzazione. Sembra che si stia parlando di abbinamenti culinari.

    Poi chiaro, giustamente si dovrebbe parlare in un contesto di limiti (esiste un Codice della Strada). Certo è che se mi fermo da 50 kmh in meno spazio rispetto a quello che coprirei con la stessa identica auto ma equipagiata con pneumatici diversi, o se riesco a percorrere una curva o a portare a termine un'eventuale manovra d'emergenza con più sicurezza, beh, la differenza è facilmente tastabile.

    Aggiungo: esistono anche test effettuati da collaudatori con una certa esperienza a difesa di alcune opinioni; se poi ci si fida di robe tipo yahoo answer, nel tentativo di elogiare la bontà del proprio acquisto, allora non ci si capisce. Esistono chiaramente prodotti più validi e specializzati di altri, fine (ormai non si conta la diffusione di varie cinesate, ad esempio).

    Cioè che risposta mi hai dato? tanto per contraddire?

    Ho semplicemente detto che una persona che io conosco, che sono
    anni che si occupa di auto, ha PERSONALMENTE provato una serie di gomme
    su tantei mezzi. La sua conclusione è che le Nokian sono ottime(non ha detto "sono le migliori"..c'è di meglio ha aggiunto ma restano validissime).
    Non è che abbia portato Gesù Bambino come testimone ma è semplicemente
    per dire che quello che disprezzano alcuni può invece andar bene per altri.
    Inoltre gli stessi test premiano le Nokian come valide gomme,a seconda del mezzo
    e della misura.

    Sul fatto che esistano gomme più adatte su un articolo piuttosto che un altro,
    niente di più vero.
    Non a caso le Formula 1 si giocano la stagione anche in base all'efficienza di
    una gomma sulla propria monoposto.

    E' risaputo,almeno per me,che le Pirelli negli ultimi anni han fatto prodotti di
    nicchia per auto sportive,con gommaggio da 245 in sù; poi se metti una Pirelli
    su una Mercedes Classe A non andrà bene come invece va una Continental.

    Yokohama idem per i fuoristrada,specie per il vero fuoristrada più che una X6.

    Ci sono gomme migliori di altre ma molte gomme forniscono prestazioni egregie.

    Manovre d'emergenza? Differenze tastabili? Si,ok,nessuno dice il contrario
    Ma se sto a 40km/h in centro abitato e freno credo che ogni gomma si comporti
    più che bene; se poi in centro abitato faccio una curva a 90km/h è ovvio
    che la bontà dei freni/gomme acquisisce più importanza..ma sembrano discorsi
    più da smanettoni che da gente normale.
    Mia madre con la macchina ci va piano....che minchia ci frega se frena in 30m
    o in 33m..mamma sempre piano va e sta sicuro che Nokian o Continental viaggia sicura. Poi sono il primo che non ci fa mettere un prodotto del cacchio e che
    si va ad informare...ma star lì a menarla troppo...

    Infine ho concluso dicendo che qui dentro sembra di stare in un rally...
    Amo guidare sportivo ma non posso prendere il mio stile di guida come fulcro
    di un discorso...
    Il punto è che una superstrada ha un limite di 80km/h...a quella velocità,premesso
    che una gomma può andar meglio di un'altra
    ,la reazione del mezzo è controllabile
    e "sicura" a prescindere se hai Continental o Nokian.
    Se vai a 120km/h sullo stesso tratto ovvio che non sarà così....ma aggiungo anche "cazzi tuoi o miei" perchè non sto in pista ma per strada.
    Bada bene...non sto facendo il bacchettone..anch'io mi diverto con la macchina
    in certe circostanze..credo però che certe discorsi prendano la piega del "virtuosismo da box" più che vita reale.

    Se compro una Porsche naturalmente voglio metterci sotto la gomma più adatta.
    Ma se a Conte fate una capoccia come una casa per mettere 4 termiche...beh,
    mi sembra esasperazione,tanto più che ripete all'infinito di avere una guida tranquilla.
    Metti che(ormai ha scelto cmq..) trova 4 Continental a 450 euro e 4 Nokian
    a 280 euro....penso che la seconda scelta sia validissima e faccia risparmiare.
    Tu sotto una Golf GT naturalmente metti una gomma più performante...ma tu però,
    che spremi anche 200 e passa cv di auto...
    Uno con una macchina tranquilla,con una guida tranquilla,tutti sti pensieri non se li fa.

    Considera pure che c'è gente che guadagna 800-1000 euro al mese e non 2000-3000
    e via...un treno gomme è una spesa e anche se può risultare difficile da capire
    mi rendo conto,invece,di quanto sia importante risparmiare 100 euro.



    Il succo è che non tutti sono come te.
    magari io che scrivo mi ci avvicino di più..visto che la passione ce l'ho...
    Tanta gente non è appassionata di auto,tanta gente non corre e non smanetta,
    non ritocca le centraline..insomma,se ne strafrega di ste cose e magari su una Grande Punto 1.2 a benzina penso non si fasci troppo la testa per i test delle gomme.


    Ultima modifica di Tex; 22/12/2010 alle 12:07
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #653
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread degli pneumatici invernali, stagione 2010/2011

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    rispondo a MAd:
    io, in termini di prestazioni, ho notato che effettivamente su asfalto sia asciutto che bagnato la differenza in termini di percorrenza di curva, frenata e stabilità si sente sulla gomma Wanli che ho su ora sulla Abarth.
    Innegabile il peggioramento di alcuni parametri, probabilmente ciò è dovuto alla scelta della mescola della gomma (cauciù) ed alla elevatissima percentuale di silice all'interno della stessa.

    Per contro ho notato un grip IMPRESSIONANTE su neve e ghiaccio, cosa che a me interessava più di tutte.

    Qualcuno mi ha dato del "matto", ma credetemi che PER ME (ribadisco) PER ME è meglio così, almeno quando vado su neve so che posso divertirmi in tutta tranquillità.
    vedi...sempre per rispondere a Mad...
    qui si parla di grip,tenuta...
    sti discorsi vanno bene magari tra "noi" o cmq tra chi smanetta con la macchina..
    ma,test e prove a parte,la gente comune non è che si metta a fare prove di
    percorrenza.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  4. #654
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread degli pneumatici invernali, stagione 2010/2011

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Esatto, è quello di cui parlavo.

    Però, Flavio, la tua situazione è anche un po' diversa. Ti sei mosso un po' troppo tardi e non c'era questa grande possibilità di scelta, no?

    Ciauz
    si si, infatti...mi fossi mosso prima avrei preso le Pirelli che cmq non mi piacciono, ma sicuramente sono infinitamente migliori su asfalto delle attuali.

    Fa una certa impressione percepire la differenza tra le varie gomme: ti giuro che questa su ghiaccio vivo fa presa, non so come sia possibile, ma la macchina messa con le ruote davanti su un lastrone di ghiaccio vivo è partita solo con qualche intervendo del TTC.
    Assurdo
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  5. #655
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread degli pneumatici invernali, stagione 2010/2011

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    rispondo a MAd:
    io, in termini di prestazioni, ho notato che effettivamente su asfalto sia asciutto che bagnato la differenza in termini di percorrenza di curva, frenata e stabilità si sente sulla gomma Wanli che ho su ora sulla Abarth.
    Innegabile il peggioramento di alcuni parametri, probabilmente ciò è dovuto alla scelta della mescola della gomma (cauciù) ed alla elevatissima percentuale di silice all'interno della stessa.

    Per contro ho notato un grip IMPRESSIONANTE su neve e ghiaccio, cosa che a me interessava più di tutte.

    Qualcuno mi ha dato del "matto", ma credetemi che PER ME (ribadisco) PER ME è meglio così, almeno quando vado su neve so che posso divertirmi in tutta tranquillità.
    Chi?
    E' per caso un Fenicottero senza penne?

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  6. #656
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread degli pneumatici invernali, stagione 2010/2011

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    Chi?
    E' per caso un Fenicottero senza penne?
    tu tacciti.
    Ultima modifica di fabry72; 21/12/2010 alle 19:54 Motivo: il beppe rompe
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #657
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread degli pneumatici invernali, stagione 2010/2011

    Sono totalmente ignorante in materia, ma vista la mia permanenza a Milano avrei intenzione di metterle in questi giorni (e devo decidermi in fretta, perché quei pochi rivenditori di Livorno che ce l'hanno le stanno esaurendo)
    La mia macchina è una Punto 1200.
    E' passato mio padre a sentire una officina stamani, ed ha trovato disponibilità per montare le Dunlop (340 €) o quelle di una marca svedese che non si ricorda più: Gillian, Gillam, o qualcosa del genere (avete idea? Non è la Koenig ... comunque 320 €).
    Consigli?

    EDIT: la marca potrebbe essere la Gislaved

    L'unico problema grosso da risolvere eventualmente è ... ma 'ndo cacchio metto le gomme normali nel frattempo?
    Vabbè, ci penserò
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 22/12/2010 alle 12:49
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #658
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Vai di Dunlop, e le tue estive lasciale in custodia dal gommista. ;-)


  9. #659
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread degli pneumatici invernali, stagione 2010/2011

    sono stato fortunato quest'anno le ho messe per la prima volta e sono pienamente soddisfatto.

    Mi hanno detto che per usurare meno il battistrada bisogna usarle sulla neve compatta

  10. #660
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    sono stato fortunato quest'anno le ho messe per la prima volta e sono pienamente soddisfatto.

    Mi hanno detto che per usurare meno il battistrada bisogna usarle sulla neve compatta
    E se non c'è cosa fai, te la porti dietro in un saccogelo e la spalmi sulle ruote?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •