Pagina 30 di 30 PrimaPrima ... 20282930
Risultati da 291 a 295 di 295
  1. #291
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Pregiudizi alimentari (o cibi comuni che vi fanno schifo)

    piccante a nastro e per passione personale cerco di spingermi sempre più in là assaggiando varietà di peperoncini (e oli aromatizzati associati) sempre più piccanti. ho scoperto (giò da tempo oramai) che molte specie esotiche di peperoncini non sono solo piccanti ma anzi hanno anche svariate sfumature fruttate, dei sapori eccezionali, forti e delicati assieme.
    in generale ci sono dei piatti che senza il piccante non sono al massimo della loro espressione. ad esempio, avendo il padre barese, le orecchiette con le cime di rapa senza del piccante per me non sono complete, manca qualcosa. poi il grado di piccantezza è soggettivo, chiaramente, però un minimo deve esserci.
    certo, senza dubbio alcuno alcuni piatti vengono rovinati se ci si mette del piccante, ma questo è scontato. il piccante lo adoro dove ci sta, in sostanza, e anche da solo, per puro gusto di assaggiarlo.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #292
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pregiudizi alimentari (o cibi comuni che vi fanno schifo)

    Citazione Originariamente Scritto da SnowChaser Visualizza Messaggio
    Secondo me dipende tutto da come lo si cucina/prepara.

    Del tipo: a me non piace il sugo di carne con i maccheroni, ma se fatto nel modo giusto e magari con abbondante parmigiano riesco a renderlo mangiabile.

    I carciofi li mangio solo sottolio/aceto, ma se cucinati nel modo giusto e con spezie e ingredienti adeguati potrei farci un pensierino.

    I peperoni ripieni o al sugo non mi garbano, ma se magari aggiunto qualche spezia che modifica il sapore a mio piacimento potrei anche mangiarli.

    Per esempio l'odore della carne non mi piace per nulla, il sapore un po meno, e infatti cerco di mascherarlo con il curry.

    Certo mangiandoli senza niente è ovvio che non ci piacciono, forse perché da piccoli ne abbiamo mangiati troppi oppure controvoglia e quindi ora non ci piacciono.
    Il gusto è una cosa complicata, non saprei se riguarda solo la fobia(quindi connesso al cervello) oppure è proprio una cosa fisica.
    E' anche una cosa fisica, di genetica cioè, lo spiegavano a superquark qualche anno fa, alcune eprsone hanno un gene che esalta la percezione del gusto amaro, per cui molti cibi non riescono a mangiarli (es le zucchine).
    7 indiani su 10 invece, hanno un gene particolare per cui prediligono sapori salati e speziati

  3. #293
    Brezza tesa L'avatar di SnowChaser
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Manfredonia (FG) 2m s.l.m.
    Messaggi
    700
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Pregiudizi alimentari (o cibi comuni che vi fanno schifo)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    E' anche una cosa fisica, di genetica cioè, lo spiegavano a superquark qualche anno fa, alcune persone hanno un gene che esalta la percezione del gusto amaro, per cui molti cibi non riescono a mangiarli (es le zucchine).
    7 indiani su 10 invece, hanno un gene particolare per cui prediligono sapori salati e speziati
    E allora ecco spiegato perché le cime di rape mi sembrano troppo amare e non riesco a mangiarle, manco il sapore riesco a sopportare....
    Eppure qui in Puglia a molti piacciono e io ogni volta provo ad assaggiarle ma niente, però ho notato che le persone oltre i 30 anni le gradiscono di più quindi magari dovrò aspettare

    Manco i broccoli mi piacciono
    Ora che ci penso neanche il formaggio con i buchi(quello svizzero) perché ha un retrogusto strano che non mi piace, mentre tutti gli altri italiani si.
    Infatti quando sento che a uno non piace il parmigiano mi sembra impossibile.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    piccante a nastro e per passione personale cerco di spingermi sempre più in là assaggiando varietà di peperoncini (e oli aromatizzati associati) sempre più piccanti. ho scoperto (giò da tempo oramai) che molte specie esotiche di peperoncini non sono solo piccanti ma anzi hanno anche svariate sfumature fruttate, dei sapori eccezionali, forti e delicati assieme.
    in generale ci sono dei piatti che senza il piccante non sono al massimo della loro espressione. ad esempio, avendo il padre barese, le orecchiette con le cime di rapa senza del piccante per me non sono complete, manca qualcosa. poi il grado di piccantezza è soggettivo, chiaramente, però un minimo deve esserci.
    certo, senza dubbio alcuno alcuni piatti vengono rovinati se ci si mette del piccante, ma questo è scontato. il piccante lo adoro dove ci sta, in sostanza, e anche da solo, per puro gusto di assaggiarlo.
    Io ho scoperto da qualche anno la 'nduja, buonissima, piccante ma che non nasconde il sapore del salame!
    Come detto vorrei tanto poter gustare orecchiette e cime di rape ma non mi piacciono!
    Ultima modifica di SnowChaser; 30/05/2016 alle 23:05

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •