Quali sono i vostri pregiudizi alimentari? Quali sono i cibi comunemente accettati nella cultura alimentare italiana che vi fanno vomitare?
Inizio io con alcuni cibi molto comuni. Di alcuni di questi ho pessima esperienza - li ho assaggiati una o più volte concludendo che il loro sapore mi fa assolutamente schifo (capperi, carciofi, cetrioli, melone, fegato, caki). Altri mi fanno vomitare a prescindere e non li toccherei neanche con la canna da pesca (cervello lingua trippa...)
capperi
carciofi
cetrioli
melone
cervella
trippa
fegato
lingua
(interiora in genere)
rane
lumache
caki
Per il resto, sono una pattumiera, butto giù tutto.![]()
fegato
animelle
rognoni
lingua
e comunque tutte le interiora
rane
lumache
melone
fagiolini
cachi
cetrioli
rapanelli
sedano
carote
tutto il pesce sott'olio, tranne il tonno
formaggi tutti, eccetto mozzarella ed emmenthal
verza
cavolo e cavolini
finocchio
carne di percora
carne di capra
carne di agnello
poi ci sono cibi che non mi schifano, ma non mi attirano:
cioccolato
dolci in genere, ad eccezione del gelato
Ultima modifica di Luca D'inverno; 22/10/2010 alle 17:52
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Sto notando sempre più che il mio non-piacermi alcune cose dipende molto dai contesti e da come sono cucinate... esempio :
i cavolfiori bolliti mi fanno vomitare, mentre i medesimi ripassati in padella con aglio,
acciughe, vino bianco , peperoncino e poi usati come condimento per la pasta sono OTTIMI...
il gorgonzola e i formaggi muffi mi fanno schifo SEMPRE, e non è un pregiudizio, li ho assaggiati.
La trippa mi fa schifo... anche il fegato e i fegatelli.... ECCEZIONE : alcuni fegatelli
dentro a un ragù e dentro a un sugo (POCHI) , danno ottimo sapore... e il fegato
di maiale con la retina fatto alla brace è OTTIMO. Il Patè di fegato, con moderazione, mi piace!
Mi fa abbastanza schifo anche l'Emmenthal, e anche la Groviera... che saporaccio!
Trovo particolarmente insulse molte verdure cotte... e alcune anche crude....
i finocchi... perchè uno dovrebbe mangiare i finocchi ? Quel saporaccio "metallico"...
quella consistenza tipo cartone scricchiolante....
La verza... la verza cruda o bollita fa schifo ai CANI.... sottoforma di CRAUTI invece non è male..!
Mi fanno LETTERALMENTE VOMITARE nervetti e cartilagini... cose che scrocchiano
in mezzo alla carne... se mi capitano in un boccone di carne, debbo alzarmi e
sputarlo, o VOMITO.
Mi fa abbastanza SCHIFO tutto quello che è : cremoso, pannoso, burroso...
condimenti per pasta alla panna, creme di formaggio, pastoni formaggiosi (PUAH!)
Altro per ora non mi viene in mente.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
mmmm... ma quel sapore di anice clà! Delicato, amarognolo... e il fatto che sono sempre freschi pure d'estate, rinfrescano solo a guardarli... a volte ne ho mangiati fino a stare male per quanto sono buoni
Guarda, non lo so. Pure i pop corn non li posso manco guardare in foto. Al cinema per me è sempre una tortura. E' da quando ero piccolo, proprio. Evidentemente alcuni nascono con certi tipi di "ricettori" in bocca, come dire, che non tollerano certi gusti. Se in un piatto c'è qualcosa fatta con la farina di mais te la sgamo pure in mezzo ad altri mille ingredienti. Di che sa... guarda non lo voglio scrivere perché fa schifo, ma quel gusto ce l'ho già avuto un sacco di volte in bocca, specie la mattina dopo una lunga serata a botte di vodka, vino, birra, amari, tutto mischiato... a buon intenditor.
Mia madre una volta chiese a me e mio fratello (eravamo piccolissimi) una lista di 3 cibi che non ci piacevano, per dire "vi evito quei cibi, ma tutto il resto ve lo mangiate per forza". La leggenda vuole che le risposi "mà, preparami tutto, pure le scarpe, ma ti scongiuro non mi far vedere la polenta o il pop-corn o il pane di granturco o qualunque cosa odori di mais". Lei ovviamente ha accettato :D magari ci fossero bambini che pur di non mangiare qualcosa mangiano tutto il resto.
Per il resto non disdegno davvero niente: cervello, fegato (ne vado pazzo), trippa, lumache, cavoli (ne vado pazzo n.2), bieta, verza, spinaci, lingua, haggis... tuttobbono.
Ah, il tartufo anche non mi piace ma non lo metto in conto... perché personalmente non capisco come faccia a piacere un sasso che puzza di cesso pubblico non lavato da 20 giorni![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Cose che NON mangio:
Cavolfiori
Gorgonzola
Trippa
Tutto il resto lo mangio..ci sono cose che non mi piacciono granchè,ma le mangio ugualmente..
Lou soulei nais per tuchi
Non ho alcun pregiudizio nei confronti di alcun cibo, proverei (e ho provato) praticamente di tutto, compresi grilli, formiche, serpenti, interiora...
...ma c'è UN solo cibo che non tollero: la farina di mais cotta. Quindi nacho, roba messicana fatta col mais, polenta... non potrei nemmeno iniziare a descrivere il ripugno che mi dà il gusto e anche solo l'odore del mais cotto (non vi dico cosa mi ricorda per decenza). Quello crudo è ok, tipo il mais in scatola per intenderci.
Mi reputo molto aperto in senso cul... inario. Ehm.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Quoto Fenrir con la differenza che non esiste cibo che ripudio come gusto, a meno di fare cattivi abbinamenti o condimenti. Solo il cervello non lo mangerei ma più che per questione di gusto per timore che che mi possa beccare qualche strana malattia tipo mucca pazza.
Se igienicamente a norma mangerei tutto. A Parigi ero disposto ad entrare in un ristorante camerounense dove la specialità era carne di gazzella. Poi ho visto che era pieno solo di negroni alti due metri e mezzo, grassi e vocianti e ho cambiato idea.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
... che diavolo ti ricorda di così schifoso il mais cotto ? E' un odore neutro-cerealicolo.... non capisco...
La farina di polenta, per alcune preparazioni, è ottima...
Non tutti immaginano che a Roma e nel Lazio si mangia UN SACCO DI POLENTA... molti
paesini hanno una sagra della Polenta co le sarcicce o le "spuntature" di maiale
(= spezzatino)
io preferisco SEMPRE la pasta (di frumento)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Incredibile ma anche a Bari uno dei piatti tipici è a base di polenta
http://www.diloscenter.it/web/global...tag=sgagliozze
Ne vado pazzo. Adoro anche la polenta in versione tradizionale
Mi fanno ribrezzo: alcune verdure cotte (il fetore che emanano alla cottura mi chiude lo stomaco) come ad esempio i cavolfiori o le cime di rapa (e sì, che razza di barese sono?). Una cosa che non volevo assaggiare erano le lumache, ma le ho assaggiate per la prima volta quest'estate a Creta e le ho trovate spettacolari (almeno nella loro versione e preparazione). Infine odio con tutto me stesso i peperoni e il sedano. Per altre cose dipende dalla quantità con cui vengono adoperate in cucina: ad esempio il prezzemolo, se è troppo in un piatto divento feroce con chi l'ha preparato, così come per le cipolle (se mi trovassi a masticarne pezzi enormi le probabilità di vomitare sarebbero altissime)...
Discorso interiora: non mi faccio particolari problemi, tranne che per cervello e trippa. Per il resto mangio tutto (preparato nella versione involtini...)
...Anche a Roma si fanno quei cosi! Qui la chiamiamo banalmente "Polenta Rifritta"...
anzichè quadratini si fa a parallelepipedoni, ma quella è... fritta nell'olio.... col sale...
qualcuno (io se mi capita, per esempio... ) ci rimette poi sopra uno strato di Ragù
e/o sugo di maiale e abbondante parmigiano o pecorino grattugiato.
A volte l'ho vista servita assieme a pezzi di cipolla cotta (anche lei strascicata in padella... ),
ma preferisco Senza....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri