piccante a nastro e per passione personale cerco di spingermi sempre più in là assaggiando varietà di peperoncini (e oli aromatizzati associati) sempre più piccanti. ho scoperto (giò da tempo oramai) che molte specie esotiche di peperoncini non sono solo piccanti ma anzi hanno anche svariate sfumature fruttate, dei sapori eccezionali, forti e delicati assieme.
in generale ci sono dei piatti che senza il piccante non sono al massimo della loro espressione. ad esempio, avendo il padre barese, le orecchiette con le cime di rapa senza del piccante per me non sono complete, manca qualcosa. poi il grado di piccantezza è soggettivo, chiaramente, però un minimo deve esserci.
certo, senza dubbio alcuno alcuni piatti vengono rovinati se ci si mette del piccante, ma questo è scontato. il piccante lo adoro dove ci sta, in sostanza, e anche da solo, per puro gusto di assaggiarlo.