Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
Pompei ha ottenuto la completa autonomia dal punto di vista della gestione degli introiti dei biglietti. Ovvero tutto ciò che incassa ce l'ha a disposizione.
Mi pare di aver capito che negli anni, per consolidare il 30% degli scavi, abbiano speso qualcosa come 140mln di euro.
Io non so se siano la cifra adeguata o se ci abbiano mangiato su.
Di certo il patrimonio culturale italiano non ha eguali in quasi tutto il mondo e credo sia un'impresa impossibile avere a disposizione i fondi per mantenere tutto il patrimonio: si vive di priorità e di fronteggiare l'emergenza.
Credo che gli italiani siano un po'restii a pagare più tasse per il partimonio artistico, così come i visitatori non sarebbero esattamente contenti di pagare biglietti più salati. Bisogna trovare un compromesso. O il modo di farsi mantenere certe bellezze ritenute partimonio mondiale anche da altri paesi.
Sono d'accordo che sia molto difficile tenere sempre tutto a posto, però insomma stiamo parlando di Pompei ragazzi, almeno i siti più importanti al mondo dovrebbero essere tenuti in una maniera molto diversa!

Poi vogliamo parlare di COME è crollato?
Cioè, fosse stato travolto dall'eruzione del Vesuvio o da un terremoto, ci puoi fare ben poco, ma qui si parla di infiltrazioni d'acqua!
Insomma, è questo il fatto grave, era una cosa EVITABILE.