Pagina 14 di 37 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 370
  1. #131
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ...
    a) Una persona NON DEVE NEMMENO PENSARE COME IPOTESI, tali "soluzioni"....
    e a maggior ragione non sono ammissibili da
    b) una persona della sua immensa levatura intellettuale
    (Stefano qua dentro fa le scarpe a quasi tutti, me per primo, in materia di
    sagacia) C.
    A) Scusa sai ma lo penso ancora adesso. E' un discorso lungo e articolato e ben mi guardo dal solo accennarne, ne potremo discutere in privato (per non dare la stura a qualche intervento ghiandolare da parte di terzi) ma tanto non servirebbe a nulla.
    b) La pianti ? Io sono un immenso mediocre, che non avendo le palle per impugnare il coltello (cosa che vorrei davvero fare) cerca di trovarsi una collocazione che - giustissimamente - tu chiami "donabbondesca". Tra l'altro, mi rendo conto che a 50 anni dopo averne viste di cotte e di crude ci può anche stare. Che siano i ventenni a scoglionarsi per ideali ormai obsoleti.

    Proooooooot (non sono serio, dai, però la bandiera italiana sulla mia home c'è sempre stata)

  2. #132
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Perdonami, ma che vorresti dimostrare?
    Che FORSE il Sud proprio perso non ci ha con l'unificazione...
    E anche unq parte del Nord e gran parte del Centro

  3. #133
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio

    poi parlano loro?? loro parlano? cosa ne sanno loro di lavoro!!!
    Beh, le ministre da quel che ho capito hanno per le mani lavori usuranti e fanno pure i turni di notte.

  4. #134
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Veramente il Lazio ha un residuo fiscale attivo, meglio di Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. che te possino NoSync..

    CGIA
    Il Lazio ha un residuo fiscale attivo perchè vengono conteggiata al Lazio tutta una serie di entrate che invece sono di inquadramento nazionale. Avevo letto pure il dettaglio, ma non me lo ricordo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #135
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    A) Scusa sai ma lo penso ancora adesso. E' un discorso lungo e articolato e ben mi guardo dal solo accennarne, ne potremo discutere in privato (per non dare la stura a qualche intervento ghiandolare da parte di terzi) ma tanto non servirebbe a nulla.
    Quando lo fai invita anche me perchè son proprio curioso di sentire quali possano essere le giustificazioni per uno stato autoritario (semplifico usando le "parole" del C.R.) perchè a me, per esempio, oggi non me ne viene in mente una nemmeno sforzandomi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #136
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Sono convinto che se un bravo docente insegnasse ad una scolaresca cosa significa unità d'Italia, sarebbe meglio che mandare i medesimi bambini un giorno a casa in vacanza. O se vuoi fai un compromesso: il giorno prima tieni una bella lezione su cosa vuol dire morire per unificare un paese, per un ideale di unità e libertà ed il giorno dopo tutti a casa.

    Ora che ci penso però, su certi argomenti ho sentito docenti dire cose invereconde, non per ignoranza quanto per trinariciutismo conclamato.

    Mi hai convinto. La Gelmini è una stronza ed è assai meglio mandare i bimbi a casa con sollievo di tutti piuttosto che correre il rischio di farli assistere impotenti a qualche comizio.

    CR 1
    Gdr 0

    Veramente non volevo convincerti di niente ne citare (o insultare) nessuno , ne tantomeno sollecitare la tua incredibile ossessione verso i "trinariciuti"
    (sei peggio del senatore McCarty, li vedi dappertutto.... Sta tranquillo...
    sono praticamente estinti ) ....

    Ti propongo anzi la festa del Righi : dura 7 giorni , durante i quali si lavora anche di Sabato e Domenica e gli studenti sono tenuti a fare altre 4 ore aggiuntive
    di sKuola durante la notte... in più, ogni persona deve portare all'occhiello una
    Rosa (marrone) e mangiare al giorno grammi duecento di spaghetti conditi con
    pesto comprendente Anacardi, Edera, formaggio olandese, olio di fegato di merluzzo,
    prezzemolo e latte di Asina monca.

    C.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #137
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    A) Scusa sai ma lo penso ancora adesso.
    E' gravissimo (non sto scherzando)... è una cosa non degna della tua intelligenza (seriamente). Insisto perchè tu abbandoni questo pensiero, da te non è ammissibile.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #138
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Partiamo da un presupposto ben definito: culture anche estremamente disparate possono felicemente convivere in uno stato ben organizzato (vd. Svizzera).

    Ciò detto, uno stato è un'entità politica atta a garantire stabilità, pace e benessere ai suoi cittadini. Se non ne è in grado, come a mio avviso lo stato italiano da sempre, l'esperimento è fallito ed amen, si prova qualcosa di nuovo. Le fregnacce culturali (da una parte la ricchezza data dalle differenze, dall'altra le difficoltà ed i conflitti dati dalle diversità) sono, appunto, fregnacce: le ricchezze (impalpabili, non parlo dei denari) di questo mondo non sono date da dove passa un confine o l'altro o dal colore del passaporto, e non scompaiono con uno stato in più o uno in meno. È solo ed esclusivamente questione di organizzazione più o meno funzionale, così come una famiglia o un'azienda, ed è dai ricami e dalle sovrastrutture romantiche (amor patrio, etc) che poi nascono conflitti ed odio, imho.
    Bella. Ti quoto alla grande.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  9. #139
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Sul fatto del sentimento patriottico dell'italiano medio siamo d'accordo. ci si ricorda della patria solo in occasione delle partite della nazionale. Ma ce anche da dire che siamo uniti da solo 150 anni, quindi di strada da fare INSIEME ce nè ancora molta. Ma alla fine vedrai, che man mano che passeranno i decenni anche le differenze linguistiche e di usi e costumi si assottiglieranno sempre più.
    L'importante a mio modo di vedere, è pensare a cosa ci unisce e non a cosa ci divide. Altrimenti mentalmente ritorneremmo all'epoca dei Comuni.
    E perchè volere a tutti i costi un'omologazione della lingua, degli usi e dei costumi? questo sentimento "nazionalista" non l'ho mai sopportato.
    Uno può sentirsi di uno stesso stato anche avendo lingue, usi e costumi diversi: la Svizzera ad esempio è uno stato ove convivono 4 etnie e nessuna ha mai prevalso sull'altra e l'etnia tedesca (la più forte numericamente) non ha mai colonizzato le altre zone (tranne rari casi sui confini linguistici o in parte in Engadina nelle località turistiche).
    Uno di Ginevra ( di madrelingua francese) ti dirà di sentirsi (e di essere) Svizzero come uno di Zurigo (di madrelingua tedesca), di Lugano (di madrelingua Italiana) e della Val Mustair (di madrelingua romancia).
    E poi non pensare che quando le differenze si saranno assottigliate (se così sarà) ci si sentirà tutti Italiani e per sempre.
    in Francia (stato "antico" e fortemente nazionalizzato tanto che le differenze tra le varie regioni si sono ridotte al minimo) negli ultimi decenni in certe regioni stanno prendendo piede sentimenti indipendentisti (e non solo in Corsica o in Bretagna ove le lingue locali sono ancora in uso)
    nella vicina Savoia ad esempio tra i giovani si diffonde sempre di più l'idea di separarsi dalla Francia e creare uno stato autonomo (eventualmente con la Valle d'Aosta). in un sondaggio che hanno fatto è emerso che circa il 50% della popolazione sarebbe d'accordo di staccarsi da Parigi.
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 10/02/2011 alle 16:20

  10. #140
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,767
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 150 anni di Unità, per Bolzano no

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    Secondo me,un'Italia "culturalmente" appiattita perderebbe il suo perchè.
    Il bello del nostro paese è proprio la varietà culturale,sociale,storica che può offrire,è un dato di fatto ogni zona è frutto di un'esperienza storica a se' stante.
    Se questa varietà venisse appiattita sarebbe un'immensa perdita,a mio avviso.
    Francamente stento a capire alcune opinioni apertamente contro l'unità d'Italia,non ho mai capito perchè stia crescendo questo sentimento di differenziazione dal vicino (autonomia del Salento per esempio),a tutti costi un volersi distaccare dagli altri.
    Nella mia zona c'è un "movimento" che come motto ha "La Valsesia non è Italia" e vorrebbe l'autonomia totale (cioè proprio uscire dall'Italia),francamente mi sembra una boiata colossale,cioè un progetto che si basa sul nulla visto che non capisco dove stia questa incolmabile differenza tra la Valsesia e l'Ossola per esempio.In cosa i valsesiani sarebbero migliori dei biellesi o di quelli di Bannio Anzino?

    Poi ci si dimentica del fatto che storicamente siamo una nazione giovanissima,cioè 150 anni (e anche meno) in termini storici sono tutto fuorché tanti.
    Ma infatti è anche per questo che ancora non si è ben amalgamati, la brevità storica da cui c'è l'unità. Anche se, va detto che pure la Germania è nata poco prima dell'Italia ed è unitissima, anche se nata federale.
    Il progetto di molti patrioti cmq, tra cui Cavour e Cattaneo, era per un'Italia federale, poi però prevalse la visione unitaria.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •