Pagina 5 di 43 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 425
  1. #41
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    Citazione Originariamente Scritto da zeromillimetri Visualizza Messaggio
    io vedo che anche in tv, come sul forum, ci si è dimenticati completamente un importante settore dell' energia rinnovabile le centrali idroelettriche!!

    con una semplice diga si produce un livello di energia ottimale ad impatto zero!
    Credo che la mia provincia sia la maggior produttrice di energia idroelettrica in Italia, ma nonostante ciò paghiamo 4 volte di più la corrente che in Svizzera.

    In Svizzera, non Ruanda, la Svizzera, uno dei posti dove il costo della vita è tra i più elevati al mondo.

    Qualcuno mi saprebbe dire il motivo?
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  2. #42
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Di sicuro non si smantellano da un giorno all'altro le centrali...poi io ti ho chiesto dei dati, visto che hai menzionato gli alti costi di gestione e di decomissioning.
    sono passati 20-30 anni da quando sono state dismesse, ma sono ancorà lì e lì rimarranno. Mi ricorda tanto il fatto che in Campania nessuna discarica (anche legale, per così dire, anche se la UE non approva più discariche del tal quale e via dicendo...) è mai stata bonificata, ci vedi un nesso, io sì: stiamo sempre in Italia, il paese della trasparenza.
    Basta questo per dimostrare che c'è solo socializzazione delle esternalità negative (e delle perdite ), il businness è costruire le centrali, non l'energia prodotta. Ciai presente le imprese mafiose che attività svolgono prevalentemente? Mi sembra siate molto ingenui sull'argomento, vi è arrivata la 'ndrangheta al Nord come nulla fosse, con questo non vedere come vanno le questioni interne nazionali!!
    Depositi di scorie sono da decenni in maniera provvisoria messi qui e la, anche vicino a fiumi che di tanto in tanto esondano, bello no il nucleare all'italiana, nevvero? E le volevano affibbiare tutte a Scanzano Jonico, tiniele te nel tuo giardino, se ci tieni proprio.
    Yes in your backyard!
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  3. #43
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    perché non si possono utilizzare impianti autonomi solari o eolici o ambedue uniti per le case ?

    http://www.miniwatt.it/mwtecnologie/Idrogeno%202.pdf

    si può utilizzare il caldo per generare il freddo con costi ecologici minori, in estate ne abbiamo diverse di fonti senza sprecare corrente nei condizionatori
    sono tante le soluzioni ma sono sempre osteggiate anche dei semplici scambiatori sono vietati

    esempio: se io prendo l'acqua fredda che arriva dalle tubazioni e quella calda del circuito dell'acqua condizionata e ci metto uno scambiatore
    in modo che alla caldaia l'acqua arrivi più calda e contemporaneamente alla ventola esterna dell'impianto di condizionamento arrivi più fredda avendo cosi un notevole risparmio energetico e aumentando la resa dell'impianto ciò è vietato per ovvi motivi fiscali e nient'altro
    o visto in parecchi posti questo sistema utilizzato per risparmiare e far rendere di più ma nascosti alla vista di un controllo
    e ovvio che faranno sempre vedere impianti collegati a Enel o altri gestori e chi sarebbe cosi pazzo da mollare la gallina dalle uova d'oro cioè noi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  4. #44
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    sono passati 20-30 anni da quando sono state dismesse, ma sono ancorà lì e lì rimarranno. Mi ricorda tanto il fatto che in Campania nessuna discarica (anche legale, per così dire, anche se la UE non approva più discariche del tal quale e via dicendo...) è mai stata bonificata, ci vedi un nesso, io sì: stiamo sempre in Italia, il paese della trasparenza.
    Basta questo per dimostrare che c'è solo socializzazione delle esternalità negative (e delle perdite ), il businness è costruire le centrali, non l'energia prodotta. Ciai presente le imprese mafiose che attività svolgono prevalentemente? Mi sembra siate molto ingenui sull'argomento, vi è arrivata la 'ndrangheta al Nord come nulla fosse, con questo non vedere come vanno le questioni interne nazionali!!
    Depositi di scorie sono da decenni in maniera provvisoria messi qui e la, anche vicino a fiumi che di tanto in tanto esondano, bello no il nucleare all'italiana, nevvero? E le volevano affibbiare tutte a Scanzano Jonico, tiniele te nel tuo giardino, se ci tieni proprio.
    Yes in your backyard!
    Bada a come parli...
    p.s guarda nel mio profilo che lavoro faccio, prima di stare a sindacare su alcune cose (che dimostri di non conoscere tra l'altro).

  5. #45
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    E comunque, al di là di tutte le considerazioni possibili, per quanto riguarda la politica energetica nazionale dovremmo affidarci ad un team di esperti del settore in cui vengano analizzate tutte le problematiche di tipo tecnico ed economico, possibilmente al riparo dalle varie lobbies presenti nei mercati del petrolio, del nucleare e anche del rinnovabile (ad esempio per il casino che sta succedendo in questi giorni sulle incentivazioni sul fotovoltaico chiedere agli speculatori, specialmente a quelli esteri). Fare un referendum sul tema è un abominio, come se decidessimo di sottoporre a referendum la messa in vendita di un medicinale o la quantità di ferro da mettere all'interno di un pilastro di un viadotto autostradale
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  6. #46
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Al di là delle scorie e di tutti i problemi dell'energia nucleare... quello che voglio dire è un'altra cosa. Ormai il nucleare è "vecchio". Il nostro treno l'abbiamo perso nel 1987. Sarebbe ridicolo correre al nucleare ora,proprio quando uno Stato all'avanguardia come la Germania si sta proponendo di investire il più possibile sulle energie rinnovabili. La strada è quella: le energie rinnovabili. Sembrerò scontato,petulante,qualunquista,però lo ribadisco: in Italia ci sono sole e vento in quantità,se solo ne sfruttassimo il più possibile,unendo il tutto ad una drastica diminuzione degli sprechi,sicuramente ne gioveremmo tutti.
    Verissimo. Il nucleare come concepito oggi è una tecnologia obsoleta. Poi fidarsi di uno stato che ti lascia scaricare rifiuti tossici sotto casa, e che lascia impuniti i colpevoli per prescrizione non so fino a che punto convenga.

  7. #47
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Bada a come parli...
    p.s guarda nel mio profilo che lavoro faccio, prima di stare a sindacare su alcune cose (che dimostri di non conoscere tra l'altro).
    ciao e buon lavoro
    fammi sapere
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  8. #48
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Credo che la mia provincia sia la maggior produttrice di energia idroelettrica in Italia, ma nonostante ciò paghiamo 4 volte di più la corrente che in Svizzera.

    In Svizzera, non Ruanda, la Svizzera, uno dei posti dove il costo della vita è tra i più elevati al mondo.

    Qualcuno mi saprebbe dire il motivo?
    1- Non ci sono ulteriori possibilità di sviluppo nell'idroelettrico.
    2- Il prezzo che paghi tu è nazionale ed è determinato da tutto il mix energetico, in particolare dal turbogas che al momento, con i prezzi attuali, non porta praticamente nessun ritorno ai produttori. Giusto per far capire che attualmente nemmeno da noi i prezzi sono poi così alti.
    3- In Svizzera si paga meno, certamente non 1/4, ma un 5/6 che da noi (non sono al lavoro, quindi non ho i numeri sotto mano), sia perchè il loro mix è più economico, sia perchè sono meglio connessi agli stati confinanti e quindi riescono a ottimizzare meglio i flussi di import-export.
    4- Fatevene una ragione, ma il futuro prossimo in Italia si chiama carbone: facile, sicuro, economico e abbondante. L'Enel ci sta facendo già un macello di soldi.
    Pietro

  9. #49
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    4- Fatevene una ragione, ma il futuro prossimo in Italia si chiama carbone: facile, sicuro, economico e abbondante. L'Enel ci sta facendo già un macello di soldi.
    su questo punto non concordo, sugli altri sì.
    Vedrai che quando il prezzo del petrolio e del gas aumenterà ( prima il petrolio), il trend è quello , aumenterà anche il costo dell'estrazione e del trasporto del carbone, che è collegato al primo. Lo sviluppo mondiale si è avuto durante il XX secolo per il petrolio a buon mercato dovuto all'alto eroei, il ritorno al carbone è il ritorno al XIX secolo, ma sono convinto che andrà così, visto che altro non c'è da bruciare e le energie diffuse sono osteggiate dalle lobbies, perchè non ne avrebbero un tornaconto. Quello che si può produrre da sè è avversato come il peggiore dei mali. Il mondo va così.
    Il carbone è quello più climalternate di tutti i combustibili fossili inoltre, a questo si aggiunge che seppure con filtri, questi non impediscono che le micropolveri contaminino l'aria e tutto il resto, e sono cancerogene, quindi le avverso doppiamente. Le centraline delle Arpa rilevano le polveri più grandi: pm 10, qui si parla di pm 0,5-0,1 ed anche meno.

    P.S: dimenticavo che più si scava in profondità più energia ci vuole per estrarre il carbone, più si va ad estrarre in zone marginali della Terra più aumentano i costi di trasporto del carbone, lo stesso vale per le condizioni atmosferiche e ambientali avverse o proibitive. Per cui anche qui si stà raschiando, per così dire, il fondo del "barile". Sono rimaste solo le risorse più difficilmente utilizzabili e quindi più costose, al di là delle riserve mondiali ancora esistenti ( che piccheranno anch'esse). Ma questo non viene portato a conoscenza della popolazione sennò sai che casino!! Che nessuno sa risolvere al momento, per cui mai parlare di un problema che non si sa poi come risolvere.
    Ultima modifica di domenicix; 18/03/2011 alle 19:49
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  10. #50
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale

    Adrisessanta sostanzialmente ha detto giusto, però, non esiste solo il solare a pannelli, esiste pure quello termodinamico, che non so perchè è ancora considerato non molto (sebbene in Sicilia ci sono già 3 centrali di tal tipo e paesi vicini vorrebbero investirci sopra), che ha una resa maggiore e la produzione di energia non si arresta al tramonto. Comunque, anche i pannelli possono produrre anche con cielo nuvoloso (la resa sarà però più bassa), era solo per precisare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •