Sentito un bellissimo commento di un esponente degli studi americani su SkyTG24. L'unica vera sconfitta di questa guerra è l'Italia,che ha perso credibilità a livello internazionale. Dopo aver stipulato accordi economici anche rilevanti (l'Italia principale partner della Libia) e dopo aver appoggiato costantemente Gheddafi,ora ha voltato immediatamente le spalle. In questo modo non potrà più dialogare con il regime (finchè non cade) perchè l'ha tradito,e d'altro canto non potrà mai dialogare con i ribelli,poichè ha sempre appoggiato il regime. Gli accordi economici,la fornitura di petrolio e di gas ce la possiamo scordare. Sulla Libia dobbiamo metterci una croce sopra,è una porta che si è chiusa.
Porta che si è invece aperta per la Francia,che molto furbescamente ha preso in mano la situazione,appoggiando apertamente i ribelli e entrando in azione per primi..è forse il frutto di una minima lungimiranza,ovvero la consapevolezza che il regime di Gheddafi è ormai agli sgoccioli. Così,una volta finito il tutto,la Francia avrà primo ruolo come interlocutore con i ribelli,e così potrà stipulare accordi economici. In pratica,la posizione dell'Italia è stata abilmente "soffiata" da Gran Bretagna e Francia,oltre che Stati Uniti (ma questo si immaginava facilmente). L'Italia,ormai svergognata,potrà scordarsi qualsiasi patto per il contenimento degli immigrati dalle coste libiche. E non credo di sbagliare dicendo che questa Guerra di Libia avrà conseguenze notevoli all'interno della nostra politica,ma non se ne può parlare quindi mi fermo qui![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ti quoto perchè è il mio pensiero paro paro. L'Italia ha preso un'inchiappettata pazzesca e non ha alcuna possibilità di uscirne. Inutile pretendere di parlare dell'argomento facendo finta di dimenticarsi la nostra posizione di incredibile debolezza. In più oltre a perderci a livello politico ed economico, ci troveremo pure la mazzata sociale dell'immigrazione incontrollata.
Che bellezza e facciamo finta di non conoscere il principale responsabile...![]()
Pietro
Innalzato anche all'aeroporto di Fiumicino il livello di attenzione e vigilanza, peraltro da tempo già su standard elevati, a seguito dell'inizio dei raid aerei occidentali sulla Libia. L'ulteriore stretta sui controlli e sui livelli di sicurezza è una delle misure decise dal Dipartimento di pubblica sicurezza e dalla Direzione centrale per l'Immigrazione e delle Polizie di frontiera.
mammamia...speriamo bene anche perchè fra un mese devo prendere ben 4 aerei......
Esattamente. Ma questo è tutta colpa della scarsa lungimiranza. Chiunque intrattiene rapporti con dittatori (certo non lo fa solo l'Italia) deve mantenere una certa sobrietà e "distacco". Un trattato d'amicizia con uno Stato governato da un dittatore è quanto di più compromettente si possa fare..ma questo è,ripeto,un problema di scarsa lungimiranza: come si fa ad essere così ignoranti e sprovveduti da pensare che un regime duri in eterno? La storia insegna che le dittature crollano,presto o tardi,dall'interno con l'aiuto dall'esterno: proprio quello che sta accadendo in queste ore. Gheddafi sarebbe potuto crollare 5 anni fa,o magari tra 5 anni,ma presto o tardi la sua epoca sarebbe finita,ed è stato da semplicioni non tenerlo in mente.
Mi piacerebbe capire il perchè della posizione titubante della Germania. Forse ha intravisto qualcosa che è sfuggito ad altri![]()
Lou soulei nais per tuchi
Comunque, ora si deve far cadere Gheddafi, o si rischia di mettersi in un pasticcio senza fine
Sono passati dei caccia qui a Formia poco fa Così mi hanno detto (io non li ho visti, ho solo sentito un rumore di aereo)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri