Sostanzialmente d'accordo con il discorso di Alex, come sinteticamente avevo accennato nel tardo pomeriggio.
Aggiungo che molti paesi africani posseggono giacimenti di uranio e altri minerali "preziosi".
Sicuramente l'Africa sarà sempre più teatro di scontri insieme al Medio Oriente.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
A me preoccupa nel caso vogliano mandare me in missione lì... Si rischia, davvero molto... è il rischio del mestiere.
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Comunque, vedo che sono state citate anche la Russia e la Cina, però, in consiglio di sicurezza non hanno messo il veto. Quindi non gli dispiace più di tanto il fatto che si interviene, oppure, la Cina può aver pensato tra sè: "andate, che pi i contratti sul petrolio vado a farli io"
Vorrebbe dire una nuova epoca colonialista, come quella che iniziò per la prima guerra mondiale.
Io non credo che allo stato attuale delle cose possa essere possibile
La Libia interesserà anche per il petrolio, ma bisogna anche dire che ha investito molto in aziende europee (tra cui le italiane fiat e unicredit), secondo me c'era molta più paura che tagliasse i fodni da un giorno all' altro che un vero spirito colonialistico. Però è una mia personalissima opinione![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ma l'attività delle multinazionali di fatto E' una nuova forma di colonialismo,da anni. Più furba,più subdola,ma infinitamente più efficace. Nessuno spargimento di sangue,ma solo tanti quattrini e fabbriche di veleno con l'appoggio dei potenti locali,corrotti fino al midollo. In ogni caso gli scenari post-Gheddafi non mi sembrano così scontati,sembra banale ma potrebbe succedere "di tutto"..
Lou soulei nais per tuchi
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Segnalibri