Qui tutto perfetto, secondo me il passaggio dall'analogico è stato nettamente conveniente, inoltre da un paio di mesi è tornata la TV svizzera, che con il passaggio al DTV italiano era stata coperta da rete capri... della quale non me ne poteva fregà de meno...
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Anche qui nessun problema
In Toscana siamo ancora indietro. Allo stato attuale ancora non posso essere un potenziale cliente del vostro presidente del consiglio.
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
io vedo 20 canali a farla grande... e pure male
qui tutto aspposto, ma cmq lo odio e non lo userò mai.
In questo periodo è più flop che altro.
All'inizio vedevo quasi 200 canali (molti in realtà erano dei canali ancora in fase di costruzione).
Poi dopo alcune settimane sono sparite le 3 reti Mediaset (sono sopravvissuto ugualmente, anzi...) e icanali di Mediaset Premium.
Ho fatto installare una nuova antenna più potente e più alta (qui le colline rompono un pò....) ed è ritornata la visione di mediaset Premium.
2 settimane fa sono spariti i canali Mediaset Premium (e la Juve ha vinto 2 partite......sarà un caso?) ed oggi - incredibbbbile - sono tornati i Canali Mediaset (Rete 4 - Canale 5 - Italia 1).
Il problema o la fortuna è che i totali complessivamente non sono oltre 90.
Spero che un giorno o l'altro ritornino i MP x vedere le ultime giornate di campionato..
Giornalmente reinstallo i canali e giornalmente cambia "l'offerta"; questo secondo me è la chiara dimostrazione che a mesi di distanza dallo swich off lor signori sono nel marasma più totale (cit. Paolo Villaggio - Fantozzi).
Tutto sommato la Rai è quella che ne esce meglio.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Confermo decisamente il flop.
E' da fine novembre, cioè dal passaggio al digitale, che l'antennista è a casa mia più o meno ogni settimana: della rai faccio fatica a vedere tutti i canali, specie rai 4 (dove c'era lost, mannaggia a loro, qualche puntata l'ho persa perchè non si vedeva, fortuna che esiste internet...), prendo ancora rai3 veneto dopo che per anni ho preso solo quello dell'Emilia-Romagna, la7 ancora adesso la vedo raramente e spesso molto male, emittenti locali come telereggio non ne parliamo poi....
Vero è che con la robaccia che spesso trasmettono, se anche ci perdiamo qualcosa forse è pure meglio, però davvero non è possibile un servizio del genere, sono assolutamente contrariato, per quanto mi riguarda era meglio l'analogico.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Tutto bene da parecchio tempo. Molti canali sono pressocchè inutili però canali come Rai HD son belle novità che fanno apprezzare il digitale.
L'unica cosa è che ho preferito comprare per ogni tv di casa un amplificatore di segnale per migliorare la ricezione. Segnale che sarebbe altrimenti un filino "sensibile", mettiamola così.
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri