"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Molti problemi, qui a Rm... alcuni canali non si vedono (cambia da palazzo a palazzo o da appartamento ad appartamento...), altre volte la linea è disturbata
e si vedono artefatti o immagini "scomposte a cubetti" (tipico...)
Dipende da tanti fattori... vecchie antenne dei palazzi... linee "sporche"...
o anche proliferazione di cattivi decoder da quattro soldi (come il mio...), sebbene
in alcuni casi la ricezione sia pessima anche con apparecchi di prim'ordine...
insomma, un "disagio multifattoriale" che rende il D.T. una tecnologia abbastanza
(secondo me) instabile, inaffidabile e "fallimentare".... Prima bastava anche il
televisore del Nonno, accendevi il bottone e si vedeva tutto (a patto che l'antenna funzionasse...
oppure si vedeva qualche canale col formicolio di statica... ) ...ora ci sono delle situazioni in cui
uno o più canali non li vedi per niente, e non si sa che fare.
... Poco male... vedo la tv quasi per niente... giusto il TG di "La7" e pochissimo altro...
ora ho messo una nuova antenna collegata al decoder... le 3 rai non si vedono....
ma la 7 si.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Qui va quasi tutto bene,a parte per tre giorni erano spariti Rai Storia e Rai 5 extra.Oltre i tradizionali canali rai 1,2,3,sport, news, e mediaset si riceve la TV Svizzera La 1,Repubblica Tv e alcune del Veneto.
ma guarda che nessuno ti obbliga a guardare la TV (e a pagare il canone).
Se tu di disfi della/e TV e dell'impianto antenna,
puoi tranquillamente non pagare ne canoni e nient'altro....
se invece vuoi la TV, credo che sia giusto adattarsi al cambiamento in quanto la gestiscono altre persone, tu sei solo un cliente che ha la facoltà di scegliere o no se usufruire di questo servizio.
Assolutamente falso.
Ho comprato io stesso più decoder economico per mia mamma,alcune mie zie e pure delle loro vicine....e l'ho programmato a tutte .
Fanno la ricerca in automatico come tutti gli altri decoder (sia da 20 euro che da 150) ne più ne meno....
Per capirci qualcosa (presumo memorizzazione dei canali), c'è comunque il libretto d'istruzione.
Esistono delle normative Europee, e bisogna adeguarsi.
in fretta? a dire il vero siamo tremendamente in ritardo,
figurati che il termine ultimo doveva essere il 2006.....
punto primo, come ho già scritto sei liberissimo di scegliere o no se guardare la TV,
punto secondo l'offerta è migliorata,
ci sono molti canali in più che magari a te non interessano, ad altri si,
per esempio le Pay TV, con l'analogico non l'avevi,
ora puoi guardarti film, calcio o altri sport....poi ripeto,
se a te non frega nulla va benissimo cosi,
ma casa tua non è il centro della terra
![]()
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
![]()
No, perché? A parte le 5 ore di spot elettorali del PCI è tutto normale.
Mi pare d'aver capito che non condivi il passaggio al digitale.![]()
Ripeto che sto solo cercando di salvare il salvabile; come ho già scritto, se i problemi, le spese e gli sbattimenti sono per molte persone, e non solo per alcuni casi isolati, più dei vantaggi, possiamo dire che il digitale è stato un grande fallimento. Ma gridare allo scandalo e al disastro solo sulla base della propria esperienza è quantomeno arbitrario. Ma sia chiaro, per carità, capisco l'arrabbiatura di chi c'ha rimesso dei soldi, per giunta non risolvendo i problemi.
E' chiaro che non passiamo la vita davanti alla tv: ed è altrettanto chiaro che il mio tempo davanti alla tv non è proporzionale al numero di canali disponibili...ci mancherebbe altro. Di 300 canali, quelli veramente interessanti non superano la ventina. Ma è già un passo avanti rispetto a prima.
Bah...300 e passa canali disponibili...c'è da passarci giornate intere davanti alla TV, fino a quando non ne trovi uno interessante...
e magari, alla fine non vedi nulla...e diventi nevrastenico a forza di cambiare in continuazione![]()
Coll'analogico prendevo male pochissimi canali, no canale 5 no italia 1
Col digitale terrestre 200,
benissimo con il televisore con decoder integrato,
a volte saltano i mediaset col decoder esterno ma spplisco ool satellite
1
Sostituite tutti i cavi prestampati ovvero quelli cinesi veduti in tutti i negozi con cavi o fatti a mano con vero cavo con calza e schermature sopra il 95 % e spinotti schermati oppure ma solo al limite quelli con il magnete ai due lati il 50 % dei difetti viene da questi cavi
2
se nell'analogico vedete una piccola barra che scorre sostituite l'alimentatore il residuo di alternata è micidiale per il digitale , se invece avete un centralino e ne siete capaci sostituite i condensatori di filtraggio
3
orientare le antenne UHF e Banda 3 nella giusta direzione in molti posti vanno spostate per forza al contrario di quanto pubblicizzato
4
alcuni canali sono con polarità verticale e li occorre un filtro miscelatore o in alcuni casi centraline con filtri programmabili
5
in casa potete avere alimentatori switch micidiali per i segnali e li vi auguro buona caccia si va dalla lampada a basso consumo al tv al rasoio o purtroppo al pc e dovete sperare che il problema sia da voi e non dal vicino
6
non esiste l'antenna migliore ma l'antenna giusto per il punto d'ove siete provo antenne diverse e non è mai la stessa la migliore da usare in più tenete conto che a volte mi capita che a 5 m sullo stesso tetto i segnali spariscono e ovviamente il palo è sempre d'ove non c'è il segnale
7
DISTURBI
specialmente in Romagna si sta scrivendo la storia e il dramma del digitale come noi da tempo avevamo annunciato
se c'è alta pressione e bel tempo i segnali arrivano dal Venda dal Friuli dalla Slovenia e dalla Croazia quello che prima era solo una barra in digitale è uguale a al buio o se va beve frizza l'immagine
quei cavoli di reti telefoniche tipo 3 trasmettono la loro TV sulle frequenze televisive in particolare dalle marche impedendo la ricezione di molti gruppi di canali tipo La7
L'analogico marchigiano disturba i segnali DDT in Romagna
Martedì riuscivo a ricevere per alcune ore ben tre RAI regionali diverse Romagna Veneto Friuli e marche in analogico e ben 46 canali in HD sloveni e croati
E questo succede in aprile questa estate sarà un disastro se poi non viene rimandato il passaggio delle marche altrimenti con quello sarà il caos totale per la bassa Romagna
Mie riflessioni
Hanno avuto piu di 20 anni di tempo per studiare il sistema di copertura poi visto che si doveva fare tipo i telefoni delle antenne a bassa potenza ogni 10 km max circa hanno pensato bene di farne una ogni 60 km cascando nella trappola del mare dei riflessi etc etc
in 20 anni ci e vi hanno presi per i fondelli sapendo che non serviva fare stupide battaglie politiche per i due canali per rete perchè in digitale ne potevano trasmettere anche 8 in ottima qualità su una frequenza tutto era già stato deciso
e siamo arrivati per ultimi altro che roma la prima capitale digitalizzata
il mortadella ci ha tagliato fuori dalla banda larga wifi mondiale
la rete adsl ( d'ove c'è ) qui è sotto il livello del terzo mondo
ovviamente avremo segnali tv allo stesso livello
Poi tra poco in Europa la radio sarà solo DAB ovviamente noi in Italia siamo ancora alla sperimentazione
Il mondo e la tecnologia non camminano alla velocità dei burocrati e politici italiani e noi ne paghiamo le conseguenze
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
per i decoder e i ricevitori integrati a parte certe marche sono generalmente quasi tutti simili
se li prendete esterni acquistateli con il PVR e compatibili DIVX cosi faranno due funzioni in uno
non ho trovato grosse differenze di ricezione se l'impianto è a posto
preferibili i modelli hd attenzione molti tv sono full hd ma hanno il tuner non hd
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Segnalibri