Pagina 8 di 24 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 235
  1. #71
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    io dico solo una cosa,non avevo comprato il decoder in quanto non mi importava nulla del digitale terrestre,poi sfiga ha voluto che mi saltasse la mia vecchia tv a tubo catodico ed ho quindi dovuto comprarne un'altra che ovviamente è già provvista di decoder interno.
    Arrivo a casa,installo il tutto e comincio a dare un'occhiata senza troppe pretese a molti dei 235 canali che sono spuntati fuori,ebbene non mi ha meravigliato affatto
    constatare che non mi ero sbagliato,sostanzialmente si tratta del festival delle emittenti-supermarket....c'è una marea di televendite,i canali che risultano guardabili,sul totale
    di quelli proposti sono alla fine una ventina se ci si arriva,il resto è spazzatura.
    continuerò come ho sempre fatto,ignorando il digitale terrestre.
    sara'.... ma questo negativismo "a priori" non lo capisco.
    la qualita' dell'immagine e del suono e' nettamente migliore rispetto a prima (e questo gia' non e' poco)...
    prima, in pratica, i canali erano 7... ora a quei sette si sono aggiunti i tematici RAI, i vari canali per bambini, canali di sport, musicali, real time, class, current e si potrebbe andare avanti non poco. questi, appunto, escludendo la spazzatura di pura televendita.
    hanno "osato" imporre un cambiamento? per no restare immobilizzati nella scarsissima banda disponibile ai tempi???? Oddio! io li accuserei di lesa maesta' e pretenderei il ritorno al bianco e nero!

    P.s.
    cris.. ho citato te ma, chiaramente, e' un messaggio generico
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #72
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Bah, pensassero a migliorare la qualità dei programmi invece che del segnale... per quanto mi riguarda ne facevo volentieri a meno prima e ne faccio ugualmente volentieri a meno adesso. Per quanto riguarda flop o meno, all'inizio qualche problema c'era, ora mi sembra funzioni bene.

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  3. #73
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    sara'.... ma questo negativismo "a priori" non lo capisco.
    la qualita' dell'immagine e del suono e' nettamente migliore rispetto a prima (e questo gia' non e' poco)...
    prima, in pratica, i canali erano 7... ora a quei sette si sono aggiunti i tematici RAI, i vari canali per bambini, canali di sport, musicali, real time, class, current e si potrebbe andare avanti non poco. questi, appunto, escludendo la spazzatura di pura televendita.
    hanno "osato" imporre un cambiamento? per no restare immobilizzati nella scarsissima banda disponibile ai tempi???? Oddio! io li accuserei di lesa maesta' e pretenderei il ritorno al bianco e nero!

    P.s.
    cris.. ho citato te ma, chiaramente, e' un messaggio generico
    no ma più che legittimo Fabry,il punto è che nel mio caso e in quello di molti se ci pensi,i canali tematici c'erano già sulla piattaforma sky e in questo non ci vedo un grosso cambiamento se mi passi il termine,concordo invece sul fatto che qualità di segnale e immagine sia nettamente migliorato e cmq era un passo che andava fatto proprio in virtù della scarsissima banda disponibile prima,ma sul lato "pratico" ossia di fruizione dei vari canali alla fine se ne sono aggiunti pochi veramente interessanti...opinione mia eh
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  4. #74
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Per me è stato un grande successo: guardavo Sky prima e continuo a farlo tuttora.
    Il fatto che dei canali tipici del bouquet Sky su DTT si veda per esempio Discovery Real Time dà la misura di quale evoluzione epocale sia stato il passaggio al DTT: prima c'erano 20 canali di guano, ora circa 200 di letame.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #75
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Non ho ancora capito se a Genova siamo passati al digitale terrestre oppure se siamo ancora in analogico ovvero se siamo a regime misto. Tre anni fa mi s'è fulminata la televisione, la nuova ha il decoder incorporato. Adesso credo, ripeto, non sono certo, di aver impostato la televisione sul digitale.

    L'unica cosa che so fare per la sintonizzazione è premere un bottone che fa tutto da solo. Si cerca i canali, li memorizza e li salva. Però li salva come vuole lui e non come vorrei io. Dunque dopo Rai e Mediaset ci sono 40 canali di spazzatura, poi c'è Rai 4, La7 ed un altro canale che non so come si chiama. Ma per passare dal canale 7 al 47 devo scorrere una serie di televendite, liscio non ti lascio, canali locali che trasmettono da scantinati programmini inguardabili, a volte ripetuti su due canali diversi. Mi unisco dunque alla lamentela del marmista dell'Appennino; secondo me questa storia del digitale terrestre è un pochino una cagata.

  6. #76
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Non ho ancora capito se a Genova siamo passati al digitale terrestre oppure se siamo ancora in analogico ovvero se siamo a regime misto. Tre anni fa mi s'è fulminata la televisione, la nuova ha il decoder incorporato. Adesso credo, ripeto, non sono certo, di aver impostato la televisione sul digitale.

    L'unica cosa che so fare per la sintonizzazione è premere un bottone che fa tutto da solo. Si cerca i canali, li memorizza e li salva. Però li salva come vuole lui e non come vorrei io. Dunque dopo Rai e Mediaset ci sono 40 canali di spazzatura, poi c'è Rai 4, La7 ed un altro canale che non so come si chiama. Ma per passare dal canale 7 al 47 devo scorrere una serie di televendite, liscio non ti lascio, canali locali che trasmettono da scantinati programmini inguardabili, a volte ripetuti su due canali diversi. Mi unisco dunque alla lamentela del marmista dell'Appennino; secondo me questa storia del digitale terrestre è un pochino una cagata.
    Di norma è possibile riordinare i canali a proprio piacimento, un po' palloso visto che ci vogliono una decina di minuti, non so se esistono in commercio digitali terrestri che non permettono lo spostamento dei canali. Cmq mal che vada uno può impostare la lista dei "preferiti": i canali rimangono dove sono ma basta accedere a questa lista nell'ordine in cui uno li ha impostati per averli come tu li vuoi (che è anche lo slogan del panino Whopper al burger king: come tu lo vuoi ).

    Ma sono stato io l'unico sfigato ad aver avuto problemi di ricezione con Sky? Un po' di fohn neanche tanto forte, un RR > 5mm/h e saltava il collegamento spesso per molte ore. Comunque alla fine ho disdetto per inutilizzo (due ore alla settimana di tv in media) ma anche per scocciature di ricezione.

    E ancora: tanti canali inutili ok, ma si sono aggiunti tipo 10 canali rai, qualcuno di mediaset, tv per bambini, SUPERTENNIS, 7 o 8 canali musicali, canali + 1 (cioè con un'ora di differita). L'offerta è molto più ampia e se uno ha voglia di cercare c'è veramente di tutto (ok non c'è Entertainment TV o fox... ma se uno vuole il meglio può prendersi Sky).
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  7. #77
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,917
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    ieri ho risintonizzato i decoder dei due televisori e sono comparsi 3 canali di TeleMonteNeve (TV di Livigno)

    Sportitalia, invece, è defunta da tempo

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  8. #78
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    ieri ho risintonizzato i decoder dei due televisori e sono comparsi 3 canali di TeleMonteNeve (TV di Livigno)

    Sportitalia, invece, è defunta da tempo

    Non e' defunta,
    dal 14 febbraio ha cambiato multiplex,
    quello attuale ha una copertura molto + limitata del precedente

    Davvero strana la loro scelta.

  9. #79
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Di norma è possibile riordinare i canali a proprio piacimento, un po' palloso visto che ci vogliono una decina di minuti, non so se esistono in commercio digitali terrestri che non permettono lo spostamento dei canali. Cmq mal che vada uno può impostare la lista dei "preferiti": i canali rimangono dove sono ma basta accedere a questa lista nell'ordine in cui uno li ha impostati per averli come tu li vuoi (che è anche lo slogan del panino Whopper al burger king: come tu lo vuoi ).

    Ma sono stato io l'unico sfigato ad aver avuto problemi di ricezione con Sky? Un po' di fohn neanche tanto forte, un RR > 5mm/h e saltava il collegamento spesso per molte ore. Comunque alla fine ho disdetto per inutilizzo (due ore alla settimana di tv in media) ma anche per scocciature di ricezione.

    E ancora: tanti canali inutili ok, ma si sono aggiunti tipo 10 canali rai, qualcuno di mediaset, tv per bambini, SUPERTENNIS, 7 o 8 canali musicali, canali + 1 (cioè con un'ora di differita). L'offerta è molto più ampia e se uno ha voglia di cercare c'è veramente di tutto (ok non c'è Entertainment TV o fox... ma se uno vuole il meglio può prendersi Sky).
    All'inizio anche io ho ordinato i canali manualmente, poi poichè non sempre si vedono ho fatto rifare la ricerca canale, e ualà ecco tutti i canali sparpagliati al che ora premo un tasto con la lista canali, la scorro con le frecce e poi seleziono, una noia notevole.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #80
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Non ho ancora capito se a Genova siamo passati al digitale terrestre oppure se siamo ancora in analogico ovvero se siamo a regime misto. Tre anni fa mi s'è fulminata la televisione, la nuova ha il decoder incorporato. Adesso credo, ripeto, non sono certo, di aver impostato la televisione sul digitale.

    L'unica cosa che so fare per la sintonizzazione è premere un bottone che fa tutto da solo. Si cerca i canali, li memorizza e li salva. Però li salva come vuole lui e non come vorrei io. Dunque dopo Rai e Mediaset ci sono 40 canali di spazzatura, poi c'è Rai 4, La7 ed un altro canale che non so come si chiama. Ma per passare dal canale 7 al 47 devo scorrere una serie di televendite, liscio non ti lascio, canali locali che trasmettono da scantinati programmini inguardabili, a volte ripetuti su due canali diversi. Mi unisco dunque alla lamentela del marmista dell'Appennino; secondo me questa storia del digitale terrestre è un pochino una cagata.
    Basta andare nel menu e cambiare la numerazione,
    e' semplicissimo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •