Anche qui, con le bella stagione, il Venerdi la gente esce dall'ufficio prima e se ne va il weekend fuori nelle seconde case (chi può, chi le ha... )
...ma questo interessa solo tratte locali... ad esempio la famigerata "Via Pontina" (una strada stretta, trafficata, estremamente pericolosa... ) che connette Roma con molte località di seconde case al mare... (Anzio, Nettuno, ecc... ) ...
però, al di la della coda sulla Pontina, altre zone sono "normali"....non succede niente di particolare!
Ma il giovedi mattina... spesso è da PIANGERE, non si capisce il perchè... (almeno nella mia zona... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
No, qua non escono prima ma alla solita ora, quindi il traffico pendolare si sovrappone con quello locale e con quello di chi va al mare o in montagna, che però non interessa aree specifiche ma un po' tutte e quattro le direzioni (verso ovest per chi va in Val d'Aosta, verso est per chi va verso le Dolomiti o la riviera adriatica, verso nord per chi va sui Laghi, in Svizzera o in Valtellina, verso sud per chi va sulla riviera ligure...) e quindi intasa tutto il ring della tangenziale...
la stragrande maggioranza delle persone ha l'abbonamento.....eppoi il personale viaggiante per legge deve avere i biglietti,le aziende in caso contrario possono sanzionarli...per quanto riguarda il disagio sono daccordo che gli scioperi lo creano,ma questo le aziende lo sanno benissimo ed e' per questo che non rinnovano i contratti,la gente se la prende con chi sciopera e il vero motivo del disagio viene scaricato su chi lavora...geniale no?
Pensare che a me alcuni autisti romani hanno detto che lo fanno il venerdì così fanno il weekend lungo quando possono...stesso discorso per cui l'alternativa al venerdì è il lunedì.
Io comunque non ne so niente e non cambia molto, il traffico a Roma è impazzito in qualsiasi giorno della settimana ed uno sciopero provoca sempre disagio. Ma uno sciopero al mese (o più scioperi al mese) per quanto giustificato possa essere rende la città del tutto infrequentabile.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
...Cmq non ci vedo niente di male a fare sciopero di venerdi, indipendentemente dalla categoria....
lo sciopero è una astensione dal lavoro, cioè non si va
a lavorare... che si utilizzi la giornata standosene a casa o andando a prolungare
un weekend la sostanza non cambia...quindi non vedo che male ci sia a unire
l'utile col dilettevole... tanto in ogni caso chi sciopera la paga in busta paga, e
comunque lo fa per tutelare dei diritti, non per farsi la settimana corta.... se
poi si utilizza il giorno per fare anche la settimana corta, pace!! Cosa mi cambia a
me se uno che fa sciopero sta a casa o se ne va fuori nel weekend? L'effetto per
me utente del servizio è sempre lo stesso...
Quando lo sciopero è VERAMENTE SERIO però i lavoratori INCAZZATI scendono in piazza a milioni....
non che questo sia faceto, per carità... hanno il contratto scaduto da ANNI....
.... propongo una variante! Uno sciopero DI LUNEDI !
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ma Claudio, non è una cosa originale, gli scioperi di lunedì ci sono stati spesso anche negli ultimi anni, almeno qui a Roma. Solo da qualche anno a questa parte vengono fatti solamente di venerdì![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri