Ma di quella affermazione (nonchè spiegazione) ero ben conscio.
E mi rendo perfettamente conto che prima del referendum ci abbiano provato in tanti ad attribuirle un significato pro-nuclearista per dimostrare l'incoerenza del personaggio. Gioco lecito, nonchè vecchio come il concetto stesso di campagna elettorale.
Ma se le parole (peraltro mai smentite, anzi riconfermate dallo stesso soggetto) hanno ancora un significato
<<Entriamo con tutti e due i piedi nella ricerca del nucleare di nuova generazione [...]>>
Si parla di "ricerca" e di "nuova generazione" ovvero non ha parlato:
1. di costruire centrali oggi (nel caso nel 2007) visto che la parola chiave è ricerca
2. nemmeno nel 2010 visto che oggi tutto ciò che va sotto il nome di generazione III+ modello EPR (ovvero i bidoniche i francesi han cercato di sbolognarci trovando persino qualcuno che dicesse "sì, che bello") è concettualmente roba "vecchia" (con tutti gli accorgimenti recenti, ma resta un concetto vecchio).
Ma visto che tutto sommato a me di far l'esegesi delle frasi bersaniane non viene in tasca nulla posso anche fermarmi qui.
Mentre ciò che penso di Grillo è vietato dal regolamento, quindi mi fermo qui di nuovo.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non credere. Probabilmente non hai molto ben presente il concetto di discriminazione razziale. Vedi, un conto è la faccia bella che ti fanno mentre paghi, e un altro è come ti sputano nel piatto prima di servirti a tavola, e gli intrallazzi di back-networking che ti architettano per tenerti in condizioni di separazione e inferiorità (diciamo pure apartheid). L'unica differenza rispetto al razzismo di stampo sette-ottocentesco o hilteriano è che oramai i livelli di istruzione sono abbastanza elevati ovunque, le scuole elementari le hanno fatte tutti, e quindi anziché imputare proprietà non provate all'origine genetica (la vecchia razza), imputano attributi altrettanto fantasiosi alla dotazione culturale, cioè fanno un razzismo basato sulle idee di etnia e cultura.
E non occorre uscire dall'Italia per trovare impressionanti concentrati di questo.
I Francesi sono parecchio parac**i.
Tecnologicamente ci sono ben dietro, ma nel campo del nucleare sono i più avanti. Nemmeno gli americani sono al loro livello. Queste sono le parole che sento dagli addetti ai lavori.
E in effetti quando a Fukujima ancora si facevano ipotesi sulla eventuale fusione del nocciolo, loro senza muoversi da Paris ci avevano già beccato su tutta la linea.
Purtroppo sono troppo furbeschi per averceli come partner.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Se vogliamo essere sinceri, gli unici che possono sedersi a pieno titolo su quel carro sono 2 personaggi che non sono in cima alla lista delle mie preferenze ma a ai quali, per onestà intellettuale, devo riconoscere la "vittoria referendaria".
Sono Beppe Grillo
e appena sotto Antonio Di Pietro.
Non per fare politica, am per fare informazione.
Poi è chiaro che tutti devono prendere atto del risultato e comportarsi di conseguenza.
cosa dovrebbero dire?
me ne strafotto del referendum?
Siamo in democrazia e la volontà del popolo è sovrana.
Sempre.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
io stamattina ero in posta e siccome c'erano ancora i disagi dovuti ai sistemi non funzionanti della settimana scorsa, ho aspettato il mio turno quasi un'ora e mezza. Fila ordinata, nessuno che si lamentava a parte qualche vecchio ma ci rideva sopra, tutti in ordine dietro l'altro. Ad un certo punto mi sono assentato un attimo e al ritorno un tizio mi aveva preso il posto. Io mi metto dietro di lui, poi questo mi fa "se non sbaglio c'eri tu prima di me, passa pure avanti".
Boh, certe volte mi chiedo se abito in Italia, perchè a sentire le vostre storie/lamentele pare che abitiamo nel terzo mondo![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Il tg4 ieri ha aperto col referendum alle 19.00. Alle 19.03 già parlava d'altro.
Il tg3 ieri ha aperto col referendum alle 19.00. Alle 19.22 stava ancora parlando del referendum.
La7 e raitre3 hanno dedicato bene o male tutta la serata televisiva al referendum.
Pressoché totale silenzio sulle reti mediaset e sugli altri due canali rai.
La politicizzazione del referendum è trasversale. Chi con i proclami, chi con l'informazione televisiva (visto che i giornali sono stranamente concordi sullo "schiaffo" politico del voto...e d'altronde il quesito sul legittimo impedimento non può non esserlo).
L'incanto di Belluno è dato dall'incontro fra il mondo di Venezia con il marchio delle sue architetture e il mondo del nord; incontriamo edifici che sono venuti su dal mare e case rustiche che sono venute giù dalle montagne - Dino Buzzati
I francesi sul nucleare sono fortissimi.
Ma come tutti hanno un problemino: quando vari un nuovo programma nucleare (come quello dell'EPR) devi investire un fiume di miliardi che non si riesce a contare e lo fai solo se pensi di riuscire a vendere X reattori.
Ad oggi i francesi ne han venduti BEN 4: uno in Finlandia che tra ritardi, sfighe, difetti e buchi di progetto è in ritardo di 2000 anni e ha costi superiori di non so nemmeno più quanto; tanto che credo siano in causa ...
Uno ce l'hanno in casa a Flamanville e ha avuto se non le stesse sfighe di quello finlandese poco ci manca.
2 li hanno venduti ai coreani che sono incazzati come delle mine perchè dovevano entrare in funzione quando altri 2 reattori nel mondo erano operativi da un po' e invece forse si ritroveranno ad essere i "collaudatori" ufficiali.
Questo è uno dei principali motivi per cui son venuti in Italia a cercare "partnership"; leggasi son venuti a cercar gonzi che ci mettessero soldi.
Poi ovviamente la Francia non fallirà per questo, ma diciamo che questo programma finora non è stato esattamente definibile come successo economico-finanziario ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri