...ti consiglio di leggere quel libro di Stella L'Orda. Quando gli albanesi eravamo noi. Ci sono capitoli interi sulla Svizzera. Le cose che riporta quadrano abbastanza con i racconti dei migranti di ritorno o che vengono in vacanza qualche settimana.
Oggi probabilmente il livello di tolleranza materiale è un po' migliorato (sputi, pestaggi, emarginazione) ma dell'atmosfera di diversità, esclusione e inferiorita da cui si viene attorniati mi riferiscono ancora quelli che ci vivono oggi.
Non sono certo un grillino e nemmeno io dirò che penso di lui; ho preso il primo link a caso. Volevo solo sottolineare che questa è una vittoria dei comitati promotori e delle forze politiche che sempre li hanno sostenuti, tra le quali non è contemplata quella del soggetto di cui sopra. Ma non voglio additarlo al pubblico ludibrio, è in folta compagnia e c'è anche ben di peggio nell'attuale arco parlamentare.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Mettiamolo per iscritto: dover rinunciare fin da ora ad una qualsiasi forma di energia nucleare futura, magari anche 'pulita', perchè ora sostanzialmente abbiamo il forte dubbio che possa essere usata solo come un mal gestito distributore di prebende, non è una vittoria.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Beh, se la pensi così (cioè come me) allora è una vittoria.
Noi decidiamo sul presente, poi se ci saranno aggiornamenti sul tema, saremo più o meno tutti pronti a ripensarci su.
A me poi quello che avvilisce è che allo stato attuale non c'è una programmazione sulle energie alternative. Sappiamo tutti che non possono essere l'unica soluzione, ma l'idea che dava questo governo è che la strada delle energie alternative non dovesse essere minimamente presa in considerazione.
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
ma... a proposito... non avevano detto che la norma sulla costruzione delle centrali era già stata abrogata? perchè adesso se ne esce con questa frase? forse perchè in realtà non era stata abrogata?
ma si dai, continuiamo a farci prendere in giro... che tristezza...
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Segnalibri