"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Ma nemmeno li legge i compiti!![]()
Lou soulei nais per tuchi
Se prendiamo i casi patologici, e mi sto riferendo ai genitori dell'esempio, non ne usciamo più.
Il bimbo sarà pure "vivace" o "fetente", ma a meno che non ci sia qualcosa di patologico anche in questo caso dubito che pigliarlo a mazzate risolva qualcosa. Magari sì. O magari oltre che ad un vivace e ad un fetente crea pure un violento. E a priori non lo sai.
Chissà come mai pure senza aver mai mosso un dito a mia figlia non è mai venuto in mente di farlo con alcuno... Magari lo fa di nascosto.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sono d'accordo con te, Bax.
Ma a volte è proprio dura, credimi.
Dipende dai figli, lo so.
La mia è un vulcano, mai ferma, sempre di corsa....
Sinceramente meglio lei che quei figli "soprammobili" che dove li metti stanno...
quello che vorrei vedere (ogni tanto...) è un lontano parente di un "si" a qualsiasi mia richiesta.....
vieni a mangiare?
andiamo a lavarti i denti?
dai, che è ora di andare a letto, vieni?
Io sono per parlare, convincere, spiegare tutto a mia figlia (sto parlando seriamente, giuro) ma a volte quando si impunta e non hai tempo per uscire dall' "impasse", è davvero difficile.
Io magari mi incazzo e caccio un urlo..
Mia moglie, si incazza e caccia uno scapaccione...
lei sostiene che lo scapaccione fa meno male dell'urlo; io lo contesto....
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Mai detto che a volte non ci sia la tentazione di prendere in mano una mazza da baseball chiodata.
Abbastanza un classico.
Come è un classico che ci siano cose che evidentemente sono scritte nel DNA (come l'incapacità di mettere in ordine certi "articoli").
Potendo cerco di evitare entrambi perchè ritengo ci siano modi migliori di intervenire; e il miglior modo è agire sul senso di responsabilità: fai il tuo dovere e ricevi apprezzamento; fai di più si premia; non lo fai si punisce e non mi riferisco a urla o scapaccioni (potendo scelgo il 1°). La meritocrazia va insegnata da piccoli, per questo in Italia si fatica ad applicarla.
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Se noti applicano principi pedagogici ben precisi. e si rivolgono a genitori che sbagliano completamente il giusto sistema educativo.
A volte trovo assurdo che ci siano genitori che fanno vincere tutti i capricci a un figlio piccolo, magari facendolo mangiare senza orari dove gli pare. O al contrario genitori che sgridano soltanto dalla mattina alla sera. La presenza del genitore non basta, educare vuol dire comprendere il linguaggio "mentale" di un bambino di quell'età ed adottare delle strategie precise
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Questa massima da dove arriva?
Chi meglio di un genitore può comprendere il "linguaggio mentale" di un bambino?
Non scherziamo su;
fare i genitori è il mestiere + difficile del mondo, ma è anche il + bello, il più appagante
chiedo conferma....
però, per difficile che sia, solo i genitori sanno fare i "genitori" del proprio figlio.
consultandosi, cercando di conoscere, documentandosi sicuramente, ma con quell' "istinto" che solo i genitori sono in grado di avere.
poi possiamo sbagliare e anche tanto, ma questo è umano.
Ed essere genitore è la massima espressione dell'essere umano.
IMHO.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri