hola Gravin,
scusa ma hai letto i miei precedenti post? sono il paladino che lotta contro i luoghi comuni da anni. ho pure fatto battaglie su altri forum contro Luca Poma referente di "giù le mani dai bambini", perchè secondo me nel caso adhd bisogna dare psicofarmaci anche a bambini di 5 anni, come giustamente fanno in tutti gli altri paesi del mondo. ai bambini con adhd in italia preferiscono ancora ammazzarli di botte invece che dargli il Ritalin, questo ho scoperto! grande paese che siamo! eccoti un esempio vivente di luogo comune, ignoranza e furbizia che pensa di essere il nuovo messia:
Beppe Grillo - Ritalin (2005) - YouTube
ma tornando a quello che mi chiedevi... io non sono ne scienziato ne medico, quindi non posso rispondere alle tue richieste. come dicevo prima è un argomento complicato e delicatissimo bisogna capire persona per persona, scoprire se alla base di una depressione ci sia solo una causa ambientale, come un trauma, oppure una predisposizione genetica. è un lavoro lungo che coinvolge anche i famigliari e affrontare l'argomento con loro diventa un incubo.
cmq parlando di farmaci, qualunque essi siano, una persona deve soppesare i benefici e gli effetti collaterali e poi fare una scelta. nel caso di un trauma, tipo un lutto famigliare, una persona al 100% sana credo possa affrontare la situazione, l'elaborazione del lutto, senza bisogno di farmaci e anche senza psicologo. cmq io se hai letto bene non ho appunto definito questo caso una malattia.
però anche qui dipende... insomma credo sia necessario fare tutto il possibile prima di arrivare al farmaco e considerare questo come ultima risorsa. ma non demonizzo nulla, anzi... negli USA ci sono dei nuovi farmaci x adhd che io, nonostante non abbia mai preso nessun psicofarmaco in vita mia, li sogno di notte, tipo il Daytrana. questo perchè leggo sui forum adhd USA quanto sono efficaci, etc..
ma per un trauma, per una casua ambientale, prendere un antidepressivo, equivale a cercare di evitare una sofferenza e rinchiuderla nel pozzo della nevrosi. per citare il mitico Scardo:
http://www.youtube.com/watch?v=NN4w9drdnDk
![]()
Segnalibri