Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 88
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Il problema e' che molti italiani pensano che Parigi, Londra, Bruxellex, Amsterdam, ecc a gennaio siano piu' fredde e piu' nevose di Milano
    Spero x lo meno che non siano la maggioranza
    Sei andato a prendere le città meno continentali d'Europa.. Spostati più verso l'interno, e poi ne riparliamo.. (la Gran Bretagna non la considero)

  2. #12
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Sei andato a prendere le città meno continentali d'Europa.. Spostati più verso l'interno, e poi ne riparliamo.. (la Gran Bretagna non la considero)
    spostiamoci all'interno, ecco le temp. medie di gennaio rispetto a Milano Linate
    Besancon (FRA) +0,5
    Lione (FRA) + 1
    Limoges (FRA) + 2
    Charleroi (BEL) +0,9
    Eindhoven (OLA) + 1,6
    Colonia (GER) + 0,9
    Dusserldorf (GER) +1,5
    Wildenrath (GER) +1,1
    Bonn (GER) +0,9
    Brema (GER) stessa temperatura
    Francoforte (GER) -0,6

    come vedi...anche tantissime città continedntali sono + calde di Milano a gennaio
    Ultima modifica di wizard; 03/09/2011 alle 09:51

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Io non sono tra quelli che pensa che Londra o Parigi siano più fredde di Milano in inverno.
    Milano, pur essendo posta più a sud di Londra in latitudine ed essendo senza dubbio più calda anche in estate rispetto a Londra o Parigi, ha un clima decisamente continentale.
    Anche Parigi ha un clima relativamente continentale, più accentuato rispetto a Londra senz'altro, e forse più simile a Milano
    Ma Parigi, anche se decisamente meno di Londra, resta aperta agli influssi temperati che provengono dall'Atlantico.
    Milano non riceve influssi significativi da nessuna parte, nè dal mediterraneo nè tantomeno dall'Atlantico.
    Se non ci fossero le Alpi a sbarrare le perturbazioni da NO, la Pianura Padana avrebbe un clima più simile a quello di Parigi, quindi più oceanico e meno continentale

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    spostiamoci all'interno, ecco le temp. medie di gennaio rispetto a Milano Linate
    Besancon (FRA) +0,5
    Lione (FRA) + 1
    Limoges (FRA) + 2
    Charleroi (BEL) +0,9
    Eindhoven (OLA) + 1,6
    Colonia (GER) + 0,9
    Dusserldorf (GER) +1,5
    Wildenrath (GER) +1,1
    Bonn (GER) +0,9
    Brema (GER) stessa temperatura
    Francoforte (GER) -0,6

    come vedi...anche tantissime città continedntali sono + calde di Milano a gennaio
    Non so.. tu per media intendi tra media delle minime e media delle massime di gennaio ?!
    Milano - Wikipedia

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Perchè è luogo comune che "in Europa più si va a nord e più si va a est più fa freddo"
    Questa cosa è vera in parte, cioè se si considera solo ed esclusivamente la latitudine e la longitudine, ma non se si escludono le caratteristiche morfologiche del territorio
    Il discorso permane... è come se il meteofilo italiano desse per scontato che nell'Europa settentrionale ed orientale nevichi di più perchè fa più freddo perchè è luogo comune pensarla cosi...
    E noi sappiamo che per il meteofilo italiano questo discorso non sussiste, perchè guardiamo anche altrove, per cui anche i meteofili europei potrebbero fare questo stesso ragionamento...
    Magari ora su un forum meteo svedese ci sarà chi si chiede "chissà se l'abitante del nw italiano lo sa che nevica più da loro che qui in pianura"

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis
    Ci metto la mano sul fuoco che il 90% della popolazione britannica pensa che la Pianura Padana in inverno sia più mite dell'Irlanda solo perchè è più a sud e che per lo stesso motivo nevichi di più a Dublino che a Milano
    Se parliamo di gente comune però anche qui in Italia il 90% penserà che nevica di più nel nord Europa perchè fa più freddo

  6. #16
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Non so.. tu per media intendi tra media delle minime e media delle massime di gennaio ?!
    Milano - Wikipedia
    Si certo.
    Molta parte dell'europa continentale centro occidentale e' piu' calda di Milano a gennaio

  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Si certo.
    Su wiki Milano - Brera (ignoro se sia attendibile o meno..) da come media delle max +5.2° e delle min 0° il che ad occhio.. potrebbe essere +2.6° la media "delle medie" ?! Erro ?

  8. #18
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Su wiki Milano - Brera (ignoro se sia attendibile o meno..) da come media delle max +5.2° e delle min 0° il che ad occhio.. potrebbe essere +2.6° la media "delle medie" ?! Erro ?
    Io prendo in considerazioni gli aeroporti quindi Milano Linate.

  9. #19
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,169
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    ........ma all'estero conoscono le peculiarità del NW italiano? Sanno che nevica di più al NW rispetto a gran parte delle zone oltralpine, comprese quelle della MittelEuropa sotto i 2-300 m di quota? O pensano che l'Italia sia il paese di "o sole mio sta in fronte a te?", dove non nevica mai?

    Me la sono sempre chiesta questa cosa.......ho scelto "agorà" e non la stanza meteo proprio per il carattere un po' provocatorio del 3d
    Me ne scuso....



    Voi che dite?
    Dico che quanto grassettato non è vero del tutto,anzi. Spesso e volentieri le regioni appena al di la delle Alpi eguagliano o superano il NW come nevosità a pari quota. Prendiamo ad esempio Cuneo: la media nivometrica dovrebbe essere sui 120 cm circa se non erro (ed è riconosciuta come una delle città in cui il cuscino tiene meglio in assoluto)? Bene, siamo circa a 530 metri di quota. Ad Hallein, vicino a Salisburgo, quota 450 metri la media nivometrica è di 136 cm annui. A Salisburgo si scende a 112 ma siamo anche 100 metri più in basso rispetto a Cuneo. Nel vicino Tirolo va anche peggio con Kufstein che, alla stessa identica quota di Cuneo supera di poco i 170 cm di neve annua.

    Anche scendendo di quota le cose cambiano poco: prendi ad esempio Trento, altra città con buona resistenza del cuscino: media sui 57 cm a 198 metri. Vienna, quota 202 metri s.l.m. (quartiere Hohe Warte): 68 cm di neve annua. Spostandosi a Linz siamo sui 54 cm di neve annua all'incirca alla stessa quota.

    Chiaramente se ci spostiamo più a W e prendiamo come paragoni Lucerna e Zurigo (sui 400 metri ciascuno) li non si raggiunge nemmeno lontanamente il metro (dovrebbero essere poco sopra i 60 cm annui) ma il numero di giorni con neve è più alto rispetto a quello di molte zone del NW.

    Per maggiori informazioni sulla nevosità dell'Austria ti consiglio di dare un occhio qui comunque
    Klimadaten von Österreich 1971 - 2000

    Clicchi su Daten e trovi tutte le zone di tale Paese. Vedrai come spesso il clima delle zone nord-alpine sia troppo sottovalutato
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #20
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,169
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Mi sono sempre chiesto una cosa.....all'estero sanno cos'è il cuscino freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Il problema e' che molti italiani pensano che Parigi, Londra, Bruxellex, Amsterdam, ecc a gennaio siano piu' fredde e piu' nevose di Milano
    Spero x lo meno che non siano la maggioranza
    Se mi parlate di Francia, Benelux e Isole Britanniche allora sono d'accordo, come nevosità e freddo non competono manco lontanamente con il nord Italia, però la Baviera,la Svizzera e l'Austria con il nord Italia invece competono eccome, anzi a mio avviso hanno un clima migliore del nostro perchè più dinamico e movimentato in tutte le stagioni...ma questi son gusti personali .
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •