Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
No, abbi pazienza ma ma lo spiedo così detto "bresciano" è una cosa a sè stante.
Dalla preparazione, al tipo di carne, al tipo di cottura ecc lo rendono un piatto unico ed inimitabile.
Poi non sto a discutere che lo spiedo, o per meglio dire "le carni alla brace" che hai postato tu possano essere altrettanto buone. Anzi, da buongustaio e innamorato perso delle tipicità pugliesi e salentine (ho un paio di cartoni in cantina di quel Primitivo Macchia Rossa in foto) ci metterei pure la mano sul fuoco!
Ma lo spiedo, credimi, è un'altra cosa rispetto alla cottura alla brace.
Allora forse nn ho capito io cosa tu intenda per spiedo. Noi per spiedo intendiamo quell'affare in acciaio dove vi sono infilzate le varie tipologie di prodotti che vedi in foto. La cottura poi consiste nell'inserire quegli spiedi in apposite feritoie o cerniere create ad hoc dentro al forno, cosicche la carne cuoce con lo spiedo messo in piedi(veramente inclinato un pò rispetto al piano del forno) con la brace al di sotto.
La carne cotta in questo modo da noi si dice "carne al fornello"...ed è un usanza tipica del sudest barese e della valle d'itria in particolare(dove abito). Nel salento hanno altre specialità.
In altre zone della provincia di bari usano cuocere la carne alla brace , ma su delle vere e proprie graticole e quindi in orizzontale, anche perchè molte volte si tratta di carne di cavallo o di asino(al contrario delle nostre zone dove si infilza della carne di vitello,maiale e pollame).

Dopo questa doviziosa e puntuale descrizione di cosa noi intendiamo per spiedo, aspetto con impazienza un altrettanta descrizione particolareggiata dello spiedo bresciano...