Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
de...sacrilego che non sei altro.....
Storia [modifica]La leggenda narra che un gruppo di tredici persone, chiamate i Tredici Orchi (Trözz’Orchi nella forma dialettale), di ritorno da un pellegrinaggio all'Isola di San Giulio, abbia fondato il primo nucleo della città, sulle rive dell'Agogna. La stessa leggenda racconta anche l'origine del Tapulone, il piatto tipico della città, creato con i poveri ingredienti che il gruppo aveva a disposizione: la carne dell'unica asina che portava i loro bagagli, il vino e poco altro.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
non saprei fare a meno della carne
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Allora forse nn ho capito io cosa tu intenda per spiedo. Noi per spiedo intendiamo quell'affare in acciaio dove vi sono infilzate le varie tipologie di prodotti che vedi in foto. La cottura poi consiste nell'inserire quegli spiedi in apposite feritoie o cerniere create ad hoc dentro al forno, cosicche la carne cuoce con lo spiedo messo in piedi(veramente inclinato un pò rispetto al piano del forno) con la brace al di sotto.
La carne cotta in questo modo da noi si dice "carne al fornello"...ed è un usanza tipica del sudest barese e della valle d'itria in particolare(dove abito). Nel salento hanno altre specialità.
In altre zone della provincia di bari usano cuocere la carne alla brace , ma su delle vere e proprie graticole e quindi in orizzontale, anche perchè molte volte si tratta di carne di cavallo o di asino(al contrario delle nostre zone dove si infilza della carne di vitello,maiale e pollame).
Dopo questa doviziosa e puntuale descrizione di cosa noi intendiamo per spiedo, aspetto con impazienza un altrettanta descrizione particolareggiata dello spiedo bresciano...![]()
Segnalibri