Pagina 40 di 69 PrimaPrima ... 30383940414250 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 685

Discussione: Indignados

  1. #391
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Non ho scritto questo
    Quindi cosa devo fare? Continuare a spendere e spandere rinunciando al futuro? Non ci sono molte scelte: se un domani vorrò avere una casa,devo risparmiare oggi. E risparmiare oggi significa tagliare le spese superflue. Ma se taglio le spese superflue divento un non-consumatore sovversivo,che non consuma come un'oca all'ingrasso,quindi danneggia il sistema. Capisci il discorso? Questo sistema qua non può continuare a reggersi in piedi. Se è vero che keynesianamente parlando ha un senso a livello macroeconomico,non ha senso per i nostri portafogli.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #392
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Quindi cosa devo fare? Continuare a spendere e spandere rinunciando al futuro? Non ci sono molte scelte: se un domani vorrò avere una casa,devo risparmiare oggi. E risparmiare oggi significa tagliare le spese superflue. Ma se taglio le spese superflue divento un non-consumatore sovversivo,che non consuma come un'oca all'ingrasso,quindi danneggia il sistema. Capisci il discorso? Questo sistema qua non può continuare a reggersi in piedi. Se è vero che keynesianamente parlando ha un senso a livello macroeconomico,non ha senso per i nostri portafogli.
    Il tuo discorso non fa una piega.
    E' chiarissimo.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #393
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    E' una domanda implicita,non un comizio come lo definisci tu,ossia: lo avete finalmen te capito che non è la crisi ad essere il problema,ma questo sistema economico finanziario che incatena praticamente tutta la popolazione mondiale?La crisi non è che uno degli effetti della follia del capitalismo finanziario.Per uscire da tutto questo esiste solo una soluzione: liquidare ogni rapporto con Bankitalia e BCE e cominciare a far stampare il denaro da istituzioni STATALI, e soprattutto SENZA EMISSIONE DI TITOLI DI DEBITO.
    L'emissione dei titoli di debito penso che sia assolutamente necessaria,ahimè,poichè altrimenti gli Stati non potrebbero finanziare le spese correnti. E che il denaro lo stampi un'istituzione statale o un'istituzione europea,sinceramente,non ne vedo la differenza...
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #394
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Prima di continuare nel tuo solco,Lou,o chiunque sia d'accordo con lui,rispondetemi.

    La mia "risposta", almeno x quanto riguarda casa nostra (Italia) l'avevo gia' data pagine addietro.

    Riassumendo:

    - prima mossa x "dar fiato" alla casse statali da subito: patriomoniale (con le dovute eccezione tipo prima casa, ecc.)
    - intervento strutturale per il futuro: lotta vera all'evasione fiscale e finanziamento alla PMI in primis x far ripartire l'economia


    Il resto, a mio modesto parere, sono solo "parole al vento" e/o palliativi.


    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    E' una domanda implicita,non un comizio come lo definisci tu,ossia: lo avete finalmen te capito che non è la crisi ad essere il problema,ma questo sistema economico finanziario che incatena praticamente tutta la popolazione mondiale?La crisi non è che uno degli effetti della follia del capitalismo finanziario.Per uscire da tutto questo esiste solo una soluzione: liquidare ogni rapporto con Bankitalia e BCE e cominciare a far stampare il denaro da istituzioni STATALI, e soprattutto SENZA EMISSIONE DI TITOLI DI DEBITO.
    Bene, mi dirai pero' cosa ne facciamo poi di circa 95.000 md di $ (mi pare !) di obbligazioni presenti ad oggi sul mercato (contro un PIL mondiale che, se non ricordo male pure qui, si aggira intorno ai 70-75.000 md di $), senza contare poi dei vari strutturati (qui siamo intorno ai 450-500.000 md di $, mi pare).

    E' indubbio che il mondo finanziario abbia anche le sue colpe, ma additare tutto e solo a questo e' un grave errore, a mio parere: le "colpe" arrivano anche da altre parti !



    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Non ti facevo così Fabio, ovviamente ti quoto!
    Sabato ero sul divano a Milano e guardavo la guerriglia in TV e mi domandavo.... e se fosse successo a Milano qui sotto casa cosa avrei fatto? Tra l'altro sotto casa ho una filiale della BNL e una dell'INTESA....
    Credimi, e' forse una delle poche cosa che mi fa "perdere" quasi la razio, purtroppo ! \fp\



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #395
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    L'emissione dei titoli di debito penso che sia assolutamente necessaria,ahimè,poichè altrimenti gli Stati non potrebbero finanziare le spese correnti. E che il denaro lo stampi un'istituzione statale o un'istituzione europea,sinceramente,non ne vedo la differenza...
    Più che altro dovresti sapere che BCE e Bankitalia sono istituzioni PRIVATE (le loro quote sono nelle mani di banche private,per vedere chi basta cercare su google).La sovranità monetaria deve essere nelle mani del popolo (o meglio della res publica), non di poche persone private che in tale modo gestiscono a loro piacimento la nostra vita,dalla nascita alla morte.Con l'emissione dei titoli lo Stato si indebita con le banche private! E noi paghiamo le tasse a loro. Capito il meccanismo?
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  6. #396
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Più che altro dovresti sapere che BCE e Bankitalia sono istituzioni PRIVATE (le loro quote sono nelle mani di banche private,per vedere chi basta cercare su google).La sovranità monetaria deve essere nelle mani del popolo (o meglio della res publica), non di poche persone private che in tale modo gestiscono a loro piacimento la nostra vita,dalla nascita alla morte.Con l'emissione dei titoli lo Stato si indebita con le banche private! E noi paghiamo le tasse a loro. Capito il meccanismo?
    Questo è assolutamente vero anche se ti ritengo a volte un po troppo estremista qui hai detto una sacrosanta verità
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  7. #397
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Bene, mi dirai pero' cosa ne facciamo poi di circa 95.000 md di $ (mi pare !) di obbligazioni presenti ad oggi sul mercato (contro un PIL mondiale che, se non ricordo male pure qui, si aggira intorno ai 70-75.000 md di $), senza contare poi dei vari strutturati (qui siamo intorno ai 450-500.000 md di $, mi pare).

    E' indubbio che il mondo finanziario abbia anche le sue colpe, ma additare tutto e solo a questo e' un grave errore, a mio parere: le "colpe" arrivano anche da altre parti !
    Ma se la politica è nelle mani di chi ha le banche,secondo te questi personaggi potranno mai essere favorevoli a misure che portino verso un capitalismo sano e non corrotto?Rinunceranno mai a tutti i loro crediti creati artificiosamente senza un briciolo di economia reale?
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  8. #398
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    La mia "risposta", almeno x quanto riguarda casa nostra (Italia) l'avevo gia' data pagine addietro.

    Riassumendo:

    - prima mossa x "dar fiato" alla casse statali da subito: patriomoniale (con le dovute eccezione tipo prima casa, ecc.)
    - intervento strutturale per il futuro: lotta vera all'evasione fiscale e finanziamento alla PMI in primis x far ripartire l'economia


    Il resto, a mio modesto parere, sono solo "parole al vento" e/o palliativi.


    Sulla lotta all'evasione fiscale ci sarebbero molte parentesi da aprire... prima fra tutti quella sui funzionari dell'Agenzia delle Entrate: buona parte di loro farebbe bene a cambiare mestiere,ignorante com'è... La lotta all'evasione finora fatta è qualcosa di ridicolo: tartassano di avvisi di accertamento i piccoli imprenditori,mentre i megafurboni fanno i loro comodi. Un esempio? Marchionne ha la residenza fiscale in Svizzera. Ma quello va bene,no? E' questo che mi fa davvero schifo. I piccoli imprenditori sono con l'acqua alla gola,tartassati di imposte,martellati dall'Agenzia delle Entrate ogni 3X2 mentre i veri ricconi possono sollazzarsi senza problemi. E non dimentichiamo che una parte politica,da sempre,ha tenuto in sè (senza renderlo esplicito,ovviamente) l'uguaglianza imprenditore=evasore,senza sapere che gli imprenditori,per primi,si tolgono lo stipendio loro stessi,pur di pagare tutte le imposte e lo stipendio dei dipendenti. Aggiungiamo il fatto che la pressione fiscale è spropositata (oltre certi redditi il 50% va in imposte...),è quasi uno stimolo all'evasione!!
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #399
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Questo è assolutamente vero anche se ti ritengo a volte un po troppo estremista qui hai detto una sacrosanta verità
    Per cambiare qualcosa dobbiamo cambiare la nostra coscienza,anche in modo estremo rispetto alla nostra abitudine quotidiana.Le informazioni le abbiamo,"oggi sono le tempie che vanno messe una accanto all’altra, se davvero vogliamo riuscire a riprenderci la vita che ci viene negata"...
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  10. #400
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Più che altro dovresti sapere che BCE e Bankitalia sono istituzioni PRIVATE (le loro quote sono nelle mani di banche private,per vedere chi basta cercare su google).La sovranità monetaria deve essere nelle mani del popolo (o meglio della res publica), non di poche persone private che in tale modo gestiscono a loro piacimento la nostra vita,dalla nascita alla morte.Con l'emissione dei titoli lo Stato si indebita con le banche private! E noi paghiamo le tasse a loro. Capito il meccanismo?
    Non e' proprio cosi': circa il 35-40% del debito pubblico italiano, espresso in obbligazioni, e' in mano a privati (singoli e/o tramite quote di fondi) sia italiani che estero, poi un'altra discreta fetta (circa il 25%, se non piu') e' nelle compagnie di assicurazioni (al piu' nelle gestioni separate dei fondi assicurativi, quindi alla fine ancora diciamo "in carico" a privati).

    Il rimanente (circa un 60%) e' quindi in capo alle banche (italiane, estere e qualche cosa anche in Banca d'Italia), al piu' in proprieta'.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •