Pagina 1093 di 3057 PrimaPrima ... 93593993104310831091109210931094109511031143119315932093 ... UltimaUltima
Risultati da 10,921 a 10,930 di 30569
  1. #10921
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Spread spagnolo in calo oggi,mentre il nostro aumenta leggermente(è a 244).
    Federico,anch'io spero che sia come dice Sapelli.A proposito,l'ho letto.Io sono un pò più affezionato ad un moderato monetarismo,lui è troppo fiducioso nell'ortodossia keynesiana ma è uno che si può ascoltare perchè non è mai arrogante.

  2. #10922
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    E fra l'altro la ripresa degli USA, a differenza della molto presunta ripresa europea , sembra avere fondamenta piuttosto solide, legate a nuove scoperte di giacimenti minerari nel loro stesso territorio.
    Tu non temi la possibilità di una nuova autarchia USA?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #10923
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #10924
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io invece consiglio l'articolo di Seminerio sull'argomento che non linkerò in quanto intriso di riferimenti politici.
    Ah... Con il numero di miliardi BUTTATI NEL CESSO con la vicenda Air France 5 anni fa ci si pagavano l'IMU, il non aumento dell'IVA e magari si poteva pure ridurre un po' il cuneo fiscale...
    Meglio non esterni il mio pensiero in merito....

    Alla fine i nodi vengono sempre al pettine, comunque: peccato che, come sempre, chi allora aveva benedetto tale cosa oggi non abbia manco la vergogna di starsene zitto (e finisco qua, che e' meglio...)

    FanCuore, va'...


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #10925
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Meglio non esterni il mio pensiero in merito....
    Alla fine i nodi vengono sempre al pettine, comunque: peccato che, come sempre, chi allora aveva benedetto tale cosa oggi non abbia manco la vergogna di starsene zitto (e finisco qua, che e' meglio...)
    FanCuore, va'...
    Non vedo l'ora di vedere come finirà, ma faccio una previsione: si compreranno la maggioranza con 3 Euro (probabilmente in una sola banconota... ) come da previsioni di 5 anni fa. La quota del debito invece che si sarebbero accollati 5 anni fa verrà ristrutturata come si vocifera e rimarrà sulla capocchia di coloro su cui grava già oggi (se avessero voluto portarselo in casa non si parlerebbe di fermarsi al 49%...).
    Sul fare la voce grossa oggi da parte degli stessi che hanno provocato 'sto smottamento di merda anch'io preferisco non dire altro.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #10926
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Meglio non esterni il mio pensiero in merito....

    Alla fine i nodi vengono sempre al pettine, comunque: peccato che, come sempre, chi allora aveva benedetto tale cosa oggi non abbia manco la vergogna di starsene zitto (e finisco qua, che e' meglio...)

    FanCuore, va'...
    Perlomeno è forse la volta buona che Alitalia si leva dai c*g*i**i come influenza negativa sul mercato aeroportuale italiano (e lombardo in particolare). Meglio tardi che mai.


  7. #10927
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Perlomeno è forse la volta buona che Alitalia si leva dai c*g*i**i come influenza negativa sul mercato aeroportuale italiano (e lombardo in particolare). Meglio tardi che mai.
    Ma sei matto ? Poi li senti tu i leghisti (ricordi allora, vero ? )

    Ok, mi taccio....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #10928
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Déjà vu ?

    Telecom: Cicchitto, vendita a Telefonica e' disastro

    ROMA (MF-DJ)--"La vendita di Telecom alla spagnola Telefonica
    rappresenta un vero disastro per il sistema industriale italiano. Per di
    piu la Telefonica e' oberata di debiti per cui non si sa il destino
    complessivo di tutta l'operazione".

    Lo dichiara in una nota Fabrizio Cicchitto (Pdl) aggiungendo che "sulla
    Telecom si sono esercitati in molti compresi alcuni imprenditori
    coraggiosi vicini alla sinistra. L'esito complessivo e' una catastrofe che
    pagheremo caro per quello che riguarda la qualita' del sistema industriale
    italiano".

    com/gug

    (fine)

    MF-DJ NEWS
    2410:53 set 2013

    Mentre qualcuno la vede un po' diversamente.....

    Benetton: se operazione fatta prima risparimati soldi

    ROMA (MF-DJ)--"L'operazione ci sta. Se si fosse fatta prima gli italiani
    avrebbero risparmiato un po' di soldi". Cosi' il presidente di Edizione,
    Gilberto Benetton, ha commentato l'operazione Telecom I.-Telefonica.

    rga/vs
    roberta.garofalo@mfdowjones.it
    (fine)

    MF-DJ NEWS
    2410:56 set 2013




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #10929
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ovviamente per privatizzare un'azienda servono mesi e vari pianti dei soliti demagoghi/Masaniello tipo Nino Galloni o Fubini (ieri sera) che in TV se ne escono con varie frasi del tipo "stiamo a vende' l'argenteria", "oddio, i nostri poveri gioielli di famiglia", "il nostro fiore all'occhiello, le ns. aziende pubbliche, svendute alla finanza speculativa" ecc. ecc., mentre se si aumentano gli addizionali IRPEF e IRES o si introduce una nuova tassa (tanto per cambiare) nessuno di questi masaniello apre bocca . Tassare è sempre facile e lecito, privatizzare aziende gestite dalla politica invece è reato di lesa maestà

    Il commento di Cicchitto non è altro che l'espressione politica di quello che pensa sta gente. D'altra parte, nulla è casuale: è proprio la ns. cultura che ci impedisce di fare una svolta liberale, siamo talmente impregnati di una mentalità per cui la spesa pubblica è una divinità che cambiare mentalità è difficilissimo.

    E dire che in genere, le crisi dovrebbero proprio servire a cambiare il modo di pensare di un Paese: vedi ad esempio negli USA dopo il crollo del '29 quando, da Paese liberistissimo che erano decisero di introdurre riforme in senso Keynesiano, vedi anche tantissimi altri esempi (il SE Asiatico che dopo la crisi del '97 da Paese cicala iniziò a diventare esportatrice). Il nostro invece no: malgrado la crisi più grave della storia unitaria non cambia di una virgola come modo di pensare.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10930
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il nostro invece no: malgrado la crisi più grave della storia unitaria non cambia di una virgola come modo di pensare.
    Ma mi sembra ovvio: noi abbiamo sempre ragione!

    Intanto giusto per dimostrare che quando, con lessico da economisti affermati (e tanto per confermare quanto hai scritto e che non ho quotato), si fanno le cose AD MINCHIAM ecco i risultati...

    Imu, dubbi della Corte dei conti sul gettito della sanatoria sui giochi Rischio aumento per acconti e accise - Il Sole 24 ORE
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •