Pagina 1189 di 3057 PrimaPrima ... 1896891089113911791187118811891190119111991239128916892189 ... UltimaUltima
Risultati da 11,881 a 11,890 di 30569
  1. #11881
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Beh, le librerie tanto vuote non mi sembrano però.
    Un libro letto sul tablet fa venire il mal d'occhi
    Non sono esperto del settore ma avevo letto qualche cosa recentemente che non descriveva l'editoria come il settore più florido del pianeta.
    Qui c'è una breve analisi di alcuni dei pochi dati disponibili:

    L?editoria fra cartaceo e digitale: i numeri e le ragioni di una crisi | Nazione Indiana

    Anche stare 3 ore davanti al Mac 128K immagino spaccasse la vista ma per fortuna la tecnologia ha fatto passi da gigante. GIà ora gli ultimi kindle sono ben più raffinati sotto questo punto di vista.

    Il discorso era rivolto ad ogni settore, comunque. Proprio come approccio alla regolamentazione/gestione del nostro sistema produttivo.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #11882
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Un libro letto sul tablet fa venire il mal d'occhi
    Hanno inventato gli ereader apposta per i deboli di occhi...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #11883
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    L'unico che mi pare vada nella direzione di quello che sto dicendo io è, per quanto tu sicuramente storcerai il naso e non sarai d'accordo , Nigel Farage.
    Piccolo particolare però: la GB non è nell'Euro.
    Per il resto purtroppo ti devo quotare, i movimenti favorevoli all'uscita dall'Euro ( tranne il movimento Libera Europa di Andrea Benetton LIBERA EUROPA) lo sono perlopiù non per rimodulare una nuova Europa ma proprio per l'idea di tornare alle proprie monetine nazionali e poterle svalutare o stampare finchè piace.
    Spiego perchè non concordo con le idee di politica macroeconomica di Benetton:
    1)lui sostiene che i tassi di interesse STRAORDINARIAMENTE BASSI di cui hanno goduto i PIGS dopo l'entrata nell'euro si sono rivoltati a loro danno,spingendoli ad indebitarsi ulteriormente.Ma tale asserzione si basa su una premessa sin troppo facile:i governanti dei PIGS sarebbero da considerare alla stregua di bambini deficienti,tanto irresponsabili da non capire che l'entrata nell'euro(1999,non 2002,anno dell'effettiva circolazione esclusiva della moneta unica!)era l'occasione per risanare sè stessi e non per infognarsi ancor di più;
    2)caro Federico,con tutta la stima che ti porto,non oso credere che tu creda che l'alternativa secca sia Stati Uniti d'Europa/area di libera scambio(opzione che fino alla fine degli anni 90' era appannaggio dei soli inglesi e nemmeno di tutti,atteso che Blair propose di ripensarla in chiave integrazionista) e che l'integrazione politica sia a priori impossibile.Questa tua conclusione piacerebbe alla Le Pen ma qualunque analista avvertito(e ce ne sono tanti,da Panebianco a Sapelli)parla AVVEDUTAMENTE di una terza via(e tu sai che in economia le terze vie mi piacciono molto...)fra free trade's area e Stato federale:quella,assai più realistica,di UNA CONFEDERAZIONE EUROPEA,OSSIA DI STATI CHE,SULLA BASE DI LIBERE CESSIONI DI SOVRANITA' NAZIONALE(CHE,UNA VOLTA COMPIUTE,NON SIANO SEGUITE DA PIAGNISTEI SOVRANISTI E ANTI-GLOBALIZZAZIONE,CHE ALTRO NON SONO CHE LACRIME DI COCCODRILLO),DECIDANO DI METTERE IN COMUNE ALCUNE COSE E DI TENERE PER SE' LE RIMANENTI,IN BASE AL NOTO E ANTICO PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA'.
    Questa visione non mi sembra sia tacciabile di mancanza di realismo:in Europa la sostengono in tanti,da Blair agli economisti alla Seminerio,da Sapelli ai movimenti di centrodestra,dai gollisti alla sinistra socialista spagnola.
    Ricordo sempre che il mio professore di Diritto delle Comunità Europee,nel 1997,disse che l'idea di fondare gli Stati d'Uniti di Europa,riunendo 17 Stati(tanti aderivano all'UE all'epoca),si sarebbe ritorta contro l'integrazione europea come un boomerang,mentre sarebbe stata al più concepibile se gli aderenti fossero rinasti sei,come nel 1970.
    Tuttavia,l'idea confederale si collocava a metà fra le due opzioni estreme,mentre Benetton propone addirittura di uscire dall'UE.

  4. #11884
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ma dove vuole andare un paese con un giornalismo del genere? La Repubblica, non il Gazzettino di Abbiategrasso.
    Saranno state scritte dal solito stagista a 300 euro al mese. Non è che si possa pretendere tanto di più.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  5. #11885
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Saranno state scritte dal solito stagista a 300 euro al mese. Non è che si possa pretendere tanto di più.
    Si potrebbe pretendere di non mettere uno stagista a 300¤ al mese a coprire le notizie di un evento che è tra i più importanti dell'ultimo decennio per gli equilibri geopolitici europei, tanto per iniziare...


  6. #11886
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E non è che uno stagista, a 300 o 3000 Euro che siano, debba essere per forza un ignorante epocale in geografia...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #11887
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E non è che uno stagista, a 300 o 3000 Euro che siano, debba essere per forza un ignorante epocale in geografia...
    Avendo avuto a che fare con il "mondo" dell'editoria online, sono ormai convinto che una buona fetta degli articoli siano (scarse) traduzioni delle versioni inglesi riportate da tabloid inglesi e americani.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #11888
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A proposito di stagisti (e di economia)...recentemente ho saputo di un amico neolaureato in architettura il quale ha accettato una proposta di stage completamente gratis, in "deroga" alle nuove norme, formulatagli da uno studio. E non solo non lo pagano come dovuto, ma, proprio perchè non è "in regola", lo studio non potrà rilasciargli alcun certificato di frequenza, dunque tale lavoro avrà valore zero ai fini del curriculum. E lui è pure contento: "almeno faccio qualcosa e non sto a casa". Ora, potremo pure incazzarci con politici e politicanti, ma se anche quando viene approvata qualche norma un pelo sensata come questa siamo noi cittadini i primi ad avvallare la sua violazione, abbiamo ben poco di cui lamentarci: loro sono là perchè nel bene o nel male rappresentano l'italiano medio.

  9. #11889
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    A proposito di stagisti (e di economia)...recentemente ho saputo di un amico neolaureato in architettura il quale ha accettato una proposta di stage completamente gratis, in "deroga" alle nuove norme, formulatagli da uno studio. E non solo non lo pagano come dovuto, ma, proprio perchè non è "in regola", lo studio non potrà rilasciargli alcun certificato di frequenza, dunque tale lavoro avrà valore zero ai fini del curriculum. E lui è pure contento: "almeno faccio qualcosa e non sto a casa". Ora, potremo pure incazzarci con politici e politicanti, ma se anche quando viene approvata qualche norma un pelo sensata come questa siamo noi cittadini i primi ad avvallare la sua violazione, abbiamo ben poco di cui lamentarci: loro sono là perchè nel bene o nel male rappresentano l'italiano medio.
    Purtroppo concordo.


  10. #11890
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    sono ormai convinto che una buona fetta degli articoli siano (scarse) traduzioni delle versioni inglesi riportate da tabloid inglesi e americani.
    Che evidentemente brillano per ignoranza geografica.
    Qualche gg fa ho letto un test pubblicato da non so quale sito in cui vari personaggi americani (altro che stagisti...) dovevano indovinare i nomi degli Stati europei su una cartina con i soli confini. I migliori erano quelli educati che si scusavano con le loro prof delle superiori...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •