"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Oltre a quello anche la discesa dei rendimenti sia più dovuta ad un contesto europeo meno turbolento. Anche perchè di cose che potrebbero davvero cambiare il futuro del paese negli ultimi mesi non ne ho viste quindi non c'è motivo per cui gli investitori debbano avere un eccesso di fiducia nei nostri confronti.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Il fatto è questo:attualmente gli investitori più che sulle particolarità delle singole economie nazionali si soffermano sulla solidità dell'eurozona nel suo complesso.
Siamo tornati alla situazione pre-crisi di fiducia del 2011.
Tuttavia,quest'equilibrio potrebbe tornare in discussione in caso di esito nettamente favorevole alle forze anti-UE nelle urne europee di giugno.
Nel qual caso gli operatori potrebbero ricominciare a distinguere fra le economie forti e quelle dei PIGS.
Personalmente mi auguro che quelle forze non stravincano ma ci sia una loro affermazione contenuta(e in questo si differenzia il mio pensiero dall'amico Stau,che invece è pro-break up ordinato,il che secondo me è proprio una contraddizione in termini).
Se gli eurodemolitori rimangono sotto 1/4 dei seggi al Parlamento europeo,l'integrazione sarà meno a rischio e le turbolenze verranno contenute.
Ieri discutevo intorno ad un'affermazione che ho trovato dal fondamento assai debole.
Quella secondo cui,se l'Italia non esce dall'ombrello protettivo dell'euro,le riforme non le farà mai.
Secondo me è un'affermazione controfattuale in piena regola:l'Italia è stata per decenni e decenni con la moneta sovrana e le riforme atte a rendere più competitiva la sua economia non le ha fatte comunque.
Anzi...
Perché una moneta debole è un'amaca:ti appoggi sulla sua svalutabilità ad libitum e cerchi di essere competitivo grazie a quella.
Né serve dire che oggi i mercati ti bastonano,se ti appoggi solo sulla moneta debole e non fai nulla:i mercato hanno tempi di reazione lunghi,per quando arrivano a bastonarti sei già su una china argentina.Lo si è visto tante volte.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri