Pagina 1244 di 3057 PrimaPrima ... 2447441144119412341242124312441245124612541294134417442244 ... UltimaUltima
Risultati da 12,431 a 12,440 di 30569
  1. #12431
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Beh tu sei del sud e sai come è la situazione con una disoccupazione altissima.
    Sono d'accordo sul non assumere.
    Sono del sud e appunto per questo so che i politici non vengono da Marte ma nascono da una mentalità distorta.

  2. #12432
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sono del sud e appunto per questo so che i politici non vengono da Marte ma nascono da una mentalità distorta.
    appunto, quello che dicevo io.
    quindi la tua soluzione quale sarebbe?

    credo di riuscire a cambiare mentalità; è quello che tutti si augurano.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #12433
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    appunto, quello che dicevo io.
    quindi la tua soluzione quale sarebbe?

    credo di riuscire a cambiare mentalità; è quello che tutti si augurano.
    Gli auguri si fanno a Natale,Giorgio ed è passato da un pezzo.
    Bisogna decidere che fare del sud;lasciare che sprofondi nel Mediterraneo(probabilmente,il suo destino naturale)o raddrizzarlo e rimetterlo su un binario occidentale.E questo implica i licenziamenti dei forestali.E tante altre cose senza le quali parliamo di aria fritta.

  4. #12434
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    ...e allora, se per risparmiare dobbiamo chiudere i musei e non assumere i medici, chiudiamo baracca direttamente, si fa prima.
    E poi, chissà come mai, la Germania la si vuole prendere ad esempio solo quando comoda...(parlo in generale eh)

    Italia patria dei dipendenti pubblici? No, nella media: 58 impiegati ogni mille abitanti, come in Germania - Il Sole 24 ORE
    Ma se assumi fai altra spesa pubblica, no?
    Razionalizzare in realtà vuol dire tagliare.
    E tagliare in modo indolore - senza licenziare - vuol dire non assumere.

    Cominciamo con la mobilità nel pubblico, sarebbe già un passo avanti.
    E lo dico contro il mio interesse.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #12435
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    No io non mi riferisco all'art. 18 mi riferisco al fatto che se l'azienda ha un surplus di personale fa tagli senza tanti fronzoli e non sta a pensare a procurarti il lavoro ad una riqualifica etc..(te lo dico per esperienza diretta) Non capisco questa netta distinzione con il pubblico dove il posto di lavoro anche se non serve viene ritenuto quasi intoccabile
    Certamente la burocrazia e' una zavorra del nostro Paese , ti faccio un esempio banale ma che fa capire quanti passaggi (dipendenti pubblici che tieni occupati) uno deve fare per aprire la Mobilità.
    primo passaggio,andare al Centro per l'impiego e fare l'iscrizione , poi andare al CAF per la richiesta infine all'Inps\as\
    Mi chiedo ma fare tutto in un solo ufficio , al di la della comodità il costo della pratica alla fine verrebbe ridimensionata di un bel 60% ...
    aspetta Fede, mi sa che c'è stato un qui pro quo


    io ho scritto il nome "Fede"perché stavo citando un post di "ciccio-scozzese" che mi sembra che si chiami Federico (come ti chiami ventiquattrenne di Berlino - Crevacuore ?????)

    poi il suo intervento è riferito a una mia domanda posta ad Alessio-Nosync (ammazza che fatica per districarsi tra nomi-nomiglioli-avatar e quant'altro)
    quindi, mi fa piacere che tu sia intervenuto con un post significativo, ma in realtà la mia domanda essenzialmente non era posta a te

    in qualsiasi caso ti rispondo:
    lo so, l'azienda piccola/media/grande taglia il personale cosa che il pubblico impiego su questo lato è "molto restio"
    io poi lavoro in una azienda privata quindi la mannaia sopra la testa la sento tutti i giorni
    ma ti dirò di più: l'azienda taglia, non solo per problemi di far quadrare il bilancio, anche se vuole avere più utili da dare agli azionisti nonostante che il personale non sia in extra costo e questo mi fa molto rodere
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #12436
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Gli auguri si fanno a Natale,Giorgio ed è passato da un pezzo.
    Bisogna decidere che fare del sud;lasciare che sprofondi nel Mediterraneo(probabilmente,il suo destino naturale)o raddrizzarlo e rimetterlo su un binario occidentale.E questo implica i licenziamenti dei forestali.E tante altre cose senza le quali parliamo di aria fritta.
    Dai, se viene qualcuno a proporre dei licenziamenti dei forestali viene subito tacciato di essere il braccio razzista di un ex partito di Governo e mezza Italia insorge.
    Bisogna fare cose fattibili, a mio parere.
    Licenziare oggi dipendenti pubblici per il solo fatto che sono stati assunti ad minchiam è impossibile.
    Semplicemente impossibile.

    Cerchiamo invece di spostarli dove ce n'è bisogno, come dice Matteo (es. musei).
    Chiaro che poi sindacati, ecc....\fp\
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #12437
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    aspetta Fede, mi sa che c'è stato un qui pro quo


    io ho scritto il nome "Fede"perché stavo citando un post di "ciccio-scozzese" che mi sembra che si chiami Federico (come ti chiami ventiquattrenne di Berlino - Crevacuore ?????)

    poi il suo intervento è riferito a una mia domanda posta ad Alessio-Nosync (ammazza che fatica per districarsi tra nomi-nomiglioli-avatar e quant'altro)
    quindi, mi fa piacere che tu sia intervenuto con un post significativo, ma in realtà la mia domanda essenzialmente non era posta a te

    in qualsiasi caso ti rispondo:
    lo so, l'azienda piccola/media/grande taglia il personale cosa che il pubblico impiego su questo lato è "molto restio"
    io poi lavoro in una azienda privata quindi la mannaia sopra la testa la sento tutti i giorni
    ma ti dirò di più: l'azienda taglia, non solo per problemi di far quadrare il bilancio, anche se vuole avere più utili da dare agli azionisti nonostante che il personale non sia in extra costo e questo mi fa molto rodere
    LOL, mi chiamo Edoardo
    Mi riferivo in particolare al sistema di tutela in caso di perdita del lavoro piu' che all'articolo 18.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  8. #12438
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Dai, se viene qualcuno a proporre dei licenziamenti dei forestali viene subito tacciato di essere il braccio razzista di un ex partito di Governo e mezza Italia insorge.
    Bisogna fare cose fattibili, a mio parere.
    Licenziare oggi dipendenti pubblici per il solo fatto che sono stati assunti ad minchiam è impossibile.
    Semplicemente impossibile.

    Cerchiamo invece di spostarli dove ce n'è bisogno, come dice Matteo (es. musei).
    Chiaro che poi sindacati, ecc....\fp\
    Impossibile,dici?
    E allora,se non riusciamo a mandare a casa i forestali calabro-siculi,il nodo della spesa pubblica lo scioglieremo nel Duemilamai.

  9. #12439
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Impossibile,dici?
    E allora,se non riusciamo a mandare a casa i forestali calabro-siculi,il nodo della spesa pubblica lo scioglieremo nel Duemilamai.
    Ipotizziamo che domani un ministro o semplice parlamentare lo proponga...
    Scenari plausibili?

    Sollevazioni di piazza, sindacati, intellighenzie varie sul piede di guerra, ecc... ecc..

    Risultato: il malcapitato ritira l'emendamento e se ne torna al suo scranno con le porecchie basse
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #12440
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Ipotizziamo che domani un ministro o semplice parlamentare lo proponga...
    Scenari plausibili?

    Sollevazioni di piazza, sindacati, intellighenzie varie sul piede di guerra, ecc... ecc..

    Risultato: il malcapitato ritira l'emendamento e se ne torna al suo scranno con le porecchie basse
    Ma questo che dici tu,come ben sai,vale e varrà per ogni tentativo di tagliare la spesa pubblica.
    Desistiamo?Forse è più onesto,a questo punto.Almeno non ci riempiamo la bocca.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •