Pagina 1744 di 3057 PrimaPrima ... 74412441644169417341742174317441745174617541794184422442744 ... UltimaUltima
Risultati da 17,431 a 17,440 di 30569
  1. #17431
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Vedo che continuate a cogliere l'essenza del problema.
    Come se qualcuno avesse detto che ciò che hanno ottenuto i genitori sia rubato o che bisogna buttare via l'eredità o altre iperboli (eufemismo se ce n'è uno...) a caso.

    E comunque rigraziate ora e sempre di essere nati qui e non negli USA... Altrimenti ve lo avrebbero spiegato per bene come funzionano (e soprattutto perchè) le eredità...
    Ma come sempre son tutti liberali (quando non comunisti) col culo altrui.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #17432
    Bava di vento L'avatar di Bold
    Data Registrazione
    08/07/15
    Località
    Torino Nord
    Messaggi
    240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Spiegacelo tu che sei ammerigano allora!

  3. #17433
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Molti 50 enni non hanno però i figli, quindi quelle case aumenteranno l'offerta e faranno in futuro scendere il prezzo delle stesse.
    Non si deve vivere di sola eredità, ma anche essa è utilissima

  4. #17434
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Bold Visualizza Messaggio
    Spiegacelo tu che sei ammerigano allora!
    Non c'è molto da spiegare.
    Basta andare su un qualsiasi sito real estate: le tasse sono indicate come voce esplicita già in sede di compravendita (chissà l'effetto che va vedere che si misura in migliaia di dollari per abitazioni che costano mediamente molto meno che da noi...).
    E basta cercare le norme sulla successione; che, va detto, oggi sono molto meno severe di qualche anno fa grazie ad una modifica voluta da Bush Jr. per... non mi ricordo nemmeno perchè...; e infatti il risultato è che le distanze tra i più ricchi e i più poveri si sono ulteriormente allargate in un contesto che da questo punto di vista già non brillava.

    E dire che non ci vuole molto a capire che se ciò che "governa" è il diritto ereditario ne consegue che la mobilità sociale si pianta. Non è che i grandi nobili medievali rimanevano tali per secoli perchè il clima era diverso eh...
    Ergo: comprendo perfettamente il "nobile" che cerca di difendere il proprio privilegio (privilegio <> da non lecitamente conquistato).
    Capisco molto meno che lo difenda chi "nobile" non è... Al confronto Tafazzi era un edonista...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #17435
    Bava di vento L'avatar di Bold
    Data Registrazione
    08/07/15
    Località
    Torino Nord
    Messaggi
    240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non c'è molto da spiegare.
    Basta andare su un qualsiasi sito real estate: le tasse sono indicate come voce esplicita già in sede di compravendita (chissà l'effetto che va vedere che si misura in migliaia di dollari per abitazioni che costano mediamente molto meno che da noi...).
    E basta cercare le norme sulla successione; che, va detto, oggi sono molto meno severe di qualche anno fa grazie ad una modifica voluta da Bush Jr. per... non mi ricordo nemmeno perchè...; e infatti il risultato è che le distanze tra i più ricchi e i più poveri si sono ulteriormente allargate in un contesto che da questo punto di vista già non brillava.

    E dire che non ci vuole molto a capire che se ciò che "governa" è il diritto ereditario ne consegue che la mobilità sociale si pianta. Non è che i grandi nobili medievali rimanevano tali per secoli perchè il clima era diverso eh...
    Ergo: comprendo perfettamente il "nobile" che cerca di difendere il proprio privilegio (privilegio <> da non lecitamente conquistato).
    Capisco molto meno che lo difenda chi "nobile" non è... Al confronto Tafazzi era un edonista...
    Si ma il mattone in Italia è sempre stato un punto di arrivo per le famiglie, qualcosa da ambire e da raggiungere nel tempo. In campagna anche avere del terreno da coltivare è sempre stato un must have. Non mi sembra che da questo punto di vista molto sia cambiato negli ultimi decenni.

    Per questo motivo costruire o comprare casa non lo leggo come un privilegio, tanto meno di pochi, perchè la casa di proprietà continua a rimanere un obiettivo di una famiglia italiana (almeno di una buona fetta di famiglie).

    Negli Stati Uniti la questione case non la conosco molto, ma per cultura e abitudini è forse più difficile trovare persone che posseggono una casa (la forte mobilità del lavoro è una delle cause principali per cui una persona non compra casa). So di persone che hanno comprato casa pre bolla (colleghi americani) e che adesso devono per forza tenersela a costo di fare un centinaio di km in macchina per arrivare al lavoro, perchè il valore di rivendita sarebbe molto inferiore a quanto l'hanno pagata.

  6. #17436
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Bold Visualizza Messaggio
    Si ma il mattone in Italia è sempre stato un punto di arrivo per le famiglie, qualcosa da ambire e da raggiungere nel tempo.
    In ogni caso non è una legge fisica. E se questo ipotetico stato di cose è un freno allo sviluppo è il caso di cambiarlo.

    Citazione Originariamente Scritto da Bold Visualizza Messaggio
    In campagna anche avere del terreno da coltivare è sempre stato un must have. Non mi sembra che da questo punto di vista molto sia cambiato negli ultimi decenni.
    Secondo me se vai a vedere le percentuali di impiego nei 3 settori nel corso dei decenni scopriresti che la realtà è un po' diversa.

    Citazione Originariamente Scritto da Bold Visualizza Messaggio
    Per questo motivo costruire o comprare casa non lo leggo come un privilegio, tanto meno di pochi, perchè la casa di proprietà continua a rimanere un obiettivo di una famiglia italiana (almeno di una buona fetta di famiglie).
    Il "privilegio" non è costruire o comprare. E' avere un sistema fiscale/giuridico sbilanciato che continui a incentivare questo stato di cose che è una delle palle al piede del nostro sistema. E i sistemi che funzionano peggio vanno cambiati anche se qualcuno si lamenterà. Certo... Ci vorrebbero gli attributi per farlo.

    Citazione Originariamente Scritto da Bold Visualizza Messaggio
    Negli Stati Uniti la questione case non la conosco molto, ma per cultura e abitudini è forse più difficile trovare persone che posseggono una casa (la forte mobilità del lavoro è una delle cause principali per cui una persona non compra casa).
    La forte mobilità del lavoro c'è perchè ci sono opportunità in giro. Il che è più facile che ci siano quando le tasse sul lavoro sono basse...

    Citazione Originariamente Scritto da Bold Visualizza Messaggio
    So di persone che hanno comprato casa pre bolla (colleghi americani) e che adesso devono per forza tenersela a costo di fare un centinaio di km in macchina per arrivare al lavoro, perchè il valore di rivendita sarebbe molto inferiore a quanto l'hanno pagata.
    Pensa un po' che bell'investimento...
    E comunque la situazione è la stessa anche da noi. Salvo il fatto che, come giustamente ricordi, essendoci più gente che possiede casa c'è più gente che ci ha rimesso...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #17437
    Bava di vento L'avatar di Bold
    Data Registrazione
    08/07/15
    Località
    Torino Nord
    Messaggi
    240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mah, un contadino nel cuneese la terra te la compra in un baleno, perchè con quella ci vive e immagino capiti anche in altre realtà italiane. Se poi pian pianino il lavoro della terra sta scomparendo è altra cosa, ma chi ci vive se può comprarla non ci pensa due volte.

    Sulla questione casa abbiamo opinioni differenti, va bene così, mica dobbiamo essere tutti sempre d'accordo

  8. #17438
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto la promessa abolizione della TASI comincia a creare qualche problema alle amministrazioni locali.

    Si comincia a sentire aria di nuove tasse ( locali )

  9. #17439
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  10. #17440
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Della serie "se dobbiamo fare una cazzata almeno facciamola di dimensioni epocali; hai visto mai che si guadagni un posto nei libri di storia"...

    Seconda casa, ipotesi abolizione dell’Imu se in uso ai figli - Il Sole 24 ORE
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •