Pagina 1314 di 3057 PrimaPrima ... 3148141214126413041312131313141315131613241364141418142314 ... UltimaUltima
Risultati da 13,131 a 13,140 di 30569
  1. #13131
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio

    In Germania lo sporco sotto il tappeto è altrove, vedi casse popolari
    Esatto, e pure tanto (di sporco....)


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #13132
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    comunque davvero non capisco questo odio feroce che si e' sviluppato da parte degli italiani verso la Germania. E' una roba che proprio obnubila i sensi.
    Cioe' Matteo, spiegami il tuo odio per la Germania. In che modo avrebbe impattato sulla nostra vita l'azione della Germania tale da giustificare questa repulsione? E' per il vincolo del 3%? Non e' l'unico paese che lo sostiene. Perche' nessuno grida al "maledetti finlandesi" o "maledetti olandesi"?
    Cosa vuol dire "Renzi in ginocchio dalla Merkel col piano lavoro in mano"?

    Vedo ovunque gente che imputa al vincolo esterno le nostre disgrazie quando in realta' stiamo continuando a fare di testa nostra, o meglio stiamo perseverando nell'errore di testa nostra. Gente che divide il mondo tra talebani pro-Germania e talebani anti-Germania.

    Davvero, non e' per fare polemica, ma mi sfugge questa caccia alla strega. Barnard ha fatto troppi danni.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #13133
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    comunque davvero non capisco questo odio feroce che si e' sviluppato da parte degli italiani verso la Germania. E' una roba che proprio obnubila i sensi.
    Cioe' Matteo, spiegami il tuo odio per la Germania. In che modo avrebbe impattato sulla nostra vita l'azione della Germania tale da giustificare questa repulsione? E' per il vincolo del 3%? Non e' l'unico paese che lo sostiene. Perche' nessuno grida al "maledetti finlandesi" o "maledetti olandesi"?
    Cosa vuol dire "Renzi in ginocchio dalla Merkel col piano lavoro in mano"?

    Vedo ovunque gente che imputa al vincolo esterno le nostre disgrazie quando in realta' stiamo continuando a fare di testa nostra, o meglio stiamo perseverando nell'errore di testa nostra. Gente che divide il mondo tra talebani pro-Germania e talebani anti-Germania.

    Davvero, non e' per fare polemica, ma mi sfugge questa caccia alla strega. Barnard ha fatto troppi danni.
    Lungi da me dare credito a una sola parola di tale personaggio, però allo stesso modo non capisco il perchè la Germania (che nel 2013 peraltro è cresciuta di un misero 0,6%) venga indicata da tutte le parti come IL modello da seguire, mentre invece nessuno citi, ad esempio la Gran Bretagna, che lasciando a casa 500000 dipendenti pubblici ha creato 1 milione e mezzo di nuovi posti di lavoro nell'ultimo anno ed è cresciuta dell' 1,9% nel 2013 (ossia come gli USA e meglio di tutta l'Eurozona).

    Insomma, nessuno attribuisce colpe a qualcun altro del nostro stato attuale (anzi) , ma semplicemente non si capisce perchè si sia ormai diffuso e radicato il mito della Grande Germania quando invece esistono Paesi che stanno crescendo di più e che hanno avuto una storia dei conti pubblici anche più rosea.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #13134
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Poi accendi la tv e senti un noto leader politico che sostiene di poter ricavare "4 miliardi di euro dalla tassazione della prostituzione".

    A caso. Sempre e solo cifre a caso.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  5. #13135
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Poi accendi la tv e senti un noto leader politico che sostiene di poter ricavare "4 miliardi di euro dalla tassazione della prostituzione".

    A caso. Sempre e solo cifre a caso.
    La storia dimostra però, comunque, che la tassa sulla mign.tta rende molto

  6. #13136
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    comunque davvero non capisco questo odio feroce che si e' sviluppato da parte degli italiani verso la Germania. E' una roba che proprio obnubila i sensi.
    Cioe' Matteo, spiegami il tuo odio per la Germania. In che modo avrebbe impattato sulla nostra vita l'azione della Germania tale da giustificare questa repulsione? E' per il vincolo del 3%? Non e' l'unico paese che lo sostiene. Perche' nessuno grida al "maledetti finlandesi" o "maledetti olandesi"?
    Cosa vuol dire "Renzi in ginocchio dalla Merkel col piano lavoro in mano"?

    Vedo ovunque gente che imputa al vincolo esterno le nostre disgrazie quando in realta' stiamo continuando a fare di testa nostra, o meglio stiamo perseverando nell'errore di testa nostra. Gente che divide il mondo tra talebani pro-Germania e talebani anti-Germania.

    Davvero, non e' per fare polemica, ma mi sfugge questa caccia alla strega. Barnard ha fatto troppi danni.
    Quello che mi sta sulle scatole fortemente è l'atteggiamento di superiorità che la Germania mostra nei confronti di tutti coloro - non solo noi, beninteso - che le sono "inferiori" economicamente, meno virtuosi diciamo. Dimenticando, come dice Federico, che quando le è convenuto lei per prima ha sforato bellamente i trattati e i vincoli che oggi impone agli altri come uno strozzino. Se questi vincoli oggi sono propagandati come sacrosanti e perfettamente compatibili con la crescita, perchè la Germania per prima ha chiesto ed ottenuto di sforarli quando le serviva farlo ai fini delle riforme per la crescita stessa? Superiorità morale? Comodo, adesso che ha tutti i conti a posto anche grazie a tali sforamenti, invocare il pugno duro verso tutto il resto del mondo!

    Per non parlare di altro, come le già accennate casse popolari; oppure, il mancato riconoscimento del buono - magari anche poco, ma va sottolineato anche quello - che gli altri riescono a fare: ad esempio l'Italia quest'anno, pur in peggioramento, ha fatto segnare un avanzo primario del 2,2%, il che significa che prima di pagare gli interessi sul debito (accumulatosi certo non solo in questi anni di crisi) avremmo il bilancio in attivo: allora perchè dipingerci sempre come scialacquatori e disastrati?

    Da ultimo, e anzi direi più di tutto, perchè la Germania non è l'Europa e l'Europa non è la Germania. Dunque accetterei se Renzi o chiunque altro dovesse andare a render conto al FMI, alla BCE, al Parlamento di Strasburgo: sarebbe più che legittimo. Ma non accetto che come prima tappa si debba sempre finire nella sede tedesca di un governo tedesco: non c'entra nulla con le istituzioni europee in quanto tali. E invece avanti, tutti a pendere dalle labbra di chi è a capo "solo" di uno Stato sovrano, né più né meno degli altri 27 capi di stato dell'area Euro.
    Ultima modifica di Matteo C.; 04/03/2014 alle 23:20

  7. #13137
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Quello che mi sta sulle scatole fortemente è l'atteggiamento di superiorità che la Germania mostra nei confronti di tutti coloro - non solo noi, beninteso - che le sono "inferiori" economicamente, meno virtuosi diciamo.
    Sono d'accordo...nelle relazioni pubbliche dovrebbero migliorare molto. Ma la situazione e´ peggiorata negli ultimi 10 anni con la Merkel. Prima i vari Schröder e Kohl erano dei bonaccioni.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #13138
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    C'è una differenza fondamentale però, ovvero lì non ci sono stati takeover della proprietà, e si trattava comunque di casi eccezionali. La CDP invece sembra la si voglia far diventare sempre più interventista, e visto che l'Italia già non è che sia esattamente un paese con poca presenza statale... \fp\
    si, ho scritto "simili"

    saranno stati casi eccezionali ma il salvataggio di AIG compagnia assicurativa ha comportato l'esborso di ben 85 miliardi di dollari da parte della Federal Reserve mica bruscolini (a Federico gli prenderà un mancamento ) di fatto nazionalizzandola visto che l'80% delle azioni è andato al Tesoro
    poi ci sono le Freddie e Fannie e la Bear Stearns

    gli americani si sono, in questo caso, ben guardati ad aiutare la LB visto che aveva debiti con le banche europee le quali sono rimaste con il cerino in mano...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La CDP invece sembra la si voglia far diventare sempre più interventista, e visto che l'Italia già non è che sia esattamente un paese con poca presenza statale... \fp\
    siamo abituati in Italia, non è altro che l'IRI sotto falso nome
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #13139
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Quello che mi sta sulle scatole fortemente è l'atteggiamento di superiorità che la Germania mostra nei confronti di tutti coloro - non solo noi, beninteso - che le sono "inferiori" economicamente, meno virtuosi diciamo. Dimenticando, come dice Federico, che quando le è convenuto lei per prima ha sforato bellamente i trattati e i vincoli che oggi impone agli altri come uno strozzino. Se questi vincoli oggi sono propagandati come sacrosanti e perfettamente compatibili con la crescita, perchè la Germania per prima ha chiesto ed ottenuto di sforarli quando le serviva farlo ai fini delle riforme per la crescita stessa? Superiorità morale? Comodo, adesso che ha tutti i conti a posto anche grazie a tali sforamenti, invocare il pugno duro verso tutto il resto del mondo!

    Per non parlare di altro, come le già accennate casse popolari; oppure, il mancato riconoscimento del buono - magari anche poco, ma va sottolineato anche quello - che gli altri riescono a fare: ad esempio l'Italia quest'anno, pur in peggioramento, ha fatto segnare un avanzo primario del 2,2%, il che significa che prima di pagare gli interessi sul debito (accumulatosi certo non solo in questi anni di crisi) avremmo il bilancio in attivo: allora perchè dipingerci sempre come scialacquatori e disastrati?

    Da ultimo, e anzi direi più di tutto, perchè la Germania non è l'Europa e l'Europa non è la Germania. Dunque accetterei se Renzi o chiunque altro dovesse andare a render conto al FMI, alla BCE, al Parlamento di Strasburgo: sarebbe più che legittimo. Ma non accetto che come prima tappa si debba sempre finire nella sede tedesca di un governo tedesco: non c'entra nulla con le istituzioni europee in quanto tali. E invece avanti, tutti a pendere dalle labbra del capo di uno Stato sovrano né più né meno che gli altri 27 dell'area Euro.
    Posso concordare che non sono (e nessuno lo è) in condizioni di professarsi unti dal signore. La Germania come tutti i paesi ha le sue pecche e fa i suoi giochetti. Posso concordare che abbiano dimostrato una cerca arroganza. Ma la reazione che buona parte della popolazione ha è assolutamente smisurata, a mio avviso. E lo riscontro anche in famiglia. Qualsiasi cosa succeda in Italia è colpa della Germania, qualsiasi cosa succeda di negativo in Germania è un motivo per cui gonfiare il petto per sembrare meno malridotti di quello che siamo. Come se le disgrazie altrui fossero una giustificazione della totale incompetenza nostrana.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #13140
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Posso concordare che non sono (e nessuno lo è) in condizioni di professarsi unti dal signore. La Germania come tutti i paesi ha le sue pecche e fa i suoi giochetti. Posso concordare che abbiano dimostrato una cerca arroganza. Ma la reazione che buona parte della popolazione ha è assolutamente smisurata, a mio avviso. E lo riscontro anche in famiglia. Qualsiasi cosa succeda in Italia è colpa della Germania, qualsiasi cosa succeda di negativo in Germania è un motivo per cui gonfiare il petto per sembrare meno malridotti di quello che siamo. Come se le disgrazie altrui fossero una giustificazione della totale incompetenza nostrana.
    Attento che stai camminando sui vetri rotti... lo sai si. Ma se lo sport nazionale da anni a questa parte e' fare a gara a chi fa piu' lo sfigato, a chi si sputa per primo sulle scarpe e a chi odia di piu' l'Italia per ogni cagata che succede sia in Italia che all'estero, anche se non c'entra niente nel discorso (ultimo esempio: la gente che va in giro dicendo grandi ucraini che almeno mettono in gioco la vita per sovvertire il governo (what?!??) non come noi italiani di merda che... bla bla bla".
    Segue poi la leccata di piedi al paese estero X di turno, Germania in primis, vedi pure i "virtuosi" \as\ del forum.

    Sara' che tu vedi tutto quest'odio nei confronti della Germania, ma chissa' com'e' io mi giro e vedo solo servilismo assoluto (e in gran parte ingiustificato) per qualunque cosa sia >1 cm dai confini nazionali.
    Qui a Tromsø un amico norvegese qualche giorno fa mi ha presentato dei suoi amici italiani che non avevo mai visto ne' sentito prima di quella sera, che erano venuti in vacanza da queste parti. Non ti dico i discorsi che sono usciti fuori: in due ore hanno messo insieme tutto il peggio dei cliche' esterofili, razzisti, terronofobi (sono di Verona) e "virtuosofili" tipici dell'ignorante medio italiano. Li avrei presi a testate ma sono stato bravizzzzzzimo e ho mantenuto il contegno, pur manifestando la mia lontananza dai loro "ideali". Io ho sempre piu' prove ovunque che il lavaggio del cervello subito dagli italiani nell'ultima decade tende all'autoumilianzione piuttosto che al dispregio della Germania o Francia o chicchessia.
    Viviamo in due universi paralleli?
    Ultima modifica di Fenrir; 05/03/2014 alle 01:16
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •