Pagina 1540 di 3057 PrimaPrima ... 54010401440149015301538153915401541154215501590164020402540 ... UltimaUltima
Risultati da 15,391 a 15,400 di 30569
  1. #15391
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non male queste 2.

    Salvaguardati a morte, ultimo atto | Phastidio.net

    Predatori e depredati | Phastidio.net

    Non vedo l'ora di leggere commenti, se ho capito bene questa mattina mentre ascoltavo una rassegna stampa (con un orecchio solo), sul fatto la manovra che sta prendendo forma nei dettagli prevede un taglio dei tagli e un aumento delle tasse...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #15392
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #15393
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  4. #15394
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sì ma l'articolo mette in sordina la riforma del lavoro che hanno fatto là,che dubito ti piacerebbe.
    La Spagna sta attuando uno scambio riforme/chiusura di palpebre europea e tedesca sul deficit.Che è la cosa più sensata da fare.Ma gli scambi si fanno in due.All'Italia non viene consentito quel che viene concesso alla Francia(senza la quale l'euro salta)e neanche quel che viene tollerato dalla Spagna(considerata più stabile ed affidabile,perchè usa avere un governo a legislatura,a differenza nostra e non ha il Nuovo che avanza al 21% che minaccia di uscire anche dal sistema solare,più la versione padana della Le Pen che minaccia lo stesso).

  5. #15395
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Un bel modello sì...
    Noi scendiamo in piazza per il lavoro e citiamo a modello un Paese che ha un tasso di disoccupazione doppio del nostro.
    Noi scendiamo in piazza contro la riforma dell'articolo 18 e citiamo a modello un Paese la cui riforma del lavoro non dico abbia introdotto il licenziamento libero (con quel che ne è conseguito in termini di occupazione nel breve), ma poco ci manca.
    Loro stanno migliorando perchè fanno deficit, quindi politiche di bilancio espansive, mentre noi facciamo austerity; poi vai a vedere i dati e scopri che a fine 2013 la spesa corrente al netto degli interessi in Spagna è praticamente 5 punti (CINQUE punti) più bassa di quella italiana (fonte nuova base statistica di bankitalia).

    Ma se noi, giornalisti e non solo, facessimo pace col cervello non sarebbe meglio?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #15396
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E a proposito di venditori di pentole eredi di venditori di pentole...

    Finalmente le tabelle: tra spese e entrate la manovra cambia volto - Il Sole 24 ORE

    In particolare...

    << il saldo finale della manovra parla di più spese per 4,8 miliardi e meno entrate per soli 1,9 miliardi. Un quadro ben diverso dalle slide dei 18 miliardi di meno tasse e dei 15 miliardi di tagli di spesa. >>

    E in particolare (2)...

    <<Ancora più sorprendente il quadro che emerge dai dati di sintesi in termini di coperture: nuove o maggiori spese correnti per 24,3 miliardi contro tagli di spese correnti per 5,7. I tagli peraltro gravano per 4 miliardi sulle Regioni, mentre il taglio sui ministeri è di 1,17, di cui solo 413 di spesa corrente. E le entrate? Tra entrate fiscali (e non) le nuove o maggiori entrate sono 14,7 miliardi contro minori entrate per 6,2. >>

    Il nuovo che avanza che di nuovo ribalta l'Italia come un calzino...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #15397
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?



  8. #15398
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E a proposito di venditori di pentole eredi di venditori di pentole...

    Finalmente le tabelle: tra spese e entrate la manovra cambia volto - Il Sole 24 ORE

    In particolare...

    << il saldo finale della manovra parla di più spese per 4,8 miliardi e meno entrate per soli 1,9 miliardi. Un quadro ben diverso dalle slide dei 18 miliardi di meno tasse e dei 15 miliardi di tagli di spesa. >>

    E in particolare (2)...

    <<Ancora più sorprendente il quadro che emerge dai dati di sintesi in termini di coperture: nuove o maggiori spese correnti per 24,3 miliardi contro tagli di spese correnti per 5,7. I tagli peraltro gravano per 4 miliardi sulle Regioni, mentre il taglio sui ministeri è di 1,17, di cui solo 413 di spesa corrente. E le entrate? Tra entrate fiscali (e non) le nuove o maggiori entrate sono 14,7 miliardi contro minori entrate per 6,2. >>

    Il nuovo che avanza che di nuovo ribalta l'Italia come un calzino...
    Nel frattempo a qualcuno dai piani alti è sorto più di un dubbio su questa fantomatica manovra.

    310x0_1414057662011_lettera_ue.JPG


    Ora, posto che in tutta franchezza mi fanno ridere le critiche mosse dalla Commissione Europea per il fatto che il deficit sforerebbe dello 0,x % quando la Francia sfora allegramente di 3-4 punti percentuali ogni anno e non è nemmeno l'unica , aldila di tutto credo che la critica più importante non debba stare tanto sulla mancanza di coperture (x 2 miliardi) ma sul fatto che questa manovra, propagandata dalla stampa di regime come "una scossa all'economia" di fatto non cambierà una beata fava: lievi taglietti fiscali che andranno sempre nello stesso verso, ossia stimolare il consumo e non la produzione. Per non parlare dei tagli di spesa, lasciamo perdere che mi scappa davvero da ridere (per non piangere )
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #15399
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Io mi chiedo come con i consulenti che ha disposizione possa partorire una roba del genere:tasse retroattive, mazzuolata su previdenza integrativa, tagli di spesa farlocchi, ecc.

    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #15400
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Le tasse retroattive sono un mito. A parte che c'è più di un dubbio sulla loro costituzionalità (dubbio fugato dalla consuetudine pluriennale, mi vien da dire...) chissà come mai gli investimenti stranieri latitano. In effetti se io fossi uno straniero con capitali da investire, a parte quisquilie come una giustizia con tempi geologici e una burocrazia più asfissiante di una tuta di livello 4 (così riusciamo a parlare di ebola anche qui ), non vedo perchè non dovrei impegnarmi in un Paese in cui mi presento oggi con un piano per pagare X e mi ritrovo domani a pagare X+1 a partire da ieri...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •