Pagina 1595 di 3057 PrimaPrima ... 59510951495154515851593159415951596159716051645169520952595 ... UltimaUltima
Risultati da 15,941 a 15,950 di 30569
  1. #15941
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    ok, e ora tsipars che fa?
    l'economia greca dipende in gran parte da aziende p ubbliche iper inefficienti magniasoldi e apparati burocratici tali e quali, che farà tsipars? la dracma? nessuno sano di mente comprerebbe bond in dracme.
    rinegozia? e quali carte porterebbe? se non mantiene le promesse sarebbe al punto già citato, nessuno gli darebbe un euro.
    sono molto curioso di vedere che succederà da qui a qualche ese
    Rimanendo nella zona euro, non è che abbiano tante chances di riprendersi in tempi medio brevi. Anzi, come noi d'altronde, la lenta agonia è certa. O cambia l'europa e si da una regolata...della serie che finalmente si crea una BCE con sovranità monetaria....oppure man mano si perderà la propria sovranità.

    Quindi non so davvero quanto sia conveniente per la Grecia sceglierà l'agonia certa o il baratro e poi la ripresa...

  2. #15942
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Quindi non so davvero quanto sia conveniente per la Grecia sceglierà l'agonia certa o il baratro e poi la ripresa...

    C'è anche l'opzione "il baratro e poi ... il baratro"

    Anche perchè sinceramente non vedo da dove possa arrivare la ripresa per un paese come la Grecia.

  3. #15943
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    C'è anche l'opzione "il baratro e poi ... il baratro"

    Anche perchè sinceramente non vedo da dove possa arrivare la ripresa per un paese come la Grecia.
    Perché invece con un europa, dove ogni nazione dell'eurozona si fa gli interessi propri e senza sovranità monetaria,potrà mai arrivare la ripresa?

  4. #15944
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Perché invece con un europa, dove ogni nazione dell'eurozona si fa gli interessi propri e senza sovranità monetaria,potrà mai arrivare la ripresa?
    Forse no , ma la Grecia in questo momento non mi sembra che possa "dettare" delle condizioni. ( Cosa che invece ha potuto fare la Francia ).

    Comunque penso che Tsipras dopo un primo momento di "euforia" dettato dalla vittoria elettorale non prenderà decisioni avventate ...

  5. #15945
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Rimanendo nella zona euro, non è che abbiano tante chances di riprendersi in tempi medio brevi. Anzi, come noi d'altronde, la lenta agonia è certa. O cambia l'europa e si da una regolata...della serie che finalmente si crea una BCE con sovranità monetaria....oppure man mano si perderà la propria sovranità.

    Quindi non so davvero quanto sia conveniente per la Grecia sceglierà l'agonia certa o il baratro e poi la ripresa...
    La BCE cmq ha mostrato di avere una sua indipendenza,varando il QE col dissenso dei falchi tedeschi.Non siamo nella situazione del 2011.

  6. #15946
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    C'è anche l'opzione "il baratro e poi ... il baratro"

    Anche perchè sinceramente non vedo da dove possa arrivare la ripresa per un paese come la Grecia.
    Concordo:
    Tsipras: più cambiali che bandiere rosse - Uomini&Business

  7. #15947
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Rimanendo nella zona euro, non è che abbiano tante chances di riprendersi in tempi medio brevi.
    Nè si capisce perchè debbano. Non c'è alcuna ragione sensata per cui il tenore di vita dei greci debba essere sensibilmente superiore a quello dei vicini bulgari.


  8. #15948
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    C'è anche l'opzione "il baratro e poi ... il baratro"
    Sono d'accordo, però è vero che dopo ci può essere la ripresa.
    Per esempio... Oggi sei 100. Il baratro ti porta a 10 e poi ti stabilizzi a 20 che è il tuo livello "naturale".
    Chissà come mai si tende a pensare a dopodomani, ovvero a quel passaggio da 10 a 20 ignorando le conseguenza di quello di domani, il passaggio da 100 a 10.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #15949
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Nè si capisce perchè debbano. Non c'è alcuna ragione sensata per cui il tenore di vita dei greci debba essere sensibilmente superiore a quello dei vicini bulgari.
    O dei macedoni.

  10. #15950
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Articolo che condivido assolutamente in pieno. Nulla da aggiungere.

    Strade - Perché è il momento di cacciare la Grecia dall'Euro

    Con tutto il rispetto per i greci ma se vuoi che qualcuno ti presti dei soldi o ti adegui alle sue condizioni oppure fai senza prestito e prosegui con le tue gambe. Leggi: default e uscita dall'Euro.

    Non che questi vogliono i soldi dell'Euro-zona e poi pure fare quel che gli pare, cioè spendere a nastro e buttare il denaro fuori dalla finestra come facevano prima. Se lo vogliono fare prego, quella è la porta. Così si dovrebbe rispondere, non sempre piegarsi al loro volere.

    Ma il problema è che in Europa manca la volontà e forse anche il coraggio di rispondere in modo secco alle richieste di fare i propri comodi col c**o degli altri avanzate da Tsipras. L'unico che ne avrebbe la capacità sarebbe Weidmann, unico banchiere centrale per cui nutro stima , che però è totalmente isolato nella sua difesa del portafoglio degli Europei.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •