Pagina 1671 di 3057 PrimaPrima ... 67111711571162116611669167016711672167316811721177121712671 ... UltimaUltima
Risultati da 16,701 a 16,710 di 30569
  1. #16701
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,561
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Pensavo una cosa , si propone una Europa stile Stati Uniti d'America ( Stati uniti d'Europa ) .

    Come funzionano in questo caso le cose oltreoceano ? Sempre che si sia verificato un caso simile. Potrebbe essere cosi' anche in Europa ?
    Secondo la mia opinione no, non sarà possibile e non lo sarà mai.
    L'Europa è profondamente diversa dal Nord America, sia per storia che per economia.
    Si è già visto che l'Unione Europea è un'istituzione in grado di mostrarsi debole e poco "unita" sulle questioni più calde. Perchè, alla fine, ogni Stato vuole il meglio per sè, non esiste un'ottica di unione. Bene la moneta unica, bene la BCE e l'Unione Europea, ma non si andrà oltre.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #16702
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Secondo la mia opinione no, non sarà possibile e non lo sarà mai.
    L'Europa è profondamente diversa dal Nord America, sia per storia che per economia.
    Si è già visto che l'Unione Europea è un'istituzione in grado di mostrarsi debole e poco "unita" sulle questioni più calde. Perchè, alla fine, ogni Stato vuole il meglio per sè, non esiste un'ottica di unione. Bene la moneta unica, bene la BCE e l'Unione Europea, ma non si andrà oltre.
    E come dargli torto......
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  3. #16703
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    E come dargli torto......
    In che senso?


  4. #16704
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    In che senso?
    Nel senso che SECONDO ME è normale che ogni Stato voglia il meglio per se (e quindi per i propri cittadini).
    A parte l'Italia ovviamente.........
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  5. #16705
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Pensavo una cosa , si propone una Europa stile Stati Uniti d'America ( Stati uniti d'Europa ) .

    Come funzionano in questo caso le cose oltreoceano ? Sempre che si sia verificato un caso simile. Potrebbe essere cosi' anche in Europa ?
    C'è stato il caso della California (aiutata dallo stato centrale pochi anni fa).
    Io invece penso che, ci si arriverà con il tempo agli Stati uniti d'Europa, lo auspichiamo

  6. #16706
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Secondo la mia opinione no, non sarà possibile e non lo sarà mai.
    L'Europa è profondamente diversa dal Nord America, sia per storia che per economia.
    Si è già visto che l'Unione Europea è un'istituzione in grado di mostrarsi debole e poco "unita" sulle questioni più calde. Perchè, alla fine, ogni Stato vuole il meglio per sè, non esiste un'ottica di unione. Bene la moneta unica, bene la BCE e l'Unione Europea, ma non si andrà oltre.
    Io penso che, gradualmente, con i decenni ci si potrà arrivare

  7. #16707
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    io sapevo(non chiedermi di ricordarne la fonte) che i debiti dei paesi sono nella quasi totalita' verso istituiti di credito....mi pareva di aver colto nell'ordine del 70%...e cmq..non sara' certo l'italia,la germani o la francia come stati a voler spingere per un default della grecia....i debiti fra stati si protraggono per decenni,non hanno scadenze inderogabili come quelle bancarie...dimmi se mi sbaglio
    draghi che interesse dovrebbe fare se non quello della banca dove e' presidente?non credo sia stato messo li per remare contro ....poi,tutto e' possibile
    Pio, Josh ha postato un ottimo articolo qualche pagina fa: La cruda realtÃ* della sovranitÃ* monetaria, oltre le illusioni e le utopie - ilSole24ORE.

    È ostico, senza dubbio, ma, con un po' di sforzo, ti lascia intravvedere come sia la situazione, quale il ruolo delle banche centrali, quale quello del credito (senza il quale non avremmo nulla di ciò che conosciamo). Non c'è il manicheismo drastico che vedi tu, il bene e il male schematizzati che immagini. E perfino le banche private hanno un ruolo mostruoso, senza il quale la modernità e la complessità attuali non esisterebbero, né potrebbero sopravvivere (con conseguenze, quelle sì, pesantissime, per tutti) .

    Quanto al debito greco, ti allego una immagine eloquente, che conferma ciò che dice Zione uploadfromtaptalk1435867158696.jpg
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #16708
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,561
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Io penso che, gradualmente, con i decenni ci si potrà arrivare
    Mi auguro vivamente di no.
    Già si vede che cosa comporta un governo "centrale" nella nostra nazione, con zone che producono e lavorano e altre che parassitano grazie agli impieghi pubblici. Auspico una scissione, altro che altre unificazioni.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #16709
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mi auguro vivamente di no.
    Già si vede che cosa comporta un governo "centrale" nella nostra nazione, con zone che producono e lavorano e altre che parassitano grazie agli impieghi pubblici. Auspico una scissione, altro che altre unificazioni.
    No invece, auspico gli Stati uniti d'Europa e basta.
    L'europa delle piccole patrie non andrà da nessuna parte

  10. #16710
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mi auguro vivamente di no.
    Già si vede che cosa comporta un governo "centrale" nella nostra nazione, con zone che producono e lavorano e altre che parassitano grazie agli impieghi pubblici. Auspico una scissione, altro che altre unificazioni.
    Se ti unisci a stati piu' forti ed efficienti del tuo di solito ne hai solo da guadagnare. Certo bisogna vedere se gli altri ti vogliono

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •