Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
notizia passata un po' sotto tono in questi ultimi giorni
L'economia francese non cresce più - Il Post
non che fosse una notizia impossibile, però ...
aivoja a remare
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
appena l'economia tenta un attimino a ritornare un pelettino a girare, arriva la "mazzata" da qualche parte del globo. sempre così.
comunque era prevedibile che la cina facesse un tonfo prima o poi, non poteva fisicamente sostenere un grado di sviluppo del genere... almeno this is my little opinion....
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Il motivo è che i nostri fondamentali sono talmente disastrosi che al primo cambio di direzione del vento vengono messi alla prova. D'altra parte, come già detto anche in queste sedi peraltro, basta semplicemente osservare la crescita che abbiamo avuto nel primo semestre del 2015 in condizioni ultra-favorevoli, ovvero con: bassissimi tassi di interesse (minimi storici da 40 anni e passa), il Quantitative Easing, un costo delle materie prime importate tra i più bassi della storia recente. La crescita, in un contesto del genere è stata dello 0,x% (mi pare 0,5-0,6%): risultato che purtroppo lascia spazio a ben pochi dubbi. L'Italia è in uno stato ATTUALE, e sottolineo attuale, di equilibrio precario.
Basta che cambi qualche condizione, non tutte, e si torna in negativo. Dipendiamo totalmente da altri, anche se ogni giorno sentiamo qualche solone parlare di sovranità monetaria e simili, e il primo dei soggetti da cui dipendiamo non è la Cina (fortunatamente) ma la BCE.
Comunque sono pienamente d'accordo con la seconda parte della tua analisi anche perchè l'espansione cinese, come tante altre espansioni, negli ultimi tempi era stata in larga parte legata all'espansione dell'offerta di moneta dalla banca centrale cinese, con le solite conseguenze (cattiva allocazione del capitale, formazione e mantenimento sul mercato di realtà bocciate dai consumatori, eccessivo investimento in beni capitali rispetto ai beni di consumo) alle quali inevitabilmente segue una recessione.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sono abbastanza d'accordo pure io.
E, come scritto bene in un articolo su linkiesta, il caso cinese è la dimostrazione che se hai una classe politica che attua investimenti completamente sbagliati le cui conseguenze sono un calo della produzione industriale, un calo dei consumi interni e una non corretta distribuzione della ricchezza tra la popolazione, è inutile stampare moneta a iosa perché, prima o poi, i nodi vengono al pettine.
Cina, lo scoppio della bolla è la rivincita dell’economia reale | Linkiesta.it
La cosa tuttavia che mi fa più paura è che secondo me si rischia una nuova crisi 2008 style, anche se sono abbastanza acerbo da questo punto di vista per comprendere i vari aspetti del caso![]()
Seminerio la pensa come te:
https://phastidio.net/2015/08/25/la-...aputo-fermare/
è una meraviglia
Corte dei Conti: buco di 677 milioni nei bilanci dello Stato - Repubblica.it
una società dello Stato (in sostanza) che non fa gli interessi dello Stato, anzi va contro
in pratica l'Agenzia delle Entrate è come se avesse fatto ricorso contro... l'Agenzia delle Entrate
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
C'è da tremare a pensare che questo Paese sia candidato a diventare il primo del mondo.
Giornalista alla tv pubblica cinese: "Sono stato io a far crollare la Borsa, non dovevo scrivere quell'articolo"
Pechino mette in galera i giornalisti che parlano di Borsa. L'agenzia di stampa Xinhua: "La colpa è degli Usa"
Nel caso sono proprio curioso di vedere che cosa ne penseranno gli anti-americani di oggi, quelli per cui gli Stati Uniti sono i nemici dell'umanità.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri