Pagina 1707 di 3057 PrimaPrima ... 70712071607165716971705170617071708170917171757180722072707 ... UltimaUltima
Risultati da 17,061 a 17,070 di 30569
  1. #17061
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    La domanda era implicita, ma la rendo esplicita: che fa la categoria per evitare che questo stato di cose prosegua?
    non ha i poteri per fare niente....se denuncia,perde il lavoro.....quando un mezzo e' guasto,puo' segnalarlo in officina.....con gli scioperi ,ormai abbiamo smesso a livello nazionale(eppure abbiamo un contratto scaduto da 8 anni)....

  2. #17062
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E come fai? Un'azienda privata gestita da m.... o in modo criminale alla fine chiude.
    Mai sentito che si sia usata la stessa scure (o la stessa selezione naturale ) con un'azienda pubblica.
    Licenzi i dirigenti (gli unici che si può)? Bene... Ma oramai amici e parenti e amici degli amici, possibilmente incapaci, sono entrati.
    con il turn over....sostituisci i raccomandati che via via vanno in pensione con concorsi pubblici...o chi non produce lo licenzi.

  3. #17063
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    con il turn over....sostituisci i raccomandati che via via vanno in pensione con concorsi pubblici...o chi non produce lo licenzi.
    Campa cavallo .... Per situazioni come quella di Roma mi sembra che il tutto deve essere fatto piu' in fretta .

  4. #17064
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Campa cavallo .... Per situazioni come quella di Roma mi sembra che il tutto deve essere fatto piu' in fretta .
    sperare che con atti politici ,si possa far pulizia nella cosa pubblica in italia e' pura utopia,altro che l'utopia comunistal'unica e' il turn over ,un cambiamento morbido,l'unico possibile....ieri hanno salvato azzolini perche' non parlasse delle magagne della commissione bilancio del parlamento ,mentre e' stato sospeso un tranviere la cui colpa e' aver denunciato ai cittadini tramite un video postato su youtube i motivi del non funzionamento del trasporto pubblico romano....non fa pensare questa cosa?

  5. #17065
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    sperare che con atti politici ,si possa far pulizia nella cosa pubblica in italia e' pura utopia,altro che l'utopia comunistal'unica e' il turn over ,un cambiamento morbido,l'unico possibile....ieri hanno salvato azzolini perche' non parlasse delle magagne della commissione bilancio del parlamento ,mentre e' stato sospeso un tranviere la cui colpa e' aver denunciato ai cittadini tramite un video postato su youtube i motivi del non funzionamento del trasporto pubblico romano....non fa pensare questa cosa?
    Il tranviere è stato reintegrato.

    Se aspettiamo il turnover sarà sempre troppo tardi.

  6. #17066
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E come fai? Un'azienda privata gestita da m.... o in modo criminale alla fine chiude.
    Mai sentito che si sia usata la stessa scure (o la stessa selezione naturale ) con un'azienda pubblica.
    Licenzi i dirigenti (gli unici che si può)? Bene... Ma oramai amici e parenti e amici degli amici, possibilmente incapaci, sono entrati.

    Lo so, Massimo

    i risultati (disastrosi) si vedono

    la cosa bella è che con Parentopoli sono stati assunti pure come dirigenti, mica come spazzini o operai
    chiamali fessi
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #17067
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,728
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Lo so, Massimo

    i risultati (disastrosi) si vedono

    la cosa bella è che con Parentopoli sono stati assunti pure come dirigenti, mica come spazzini o operai
    chiamali fessi
    Sì, tanto che hanno messo le scrivanie sui corridoi perchè non sapevano più dove metterle

  8. #17068
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    io ho una mia teoria:tutto cio che e' pubblico viene denigrato,i lavoratori del pubblico vengono dipinti come casta,il servizio pubblico viene lasciato in completo abbandono.......questo per spingere l'opinione pubblica verso le privatizzazioni,uno stato serio non puo' privatizzare tutto!
    Hai ragione. Uno Stato serio infatti obbliga i cittadini e le imprese a pagare un total tax rate variabile tra 50 e quasi 70% del proprio reddito (66,5% circa se sei un'impresa, dato del 2014) per finanziare una quantità indefinita di cose che su un libero mercato, come dimostrato anche da un economista premio nobel quale Ronald Coase, verrebbero fornite a prezzi più bassi e qualità più elevata.
    Poi vabbeh, ci sono stati come la Svizzera dove il total tax rate raggiunge a malapena il 30%, la spesa pubblica in rapporto al PIL è più o meno sempre attorno al 30% contro il 50% circa italiano e in generale ci sono molti più servizi privatizzati. E risulta evidente a tutti, anzi PALESISSIMO , come in tali Stati la gente muoia spesso costantemente sotto i ponti...

    Fra l'altro: ma veramente sei convinto che l'Italia abbia privatizzato veramente, e non facendo finta come negli anni '90, una marea di cose?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    l'acqua e' privatizzata nonostante un referendum,ad esempio...
    Nonostante cosa? Nonostante un referendum che non c'entra un tubo con la privatizzazione dell'acqua?

    https://it.wikipedia.org/wiki/Refere...econdo_quesito

    Fra l'altro il fatto che la proprietà dell'acqua sia privata in Italia non so davvero dove tu l'abbia letto in giro :

    https://it.wikipedia.org/wiki/Politi...risorsa_idrica

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    .eppoi un servizio di trasporti privato,terra' in vita solo le corse piu' remunative...scordativi i notturno nelle periferie,le corse di meta giornata....con il privato il servizio diverra' disservizio veramente...
    Credo che tu non abbia ben presente cosa sia un imprenditore/privato e il contesto in cui opera. Il privato, dove per privato intendo un soggetto che lavori veramente per i ca**i suoi senza essere minimamente a contatto con la politica, tiene in vita tutte le corse che hanno redditività, tutte quelle per le quali c'è richiesta da parte dei consumatori. Non lo farà qualcuno di creare la corsia notturna, perchè ha calcolato che secondo lui non è conveniente? Se ha ragione i consumatori sono soddisfatti e lui avrà guadagnato giustamente. Se non avrà ragione il primo che si accorge di questa mancanza crea una corsa notturna e riempie il "buco" mancante. Ma del resto a cosa pensi che serva un imprenditore se non a captare le esigenze, le richieste dei consumatori che non sono ancora state soddisfatte e a soddisfarle?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    ora lo e' gia',ma perche' si vuole affossare tutto cio' che e' pubblico,ma questo e' possibile solo con la complicita' dei cittadini comuni,se anche essi spingono per il privato ,nessuno rimane a difendere il pubblico,giusto chi ci lavora perche' vede davvero e le vive sulla sua pelle tutte le situazioni.
    A parte che io tutto questo pensiero liberista e pro-privato in Italia non l'ho mai mai visto, anzi, spesso e volentieri più che dei novelli Thatcher in Italia vedo e sento tantissime persone fiere di pagare le tasse e convinte che avere una pressione fiscale ammazza-imprese sia utile per avere tanti servizi (e imporre di pagarli anche a chi non ne fa uso ). Ma poi sinceramente questa commiserazione verso chi lavora nel pubblico percependo come stipendio le tasse pagate da qualcun altro non la capisco proprio ne la condivido minimamente, per cui mi metto pure io fra i vigliacchi di cui parli e ben volentieri anche.

    Io la commiserazione la provo, e la provo eccome, per le tante partite IVA e i tanti imprenditori di questo Paese che con la sola colpa di creare, inventare, offrire prodotti e servizi nonchè posti di lavoro UTILI (non come quelli creati dallo Stato per i suoi pseudo-investimenti) vengono tassati a livelli da schiavitù e tartassati da un' Agenzia delle Entrate che opera alla stregua dello sceriffo di Nottingham. Ma continuiamo pure a difendere e cantare le lodi del pubblico, così quando anche gli ultimi imprenditori se ne saranno andati vedremo che bella copia dell'URSS sarà diventato questo Paese (ormai totalmente instradato in tal senso).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #17069
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,728
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Stau non tutto pubblico ma neanche tutto privato stile USA.
    Cmq, poi, sai meglio di me che si pagano da noi tante tasse per servizi talvolta non all'altezza, a differenza di molti apesi europei

  10. #17070
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Nessuno vuole tutto privato (poi quello che voglio io conta come il 2 di spade quando briscola è bastoni).
    Ma sostenere che in Italia si sta cercando di privatizzare di tutto e di più e che tutti diano contro al pubblico e che il pubblico stia cercando di rendersi autonomamente inefficiente per spingere l'opinione pubblica verso il lupo cattivo privato mi pare veramente di sognare dai

    Così come non riesco a capire l'idea per cui l'imprenditore/privato farà solo ciò che è più remunerativo al tempo stesso scontentando i consumatori e fornendo un "disservizio". Come egli faccia, a meno di non essere sussidiato dalla politica (in tal caso è privato per modo di dire) resta un mistero.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •